Powered by RND

Olympia

Radio 24
Olympia
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Tutto l'oro del freestyle: Flora Tabanelli
    A 17 anni è stata la grande rivelazione della stagione delle freestyle, vincendo l'oro mondiale nel big air, l'oro agli X Games nella stessa specialità, la coppa del mondo di big air e quella generale. Niente male, per questa ragazza che arriva da Sestola, poco più di duemila abitanti sull'appennino emiliano, e che punta dritta dritta, ora, ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Flora Tabanelli è oggi ospite di Olympia, insieme a Valentino Mori, direttore tecnico della Nazionale azzurra di freeski.
    --------  
  • Arrivati in vetta! Il paraclimbing a Los Angeles 2028
    Il sogno di molti paraclimbers italiani e non solo sta per realizzarsi, o meglio si è di fatto già realizzato. Dall'edizione di Los Angeles 2028 infatti, anche per questi atleti e atlete paralimpiche si apriranno le porte ai cinque cerchi, visto che il paraclimbing (la versione paralimpica dell'arrampicata sportiva) entrerà formalmente a far parte delle Paralimpiadi. Ne parliamo oggi a Olympia, esplorando quindi una disciplina, l'arrampicata, che proprio dopo l'ingresso nel consesso olimpico a partire da Tokyo 2021 ha avuto un'ulteriore accelerazione nella sua crescita e popolarità.Ospiti di Dario Ricci sono Daniel Biavaschi, paraclimber e youtuber che sta inseguendo la maglia azzurra e quindi le Paralimpiadi di Los Angeles 2028, e Cristina Cascone, direttrice tecnica della Nazionale Italiana di arrampicata sportiva [email protected] regia della puntata è di Filippo Aureggi.
    --------  
  • Tutti i gol di papa Francesco
    Appassionato di calcio e tifoso del San Lorenzo, buon giocatore di basket, fan di rugby. Jorge Mario Bergoglio è stato (anche) il papa dello sport, e colui che soprattutto nell’attività sportiva ha trovato un linguaggio per parlare allo stesso modo ai potenti e ai poveri della Terra. E in questo senso il pontificato di Francesco si è inserito in un percorso che la Chiesa ha intrapreso da oltre un secolo, a partire dalla cellula sportivo-formativa degli oratori e che apre ora nuove e diverse prospettive per quello che sarà il nuovo pontefice, il quale avrà in MilanoCortina2026 la sua prima Olimpiade.Al di là e oltre i tanti aneddoti rivelati in questi giorni, oggi a Olympia riviviamo il pontificato “sportivo” di papa Francesco, le sue scelte strategiche e tattiche sotto il profilo della politica sportiva, il suo linguaggio che proprio allo sport ha attinto per lanciare un messaggio universale di rispetto e inclusività.Ospiti di Olympia Antonella Stelitano, storica del rapporto tra papato e sport; don Mario Zaninelli, membro della Società Italiana di Storia dello Sport, docente di basket alla Statale di Milano ed ex professore di educazione fisica; il presidente del Csi (Centro Sportivo Italiano) Lombardia Massimo Achini. La regia della puntata è a cura di Carmelo Lauricella
    --------  
  • Diego Lenzi: "Cosa mi piace della boxe professionistica? Il voler far spettacolo!"
    "Cosa mi piace della boxe professionistica? Il voler far spettacolo, il crearsi un personaggio che entra nel cuore degli appassionati! E in futuro non mi dispiacerebbe fare del cinema...ma prima oro olimpico e cintura mondiale!": così a Olympia (ogni domenica alle 16.30 in onda su Radio24-IlSole24Ore) Diego Lenzi, nuovo talento della boxe italiana tra i supermassimi.
    --------  
  • A scuola dai maestri per diventare un “prof”: la boxe di Diego Lenzi
    Ancora sta studiando dai grandi maestri della boxe olimpica italiana, ma intanto Diego Lenzi, 23enne bolognese, la nuova speranza azzurra nella categoria dei supermassimi, ha già fatto il suo esordio tra i professionisti con l’agenzia TAF (The Art of Fighting). Obiettivo? Il titolo mondiale e (dopo l’esordio a cinque cerchi di Parigi2024) l’oro a Los Angeles 2028, ora che i pugili “prof” possono combattere – seppur con certe limitazioni – anche a livello olimpico. Effetti di una rivoluzione del pugilato globale che ha portato alla conferma (non scontata) della boxe nel programma proprio dei Giochi 2028, e di cui parliamo nella seconda parte del programma col presidente della Federboxe Flavio D’Ambrosi.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Olympia

"Non è possibile che vi siano due numero uno. Alla fine, uno solo vince. E per essere quello che vince, sei disposto a dare tutto te stesso". Parole di Ayrton Senna, il leggendario asso della Formula Uno, che racchiudono l'essenza delle sfide sportive: duelli in cui primeggia chi ha più voglia, fame, di vincere. E saranno proprio questi duelli al centro della nuova stagione di "Olympia", il programma di storytelling sportivo ideato e condotto da Dario Ricci. Attraverso testimonianze inedite, audio dei protagonisti, voci d'epoca, rivivremo pagine leggendarie della storia dello sport, scandite dalle rivalità più grandi e profonde, che hanno segnato e cambiato il modo di intendere lo sport, il costume, la storia e la società. Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dai duelli a colpi di servizio e voleé tra Djokovic e Alcaraz (e magari pure Sinner e Berrettini…), alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Duelli, confronti, sfide. Perché - come ci ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo, "chi vince festeggia, chi perde spiega". E da gennaio 2023, "Olympia” guarderà verso i Giochi Olimpici di Parigi (che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024), raccontando agli ascoltatori di Radio24 le grandi rivalità che hanno caratterizzato la storia delle Olimpiadi.
Sito web del podcast

Ascolta Olympia, Market Mover e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Olympia: Podcast correlati

  • Podcast Nessun luogo è lontano
    Nessun luogo è lontano
    Notizie
  • Podcast Matteo Caccia racconta
    Matteo Caccia racconta
    Notizie