Powered by RND

A tutte le ore

Giulia Cavaliere - Chora Media
A tutte le ore
Ultimo episodio

Episodi disponibili

2 risultati 2
  • Ep.1 - Bar Jamaica: vita agra e dolcissima
    Il Bar Jamaica è storia di Milano che, dal cuore di Brera, ha definito l'intero senso di un'epoca. Latteria, bar e punto di ritrovo per artisti, intellettuali e future istituzioni della scena culturale: dal Jamaica sono passati proprio tutti, al punto da creare una stratificazione di generazioni che insieme hanno dato vita a una leggenda. Da Lucio Fontana a Piero Manzoni, da Dino Buzzati a Nanni Balestrini, da Ugo Mulas a Uliano Lucas passando per Alfa Castaldi, Nanda Vigo e Luciano Bianciardi, il Jamaica è ancora oggi un simbolo della tradizione artistica e intellettuale della città. Ce lo hanno raccontato due protagonisti della stagione d'oro: Uliano Lucas e Ugo La Pietra.
    --------  
    25:27
  • A tutte le ore - Trailer
    C'era una volta a Milano un'idea di spazio collettivo in cui la creatività non aveva orari, dove la notte e il giorno vivevano immersi in una stessa luce e l'alba giocava a carte col tramonto. Erano i caffè, i bar, i club, le latterie, locali che sono stati snodi magici e fondamentali per l'evoluzione del design, dell'arte e della musica che da Milano partiva e a MIlano, a volte, faceva ritorno; luoghi dove artisti, designer, scrittori e musicisti si sono incontrati, ispirati, aiutati e hanno cambiato il corso della storia. "A Tutte le Ore"  è un podcast in cinque puntate tutte appoggiate al bancone o sulla pista da ballo di quegli spazi di ritrovo che hanno reso Milano una città di riferimento per la cultura e la creatività più autentica. Tra conversazioni, genialità e quotidiano, “A tutte le ore” è anche un omaggio a una Milano anti-individualista, generosa e ostinatamente creativa.
    --------  
    1:12

Altri podcast di Cultura e società

Su A tutte le ore

C'era una volta a Milano un'idea di spazio collettivo in cui la creatività non aveva orari, dove la notte e il giorno vivevano immersi in una stessa luce e l'alba giocava a carte col tramonto. Erano i caffè, i bar, i club, le latterie, locali che sono stati snodi magici e fondamentali per l'evoluzione del design, dell'arte e della musica che da Milano partiva e a MIlano, a volte, faceva ritorno; luoghi dove artisti, designer, scrittori e musicisti si sono incontrati, ispirati, aiutati e hanno cambiato il corso della storia. "A Tutte le Ore"  è un podcast in cinque puntate tutte appoggiate al bancone o sulla pista da ballo di quegli spazi di ritrovo che hanno reso Milano una città di riferimento per la cultura e la creatività più autentica. Tra conversazioni, genialità e quotidiano, “A tutte le ore” è anche un omaggio a una Milano anti-individualista, generosa e ostinatamente creativa. “A tutte le ore” è un podcast di Chora Media, Politecnico di Milano - Dipartimento di Design e dell’Università Statale di Milano - Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, prodotto all’interno del progetto PNRR CHANGES: Cultural Heritage Innovation for Next-Gen Sustainable Society – Next Generation EU. Una serie scritta e raccontata da Giulia Cavaliere.  I contenuti del podcast valorizzano le interviste realizzate con i protagonisti delle diverse puntate e la ricerca curata da Ilaria Bollati e Marta Elisa Cecchi, Politecnico di Milano Hanno supportato la ricerca Alice Biancardi e Chiara Di Lodovico, Università degli Studi di Milano La Responsabilità scientifica è di Luisa Collina, Politecnico di Milano e di Alberto Bentoglio, Università degli Studi di Milano La Supervisione scientifica è di Giampiero Bosoni e Chiara Lecce, Politecnico di Milano La cura editoriale è di Graziano Nani Il Sound Design è a cura di Matteo Zullo La project manager è Giorgia Viviani La producer è Sabrina Patilli Le illustrazioni sono di Francesca Gastone In redazione: Valeria Luzi Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di presa diretta sono Aurora Ricci e Emanuele Moscatelli Il fonico di studio è Luca Possi

Ascolta A tutte le ore, Ma perché? e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app