Powered by RND
PodcastScienzeFatti di terra

Fatti di terra

Diachem
Fatti di terra
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 34
  • FATTI DI TERRA DI DENARI. Intelligenza a tutto campo
    In questa puntata speciale di Fatti di Terra, realizzata in collaborazione con Image Line, parliamo di intelligenza artificiale applicata all’agricoltura: uno strumento sempre più concreto, accessibile e centrale nelle scelte quotidiane, anche nel lavoro della terra.A co-condurre c’è Barbara Righini, voce del podcast Terra di Denari, per un vero e proprio crossover tra informazione agricola e innovazione digitale.Ospiti della puntata: Andrea Pedrazzini, Operative and Technical Marketing Manager di Diachem e Ivano Valmori, fondatore di Image Line, che ci aiutano a capire come l’IA stia trasformando il lavoro nei campi, tra dati, supporto alle decisioni e sostenibilità.Il titolo? Fatti di Terra di Denari. Intelligenza a tutto campoBuon ascolto.
    --------  
    44:07
  • Riso: Cent'anni di Innovazione Italiana
    1787. Tra Pavia e Novara si aggira una spia: è qui per rubare il segreto di un’eccellenza italiana. Quella spia, non è una persona qualunque: è Thomas Jefferson. E il prodotto di cui vuole scoprire il segreto non è un prodotto qualunque: è il riso italiano. Se volete sapere se la missione ha avuto successo, aspettate la fine della puntata. Questo è Fatti di Terra e oggi con Massimo Biloni, fondatore e presidente di IRES, parliamo di quello che è uno dei nostri gioielli agricoli che tutto il mondo ci invidia.
    --------  
    38:43
  • Viticoltura e Enologia: dalla vigna alla bottiglia
    700mila ettari. 250mila imprese. Un milione e mezzo di lavoratori di filiera. Milioni di bottiglie. 14 miliardi di fatturato di cui 8 miliardi di export. Se pensate che questi numeri siano enormi, vi stupiremo dicendo che sono contenuti tutti in sole quattro lettere: V I N OIn questa puntata parliamo di Enologia, un argomento di cui non abbiamo mai parlato e lo facciamo con Giovan Battista Montini di Experti.Vuoi saperne di più? Segui e ascolta le puntate di Fatti di Terra: Voci dal Mondo dell'Agricoltura e se hai domande, scrivici a ⁠⁠⁠⁠⁠[email protected]
    --------  
    40:00
  • Le cocciniglie della Vite: Un Problema in Crescita
    Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.”. Questa è una massima di Sun Tzu, il maestro della strategia militare. Una massima che, per questa puntata, vedrete, calza a pennello perché oggi, con Enrico Marchesini, parliamo di un nemico particolarmente insidioso: le cocciniglie della vite.Vuoi saperne di più? Segui e ascolta le puntate di Fatti di Terra: Voci dal Mondo dell'Agricoltura e se hai domande, scrivici a ⁠⁠⁠⁠[email protected]
    --------  
    29:44
  • Il nocciolo
    C’era una volta, tre secoli fa, una regina italiana che viveva nei boschi. La sua eccellenza era così unica che, in breve tempo, le sue qualità hanno conquistato i cuori dell’intero mondo. Dall’Oregon alla Francia, dall’Azerbaijan, alla Polonia fino ad arrivare alla sua seconda patria, la Turchia. Una diffusione in crescita anno dopo anno. Questo è Fatti di terra e questa non è una favola ma una meraviglia chiamata: nocciola.Insieme a Benedetto Valentini, agronomo, responsabile tecnico di Assofrutti e membro del tavolo tecnico del nocciolo al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, oggi parliamo di corilicoltura.Vuoi saperne di più? Segui e ascolta le puntate di Fatti di Terra: Voci dal Mondo dell'Agricoltura e se hai domande, scrivici a ⁠⁠⁠[email protected]
    --------  
    40:13

Altri podcast di Scienze

Su Fatti di terra

“Fatti di Terra – Voci dal mondo dell’agricoltura” è il nuovo podcast di Diachem, il primo che parla delle sfide dell’agricoltura.Attraverso interviste, confronti, dialoghi e curiosità andremo a trattare tutti i temi più caldi, tra cui farm to fork, politiche internazionali alimentari e agricole, mercato dei fertilizzanti, investimenti in innovazione e ricerca, agricoltura di precisione, tecnologie digitali, sostenibilità.Scopri di più: https://www.diachemitalia.it/fatti-di-terra
Sito web del podcast

Ascolta Fatti di terra, Il gorilla ce l'ha piccolo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app