Powered by RND

Ma perché?

OnePodcast
Ma perché?
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 700
  • Ora anche Trump sostiene le sanzioni contro la Russia. Ma perché? | 698
    Le sanzioni europee e americane contro la Russia continuano a dividere il dibattito pubblico. C'è chi sostiene che danneggino più l'Europa che Mosca e chi invece vede nell'isolamento economico russo un risultato concreto. Putin, però, chiede da anni la revoca delle misure, segno che qualcosa lo preoccupa davvero. Perfino Trump, dopo molte ambiguità, ha minacciato nuove sanzioni e rilanciato il sostegno all’Ucraina. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    11:31
  • L’emergenza abitativa rappresenta una minaccia per l’Unione Europea. Ma perché? | 697
    La povertà è una condizione che genera ansia e insicurezza anche solo al pensiero, ma per milioni di famiglie italiane è una realtà quotidiana. Come osserva Alessandro Sahebi, oggi si nasconde dietro volti insospettabili: povero è spesso chi lavora, stretto tra salari fermi e costi di vita crescenti. La casa, rifugio essenziale per ogni essere umano, è diventata il simbolo più drammatico di questa crisi. L'emergenza abitativa che attraversa tutta l’Europa è una delle minacce più grandi dei nostri tempi. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:38
  • Elon Musk dice di voler fondare un nuovo partito. Ma perché? | 696
    Lo avevamo detto tante volte qui a “Ma perché?”: Musk e Trump, dietro l’apparenza di un’alleanza visionaria, erano due ego troppo ingombranti per convivere a lungo. Prima hanno collaborato, poi sono esplosi in litigi e minacce, come succede tra narcisisti in competizione. Il punto di rottura è stata la big beautiful bill, un enorme regalo fiscale ai ricchi voluto da Trump e duramente criticato da Musk. Il colpo finale è arrivato il 4 luglio, quando Musk ha annunciato la nascita del suo nuovo partito. Ma perché? Ne parlo con Matteo Muzio.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:44
  • I prezzi dei beni alimentari continuano a crescere. Ma perché? | 695
    Negli ultimi anni il potere d'acquisto degli italiani è stato messo a dura prova da fattori globali e locali. L’inflazione, scatenata anche dalla guerra in Ucraina, ha colpito soprattutto le fasce più fragili della popolazione. La BCE ha alzato i tassi d’interesse per frenare i prezzi, aggravando però il costo dei mutui e dei prestiti. Oggi l’inflazione generale è tornata a livelli normali, il costo del cibo, invece, continua a salire. Ma perché? Ne parlo con Raffaele Ricciardi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:05
  • Anche questo decreto "flussi" non funzionerà. Ma perché? | 694
    L’Italia sta affrontando una grave crisi demografica, con uno dei più bassi tassi di natalità al mondo e prospettive peggiori del previsto. Le Nazioni Unite continuano a rivedere al ribasso le previsioni sulla crescita globale, anticipando il declino demografico mondiale. Per l’Italia, il rischio è scendere sotto il livello di sostituzione, mettendo in crisi il sistema economico e pensionistico. L’immigrazione potrebbe essere una soluzione, ma i flussi regolati finora non hanno portato i risultati sperati. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:10

Altri podcast di Cultura e società

Su Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Sito web del podcast

Ascolta Ma perché?, Vostro Onore - Storie di errori giudiziari e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Ma perché?: Podcast correlati