Powered by RND
PodcastNotizieRadio Up and Down

Radio Up and Down

Radio 24
Radio Up and Down
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 17
  • (D)Io non ho paura
    Cosa ci fa più paura: Dio, o l’idea che non ci sia? In questa puntata si esplora il rapporto profondo tra fede e terrore, tra spiritualità e vertigine, tra il bisogno di credere e la libertà di non farlo. Ospite Antonio Rezza, per spogliare la paura del divino con ironia e restituirle il suo volto più libero e umano.
    --------  
  • Ricordi
    I ricordi ci definiscono o ci trattengono? In questa puntata la memoria è viaggio, mappa, ma anche ostacolo. Si parla di identità, di canzoni, di Sapore di mare, e del bisogno - ogni tanto - di dimenticare per tornare a vivere. Perché forse la vera libertà non sta nel custodire tutto, ma nel lasciare andare. Ospite Enrico Vanzina, che ha ricordato il fratello Carlo e lasciato il suo marchio nella puntata con una riflessione sulle “estati della vita”.
    --------  
  • Carezze (Care e Costose)
    Cos’è una carezza? Solo un gesto tenero o un atto che impegna corpo, tempo, presenza? In questa puntata si parla di pelle, di prossimità, di contatto umano che cura e che costa. Perché ogni vera carezza chiede di esserci, davvero. Ospite Luca Trapanese, per riflettere sulla disabilità, sull’amore che si fa gesto e sull’intimità che si costruisce senza fretta.
    --------  
  • Pinocchio
    La bugia ha il naso lungo… o un immenso potere creativo? In questa puntata si indaga il fascino dell’inganno, dal burattino che voleva diventare vero alla menzogna come forma d’arte. Perché forse la vita imita l’arte più di quanto l’arte imiti la vita. Ospite Italo Bocchino, per un confronto su verità, finzione e la forza immaginifica dell’invenzione.
    --------  
  • Tempo/Tempio
    Cos’è il tempo? E cos’è un tempio? In questa puntata il tempo non è solo cronologia: è attesa, memoria, cura. E il tempio non è solo luogo sacro, ma spazio umano in cui qualcosa si compie. Si parla di Dio, di pelle, di vita e di ciò che ci attraversa. Ospite Paolo Bonolis, per riflettere su cosa resta davvero, quando il tempo passa.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Radio Up and Down

Un format temerario che sfida le logiche radiofoniche: una coppia di conduttori che si autodefinisce “improbabile”, composta da Paolo Ruffini e Federico Parlanti, esplorano l’universo dell’equivoco, dove ogni errore diventa un’occasione, per ridere, riflettere e rompere gli schemi convenzionali.Federico, infatti è il primo conduttore radiofonico italiano con la Sindrome di Down, e con orgoglio e ironia rivendica il suo cromosoma extra, che usa a proprio vantaggio per sabotare Paolo, creando con lui un intreccio surreale ed esilarante, scandito da brillante ironia.Tra stonature colorate e parentesi filosofiche, insieme indagano i temi più disparati, dall’attualità alla musica, dalla storia recente al cinema, passando per chicche di cultura popolare davvero uniche. Perché Radio Up&Down è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo dove ogni idea può essere commentata, esplorata, ribaltata. Perché, in fondo, non è l’errore che conta, ma come lo si trasforma.
Sito web del podcast

Ascolta Radio Up and Down, The Essential e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Radio Up and Down: Podcast correlati

  • Podcast Per il tuo bene
    Per il tuo bene
    Notizie