Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Flora | Il mondo, attraverso le piante nell'app
Ascolta Flora | Il mondo, attraverso le piante nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastScienze
Flora | Il mondo, attraverso le piante

Flora | Il mondo, attraverso le piante

Podcast Flora | Il mondo, attraverso le piante
Podcast Flora | Il mondo, attraverso le piante

Flora | Il mondo, attraverso le piante

Flowe
aggiungere
Vi siete mai chiesti che influenza hanno le piante sulla nostra vita?Quando pensiamo al mondo vegetale la prima immagine che ci viene in mente sono i grandi par... Vedi di più
Vi siete mai chiesti che influenza hanno le piante sulla nostra vita?Quando pensiamo al mondo vegetale la prima immagine che ci viene in mente sono i grandi par... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • La quinoa e l'effetto farfalla dei nostri trend "sostenibili"
    Il lato oscuro dei super foods: la storia della quinoa e del trend che ha messo a repentaglio la sicurezza alimentare di alcuni Paesi del Sud America. La quinoa é una pianta straordinaria, un cereale che gli Inca consideravano "la madre di tutti i semi", dotato di incredibili prioprietà nutritive, tanto che ha rappresentato la sicurezza alimentare di interi popoli per centinaia di anni: quelli delle Ande Peruviane e Boliviane. In questo episodio raccontiamo il lato oscuro di un ingrediente gourmet e di come il nostro smisurato interesse nelle proprietá di questo ingrediente "esotico" ha portato i suoi luoghi natali - interi paesi - all'insicurezza alimentare.
    2/6/2023
    18:00
  • ll geranio africano: la pianta che ha vinto la lotta per i diritti indigeni
    Si parla sempre più spesso dell'importanza della "conoscenza tradizionale" delle comunità indigene, e di come possa essere utilizzata per tutelare la biodiversità e comprendere più a fondo il mondo che ci circonda. Ma quali sono le controversie di tale utilizzo? Oggi esistono trattati internazionali e strumenti legali che tutelano i diritti di proprietà intellettuale delle comunità ma il dibattito attorno a questo argomento è tutt'altro che chiuso. In questo episodio raccontiamo la storia della comunità indigena sudafricana - quella dei Masakhane - che per la prima volta ha usato questi strumenti per difendere le proprie risorse, finendo in una causa storica contro la Schwabe Pharmaceuticals, l'azienda che detiene i brevetti sull'utilizzo farmaceutico del geranio africano.
    26/5/2023
    18:23
  • La palma da olio: il nemico numero 1 diventa un alleato
    Quando sentiamo le parole “olio di palma” subito la nostra mente associa questi termini a un sentimento negativo. Le campagne marketing negli ultimi 10 anni hanno infatti preso di mira questo prodotto come capro espiatorio per la deforestazione avvenuta in alcune zone tropicali. Ma il problema non è la palma da olio in sé, che è la pianta più efficiente da cui ricavare un olio alimentare, è il metodo con cui abbiamo sempre coltivato questa pianta, ovvero la monocoltura.
    19/5/2023
    20:24
  • Il fico d'India: da specie invasiva a strumento contro la crisi climatica
    Se girate per le coste del Sud Italia, in particolare della Sicilia, è difficile non imbattersi nei cactus di fico d’India, un frutto tanto dolce e gustoso quanto potenzialmente pericoloso, non solo per le spine, ma anche per gli ecosistemi che lo ospitano. Questa pianta è infatti considerata una specie aliena che grazie alla sua resistenza riesce a prosperare e colonizzare un’area, a discapito della biodiversità locale. Ma questo potere di diffondersi può diventare anche una risorsa se impariamo a collaborare con la pianta
    12/5/2023
    22:46
  • Il caffè e la nascita del capitalismo
    Quando ci svegliamo la mattina magari non ci pensiamo. Ma il fatto che la caffeina ci crei dipendenza non è un effetto casuale. La pianta del caffè ha “usato” questo meccanismo per diffondersi nei secoli e diventare oggi tra i beni più commercializzati al mondo. Oggi il 90% degli adulti nel mondo consuma ogni giorno una qualche forma di caffeina, rendendola la sostanza psicoattiva più consumata al mondo. Perché si, ci dimentichiamo anche di questo, ma la caffeina è a tutti gli effetti una sostanza che altera la mente, rendendo il lavoro meno faticoso e noi molto più concentrati
    5/5/2023
    18:57

Altri podcast di Scienze

Su Flora | Il mondo, attraverso le piante

Vi siete mai chiesti che influenza hanno le piante sulla nostra vita?
Quando pensiamo al mondo vegetale la prima immagine che ci viene in mente sono i grandi parchi naturali o le foreste pluviali o ancora i rigogliosi giardini botanici.
Ma se affiniamo lo sguardo, scopriamo che questi esseri verdi in realtà sono molto più presenti nella nostra vita di quanto pensiamo: dai vestiti alle medicine, dal cibo all’energia, le piante sono infatti le colonne portanti che sostengono la nostra vita sulla Terra. In questo nuovo podcast raccontiamo la loro influenza sulla nostra storia e le possibilità di simbiosi tra noi e loro per rendere più equo e prospero il nostro Pianeta.

Flora 🪻 è il podcast di @Flowe 🌱, prodotto da @WillMedia 🎧.
Host 🗣️ : Benedetta Gori (etnobotanica, ricercatrice) e Mattia Battagion (sostenibilità, Will)
Sito web del podcast

Ascolta Flora | Il mondo, attraverso le piante, L'ora di Medicina e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Flora | Il mondo, attraverso le piante

Flora | Il mondo, attraverso le piante

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store

Flora | Il mondo, attraverso le piante: Podcast correlati