Powered by RND
PodcastNotizieGrand tour - A passo libero

Grand tour - A passo libero

Radio 24
Grand tour - A passo libero
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Basilicata: in cammino tra Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e le piccole Dolomiti Lucane
    In questa puntata il nostro viaggio a piedi in giro per le regioni italiane ci porta alla scoperta del Cammino della Madonna Nera. Un itinerario di circa 50 chilometri tra natura, fede, storia e cultura. Si cammina da Satriano di Lucania in provincia di Potenza fino a Viggiano, attraversando il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano. Ne parliamo con Rocco Perrone di Ivytuour, l'agenzia che si occupa anche di questo itinerario.Poi ci sposteremo sulle piccole Dolomiti Lucane tra Pietrapertosa e Castelmezzano per camminare lungo il Percorso delle sette pietre, un piccolo sentiero letterario diviso in sette tappe che ci facciamo raccontare da Antonella Amico, operatrice turistica che conosce bene questo territorio.
    --------  
  • Emilia-Romagna: alla scoperta della Via di Linari e del Dozza Wine Trail
    Chiudiamo questo nostro odierno viaggio radiofonico alla scoperta dell’Emilia-Romagna incamminandoci lungo la Via di Linari un antico itinerario alternativo alla via Francigena. Si parte da Fidenza per raggiungere Parma e da lì si prosegue verso la Toscana, verso l’appennino. Un viaggio a piedi di circa 135 km diviso in 9 tappe che ci facciamo raccontare da Agata Cleri di Assapora Parma il tour operator che si occupa di questo cammino.Poi ci spostiamo a Dozza, a pochi chilometri da Bologna, borgo bandiera arancione del Touring Club che il 10 e 11 maggio sarà animato dalla decima edizione del Dozza Wine Trail. Un evento che raccontiamo in compagnia di Emanuele Cavina coordinatore dell’evento.
    --------  
  • Calabria: a passo lento tra il Cammino dei Florensi e il Sentiero di Soverato
    In questo viaggio a piedi in Calabria scopriamo due percorsi nuovi. In prima battuta Il Cammino dei Florensi, un itinerario di circa 100 chilometri che si snoda in 5 tappe tra i borghi e i boschi del Parco Nazionale della Sila. Ne parliamo con l’ideatrice Anna Stefanizzi.Poi camminiamo idealmente lungo il Sentiero di Soverato, 12 chilometri che si sviluppano ad anello toccando i 3000 anni di storia che hanno attraversato questa porzione di Calabria. Lo raccontiamo in compagnia di Domenico Rotella di Asd. Soverato in cammino.
    --------  
  • Puglia: cammini evento, storie antiche e viaggi moderni
    Nell’ultima parte del nostro viaggio in Puglia, andiamo alla scoperta del Gargano… a passo lento, lungo il cammino evento Gargano Sacro, in programma dal 25 aprile al 1° maggio. Si camminerà da Rignano Garganico a Vieste, tra natura, eventi lungo il percorso e tappe cariche di storia. Un itinerario che ci porterà anche nei presìdi culturali del territorio, come il convento di San Matteo, custode di una biblioteca con oltre 350.000 volumi, e Grotta Paglicci, dove si produceva farina già 32.000 anni fa. Poi scopriremo la Puglia come tappa finale di un lungo viaggio a piedi: quello di Davide Fiz, alias Smart Walking, nomade digitale e Ambassador della Via Francigena, che sta attraversando l’Italia a piedi dal Passo del Gran San Bernardo a Santa Maria di Leuca.
    --------  
  • Lombardia: camminando tra Il balcone dei Tre laghi e l'Oltrepò Pavese
    Nell'ultima parte del programma andiamo a piedi dal Lago Maggiore al Lago di Como passando dal Lago di Lugano, un itinerario riscoperto e ritracciato da Albano Marcarini e ben descritto nella sua guida Il balcone dei tre laghi edita da Ediciclo editore.Poi ci spostiamo a sud della regione, superiamo il Po e andiamo alla scoperta dell'Oltrepò Pavese, tra dolci colline e rigogliosa natura. Camminando anche sulle tracce del lupo in compagnia di Vera Pianetta naturalista e presidente dell'Associazione Volo di Rondine.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Grand tour - A passo libero

A passo libero è la rubrica di Grand Tour dedicata al turismo in modalità corsa e cammino, ma non solo. La corsa che con i suoi eventi è anche un'opportunità di viaggio e la corsa come mezzo per scoprire i luoghi. Ognuno al suo passo. Come il passo lento del cammino che ci fa assaporare appieno il sapore delle regioni che attraversiamo, per ore, giorni o settimane. Un sapore che ha anche i mille colori dell'enogastronomia italiana.
Sito web del podcast

Ascolta Grand tour - A passo libero, Fentanyl. La molecola del diavolo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Grand tour - A passo libero: Podcast correlati

  • Podcast Nessun luogo è lontano
    Nessun luogo è lontano
    Notizie
  • Podcast Matteo Caccia racconta
    Matteo Caccia racconta
    Notizie