Powered by RND

Ma perché?

OnePodcast
Ma perché?
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 737
  • Jimmy Kimmel è stato sospeso. Ma perché? | 735
    Il Late Show, reso immortale da Letterman, chiuderà nel 2026 per calo di ascolti e pressioni politiche. Paramount, schiacciata tra fusioni e risarcimenti milionari a Trump, ha scelto di evitare scontri legali. Ora tocca a Jimmy Kimmel Live, anch’esso destinato alla chiusura. Ma perché? Ne parlo con Silvia Mobili.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:20
  • Trump e Netanyahu sembrano legati da un’intesa incrollabile. Ma perché? | 734
    Tra Donald Trump e Bibi Netanyahu il rapporto sembra oscillare tra tensioni e strette di mano, ma la linea politica resta comune. L’attacco israeliano in Qatar ha fatto pensare a uno strappo con Washington, alleata di Doha. La visita del segretario di Stato Rubio, però, senza dichiarazioni né misure concrete, ha mostrato l’approvazione americana. Trump e Netanyahu sembrano legati da un’intesa incrollabile. Ma perché? Ne parlo con Mario Del Pero.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:45
  • La Russia dice di essere in guerra con la Nato. Ma perché? | 733
    John Foreman, ex diplomatico NATO oggi analista a Chatham House, avverte che i droni russi nei cieli della Polonia e della Romania potrebbero essere stati frutto di un errore, pur ammettendo che nulla è certo. Intanto la Bielorussia di Lukashenko, partner chiave di Mosca, ospita l’esercitazione Zapad 2025. E proprio a Minsk si moltiplicano i segnali di apertura: ufficiali americani accolti alle manovre, prigionieri liberati dopo l’incontro con l’inviato di Trump. Ma da Mosca arriva un messaggio netto: “La NATO è già in guerra con la Russia”. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:45
  • Marco Rubio vola in Israele. Ma perché? | 732
    La pace era l’obiettivo dichiarato di Yitzhak Rabin, ex generale ed ex premier israeliano, che contribuì agli Accordi di Oslo del 1993 insieme a Peres e Arafat. Quel progetto, però, fu presto incrinato: Rabin venne assassinato nel 1995 da un connazionale contrario a Oslo. Gli accordi non convinsero né israeliani né palestinesi, diventando per molti una promessa mancata e per altri l’inizio di nuova resistenza. Oggi, con Oslo crollato, Cisgiordania frammentata e la guerra a Gaza in corso, il segretario di Stato americano Marco Rubio vola in Israele. Ma perché? Ne parlo con Sharon Nizza.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    13:17
  • Dieta mediterranea e cucina italiana sono due cose diverse. Ma perché? | 731
    Un nuovo report UNICEF rivela che, a livello globale, l’obesità infantile ha superato la malnutrizione, colpendo un bambino su dieci. In Italia si tende a pensare che il problema non ci riguardi, convinti di seguire la dieta mediterranea. Non è così. Ma perché? Ne parlo con Alberto Grandi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    6:46

Altri podcast di Cultura e società

Su Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Sito web del podcast

Ascolta Ma perché?, ONE MORE TIME di Luca Casadei e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Ma perché?: Podcast correlati