Siamo entrati nell’epoca della contrapposizione permanente. Da una parte, il mondo “woke”: risvegliato, sensibile, attento a ogni parola, anche a costo di riscrivere il passato. Dall’altra, il fronte “MAGA”, il conservatorismo reazionario che difende la libertà d’espressione come un’arma. In mezzo, il caos: il politicamente corretto che si fa censura, l’ipocrisia che diventa linguaggio dominante, la cancel culture che riscrive la storia come se fosse un post. Ma cosa succede quando dire “contro” non è più un gesto di libertà, ma di conformismo? In un mondo che chiede di schierarsi sempre, forse l’unica vera resistenza è pensare da soli.
--------
--------
Radio Up&Down del 20 settembre 2025
Radio Up&Down del 20 settembre 2025
--------
--------
Evasione
In Italia l’evasione è una parola doppia: c’è chi evade il fisco e chi evade dalla realtà. Ma cos’è davvero una prigione, oggi? Con Sebastiano Barisoni parliamo di conti pubblici, cervelli in fuga e evasioni spettacolari. Dal carcere al cinema, dal quotidiano alla finanza, un viaggio tra chi evade per ingannare… e chi per non impazzire.
--------
--------
(G) Io chi amo?
Tra stonature colorate e parentesi filosofiche, Paolo Ruffini e Federico Parlanti ripercorrono i temi più disparati, dall’attualità alla musica, dalla storia recente al cinema, passando per chicche di cultura popolare davvero uniche. Perché Radio Up&Down è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo dove ogni idea può essere commentata, esplorata, ribaltata. Perché, in fondo, non è l’errore che conta, ma come lo si trasforma.
--------
--------
Bi-Sogno: due sogni al prezzo di una necessità
Tra stonature colorate e parentesi filosofiche, Paolo Ruffini e Federico Parlanti ripercorrono i temi più disparati, dall’attualità alla musica, dalla storia recente al cinema, passando per chicche di cultura popolare davvero uniche. Perché Radio Up&Down è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo dove ogni idea può essere commentata, esplorata, ribaltata. Perché, in fondo, non è l’errore che conta, ma come lo si trasforma.
Un format temerario che sfida le logiche radiofoniche: una coppia di conduttori che si autodefinisce “improbabile”, composta da Paolo Ruffini e Federico Parlanti, esplorano l’universo dell’equivoco, dove ogni errore diventa un’occasione, per ridere, riflettere e rompere gli schemi convenzionali.Federico, infatti è il primo conduttore radiofonico italiano con la Sindrome di Down, e con orgoglio e ironia rivendica il suo cromosoma extra, che usa a proprio vantaggio per sabotare Paolo, creando con lui un intreccio surreale ed esilarante, scandito da brillante ironia.Tra stonature colorate e parentesi filosofiche, insieme indagano i temi più disparati, dall’attualità alla musica, dalla storia recente al cinema, passando per chicche di cultura popolare davvero uniche. Perché Radio Up&Down è un invito a lasciarsi trasportare in un mondo dove ogni idea può essere commentata, esplorata, ribaltata. Perché, in fondo, non è l’errore che conta, ma come lo si trasforma.