Powered by RND

Ma perché?

OnePodcast
Ma perché?
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 640
  • Oggi è la Festa dei Lavoratori. Ma perché? | 638
    Parliamo ogni giorno di salari e diritti, ma spesso senza più entusiasmo, come se certe battaglie non sapessero più parlare al presente. E allora vale la pena chiederselo: oggi è il Primo Maggio, la Festa dei Lavoratori. Ma perché? Ne parlo con Guido Damini.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    7:57
  • Angelo Becciu non potrà partecipare al Conclave. Ma perché? | 637
    Il Conclave inizia il 7 maggio: 135 cardinali sotto gli 80 anni sceglieranno il nuovo Papa. Può essere eletto qualsiasi uomo battezzato, ma da secoli si sceglie tra i cardinali. In teoria chiunque, in pratica solo loro. Tra questi, però, mancherà Angelo Becciu. Ma perché? Ne parlo con Marco Grieco.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    7:58
  • Trump potrebbe chiedere a Zelensky di cedere la Crimea. Ma perché? | 636
    I funerali di Papa Francesco sono stati un'occasione unica di incontro tra leader mondiali. Il suo funerale rappresenta la potenza del suo soft power, capace di unire. L'immagine più forte è quella di Zelensky e Trump seduti uno di fronte all’altro, con inaspettata intesa. Un messaggio per Putin, assente per il mandato di arresto della CPI. Trump sembra ancora minimizzare le responsabilità di Putin, mentre Zelensky apre un varco. Tuttavia, il presidente americano potrebbe chiedere a Kiev di cedere la Crimea. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:17
  • Molti osservatori scommettono sull’elezione di un Papa italiano. Ma perché? | 635
    Il Papa è una figura morale globale, ascoltata da credenti e non. In un mondo frammentato, ha la capacità di influenzare il dibattito pubblico su temi cruciali come la giustizia e la pace. Il suo potere non è nelle armi o nell’economia, ma nella credibilità. Oggi, più che mai, è una delle poche voci capaci di indicare una direzione. E molti scommettono che il prossimo sarà italiano. Ma perché? Ne parlo con Antonio Cristiano.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:23
  • Trump continua a criticare Powell. Ma perché? | 634
    Jerome Powell, presidente della Fed, non è un economista tradizionale: ha studiato scienze politiche e legge. Dopo esperienze in finanza e nel Dipartimento del Tesoro, nel 2012 Obama lo nomina nel Board della Fed, e nel 2018 Trump lo sceglie come presidente. Powell ha gestito la pandemia con misure drastiche e ha alzato i tassi per combattere l'inflazione. Ora, Trump, che lo aveva nominato, non fa che criticarlo. Ma perché? Ne parlo con Matteo Negri.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    7:46

Altri podcast di Cultura e società

Su Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Sito web del podcast

Ascolta Ma perché?, Cenni storici per fare lo splendido e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Ma perché?: Podcast correlati

  • Podcast Corrado Augias - I geni della musica
    Corrado Augias - I geni della musica
    Musica, Cultura e società
  • Podcast The Italian Job
    The Italian Job
    Cultura e società