Con gli attacchi di Israele contro l’Iran nella notte tra il 12 e il 13 giugno, è cominciata la guerra aerea tra le due più importanti potenze del Medio Oriente, nemiche da oltre 40 anni. A Globo parliamo di come siamo arrivati a questa guerra, del possibile intervento degli Stati Uniti di Trump, e delle persone sotto ai bombardamenti. Con Cecilia Sala, giornalista di Chora Media, voce e autrice del podcast Stories.
“L’incendio” di Cecilia Sala
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
9:47
Los Angeles e Elon Musk, con Federico Leoni
C’è un collegamento tra le proteste a Los Angeles e il grande litigio tra Donald Trump e Elon Musk. Con Federico Leoni, corrispondente dagli Stati Uniti per Sky TG24.
“America contro” di Federico Leoni
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
18:20
La fabbrica d'armi dell'Europa, con Futura D'Aprile
L’Europa è nel pieno di una grande corsa al riarmo, ma ha un problema: non ha la capacità produttiva sufficiente per produrre tutte le armi che vuole. E qui arriva la Turchia di Recep Tayyip Erdogan. Con Futura D’Aprile, giornalista che collabora con il quotidiano Domani e con il Fatto quotidiano, esperta di Turchia e industria della difesa.
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
16:25
Una donna argentina, con Leila Guerriero (italiano)
La giornalista e autrice argentina Leile Guerriero ha da poco pubblicato un libro che parla della dittatura militare in Argentina degli anni 70, della lotta armata di sinistra e dei desaparecidos. Lo fa raccontando la storia di una donna, Silvia Labayru, e attraverso di lei quella di tutto un paese.
“La chiamata” di Leila Guerriero
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
17:23
Annullare i confini, con Lea Ypi
Una conversazione che parte dall’Albania, il luogo di nascita della filosofa e intellettuale Lea Ypi, e che poi prende il largo: parliamo di migrazioni, confini, identità, classi sociali e crisi della sinistra.
Confini di classe, di Lea Ypi
Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices