Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta 2024 - Speciale Intelligenza Artificiale nell'app
Ascolta 2024 - Speciale Intelligenza Artificiale nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastNotizie
2024 - Speciale Intelligenza Artificiale

2024 - Speciale Intelligenza Artificiale

Podcast 2024 - Speciale Intelligenza Artificiale
Podcast 2024 - Speciale Intelligenza Artificiale

2024 - Speciale Intelligenza Artificiale

Radio 24
aggiungere
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Qual... Vedi di più
Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Qual... Vedi di più

Episodi disponibili

4 risultati 4
  • Intelligenza artificiale. Abbiamo (non solo) un problema
    Quali problemi nascono o si ampliano a causa dell'uso di sistemi di intelligenza artificiale generativa? Li risolviamo o mitighiamo con nuove regole o deve essere l'industria ad auto regolarsi? Ne parliamo conFederico Faggin, inventore del microprocessore, Andrea Loreggia, docente e ricercatore all'Università di Brescia nell'area dell'Intelligenza artificiale, e Paolo Benanti, francescano che insegna etica delle tecnologie alla Pontificia Università Gregoriana.
    31/5/2023
  • L'Intelligenza Artificiale Generativa per creare un mondo di immagini
    Una delle aree di sviluppo più sorprendenti dei sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa è la produzione di immagini. Lo abbiamo visto in recenti casi di cronaca come nelle finte foto dell'arresto di Donald Trump, che hanno fatto il giro del globo, oppure in quelle di Papa Francesco con un piumino bianco da trapper, che hanno fatto milioni di clic. Enrico Pagliarini nel terzo episodio di "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale" parla del rapporto tra IA e mondo delle immagini con Adriano Attus, direttore creativo del Sole 24 Ore.
    24/5/2023
  • A cosa serve e come usare l'Intelligenza Artificiale Generativa?
    Molti esperti di tecnologia sono convinti che nel giro di pochi anni saranno tantissimi i settori o i mestieri toccati dall'Intelligenza Artificiale. Il concetto che sta prendendo quota è che le IA potranno diventare una sorta di assistente evoluto del nostro lavoro. L'introduzione sul mercato dovrà essere fatta in maniera graduale ma la competizione nel settore è tantissima. Come possiamo quindi utilizzare l'Intelligenza Artificiale integrandola nel nostro lavoro quotidiano? A questa domanda risponde Enrico Pagliarini nel secondo episodio di "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale" con Marco Varone, CTO di Expert.AI che da anni si occupa di comprensione del linguaggio naturale, ed Enrico Bertino, Chief Information Officer di "Indigo.ai", piattaforma che sfrutta l'intelligenza artificiale per creare interfacce conversazionali.
    17/5/2023
  • Cos'è l'intelligenza artificiale generativa
    Da almeno 70 anni si parla di Intelligenza Artificiale ma negli ultimi mesi le cose stanno cambiando e sta emergendo un sottoinsieme chiamato Intelligenza Artificiale Generativa. Cos'è e come funziona? Quali sono le condizioni per svilupparla e quali problemi devono essere affrontati per renderla efficace e utilizzabile nella vita e nel lavoro? A queste domande risponde Enrico Pagliarini nel primo episodio di "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale" con Stefano Quintarelli, esperto di mercati digitali, Marco Bellagente, ingegnere e ricercatore di Aleph Alpha , start up tedesca che si occupa di intelligenza artificiale, ed Edmondo Orlotti, direttore della divisione che si occupa dello sviluppo del business per il calcolo ad alte prestazioni e l'intelligenza artificiale in HPE.
    9/5/2023

Altri podcast di Notizie

Su 2024 - Speciale Intelligenza Artificiale

Cosa intendiamo quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, interpretazione del linguaggio naturale o modelli linguistici di grandi dimensioni? Quali nuovi scenari si aprono grazie all'uso di queste tecnologie ma anche quali rischi stiamo correndo? Enrico Pagliarini risponderà a queste domande con l'aiuto di esperti del settore nella nuova serie podcast "2024 - Speciale Intelligenza Artificiale".
Sito web del podcast

Ascolta 2024 - Speciale Intelligenza Artificiale, Monologato Podcast di Filippo Ruggieri e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

2024 - Speciale Intelligenza Artificiale

2024 - Speciale Intelligenza Artificiale

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store

2024 - Speciale Intelligenza Artificiale: Podcast correlati