Diamo i numeri: insegnare la matematica - con Anna Baccaglini-Frank
La matematica è una di quelle materie che molti ricordano con timore. Ma è davvero così difficile, o è il modo in cui viene insegnata a renderla spaventosa?In questa puntata parliamo con Anna Baccaglini-Frank, esperta di didattica della matematica, per capire cosa succede quando si insegnano solo regole e procedure a memoria, e cosa invece può accadere quando si punta sulla comprensione profonda, sul pensiero visivo e sulla creatività.Dalle bilance che aiutano a capire le equazioni, alle storie costruite intorno ai concetti matematici, fino alle strategie inclusive per prevenire diagnosi errate di discalculia: un viaggio sorprendente nel mondo dell’apprendimento matematico.Scopriremo che la matematica, se insegnata con il giusto approccio, non è per pochi eletti — ma può essere accessibile, persino divertente, per tutti.Ospite: Anna Baccaglini-FrankRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://www.carme.center/risorse-dynamat/ Risorse DynaMat][https://www.percontare.it/ PerContare][https://risorse.iprase.tn.it/didattica-della-matematica-inclusiva Didattica della matematica inclusiva][https://maddmaths.simai.eu/matematica-plurale/ Matematica al plurale]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL