Powered by RND

ScubaMed

Martina Carelli
ScubaMed
Ultimo episodio

Episodi disponibili

4 risultati 4
  • Scuba Stories: In grotta con Alberto Cavedon
    Quando pensiamo alla decompressione subacquea, immaginiamo una risalita lineare e controllata. Ma cosa succede quando ci si immerge in un ambiente ostile e imprevedibile come una grotta?In questo episodio speciale del nostro podcast, abbiamo intervistato Alberto Cavedon, speleosub con oltre 30 anni di esperienza ed ex vicecoordinatore del CNSAS. Con lui abbiamo esplorato non solo le meraviglie nascoste sotto terra, ma anche la complessità fisica e mentale della decompressione in ambienti ostruiti, dove ogni decisione si prende in tempo reale.
    --------  
    28:41
  • Bolle: nemiche invisibili o semplici compagne di viaggio?
    Le bolle: ogni subacqueo ne ha timore, ma sappiamo davvero cosa succede nel nostro corpo quando si formano?Nella seconda puntata del nostro podcast, ci immergiamo nei meccanismi che regolano la formazione delle bolle, il loro percorso attraverso nel corpo umano, e il ruolo che potrebbero avere nella malattia da decompressione.💡 Scopriremo perché non tutte le bolle sono pericolose, come si studiano e quali sono le teorie più recenti sul danno endoteliale. Parleremo anche di prevenzione, di forame ovale pervio (PFO) e delle strategie protettive studiate negli ultimi anni.È un episodio che unisce fisica, medicina e tanta curiosità.Perché conoscere meglio quello che succede dentro di noi ci aiuta a immergerci con più consapevolezza e sicurezza.🎙️ Hai una domanda? Clicca qui per inviarcela!👉 https://www.speakpipe.com/ScubamedSmarties Outro, Birds for Scale, Free Music Archive, CC BY-SA#ScubamedPodcast #FisiologiaSubacquea #MalattiaDaDecompressione #BolleInvisibili #SubacqueaConsapevole #DivingScience #Iperbarismo
    --------  
    27:41
  • Decompressione: scienza, teorie e bolle invisibili
    Cosa succede davvero al nostro corpo durante la decompressione? In questo primo episodio di Scubamed, esploriamo le basi (e i misteri) della decompressione subacquea: algoritmi, gradient factors, microbolle, scuole di pensiero a confronto… e perfino una “finestra” d’ossigeno! Tra scienza, curiosità e un pizzico d’incognita, iniziamo il nostro viaggio nel corpo umano sott’acqua.Hai una domanda? Clicca qui per inviarcela!👉 https://www.speakpipe.com/Scubamed🎙️ Smarties Outro, Birds for Scale, Free Music Archive, CC BY-SA
    --------  
    34:47
  • ScubaMed: Trailer
    La decompressione è una delle sfide più complesse della fisiologia subacquea. Le informazioni in circolazione? Frammentarie, a volte fuorvianti.ScubaMed è il podcast indipendente che prova a mettere ordine nel caos, raccontando – insieme a medici e ricercatori – cosa accade al nostro corpo quando ci immergiamo, e quali sono i dubbi che la scienza sta ancora cercando di risolvere.Smarties Outro, Birds for Scale, Free Music Archive, CC BY-SA
    --------  
    1:18

Altri podcast di Salute e benessere

Su ScubaMed

Le informazioni disponibili sulla decompressione sono spesso frammentate e confuse, rendendo difficile la decodifica di un quadro completo. ScubaMed è un podcast indipendente che prova a raccontare quali sono i meccanismi biologici coinvolti e le grandi domande ancora senza risposta.
Sito web del podcast

Ascolta ScubaMed, BUONO A SAPERSI e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app