Powered by RND
PodcastScienzeRadio CICAP

Radio CICAP

CICAP
Radio CICAP
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 196
  • Di scienza e di filosofia - con Vincenzo Crupi
    Radio CICAP chiacchiera con Vincenzo Crupi, filosofo della scienza e amico del CICAP, per esplorare il rapporto fra filosofia e scienza, la fiducia nel metodo scientifico e come affrontare l’incertezza senza cadere nello scetticismo estremo.Dalla distinzione fra fede e fiducia alle deformazioni professionali delle diverse discipline, fino alle sfide dell’intelligenza artificiale: un viaggio nel cuore del pensiero critico e nella filosofia che guarda alla scienza.Ospite: Vincenzo CrupiRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://www.bollatiboringhieri.it/libri/naomi-oreskes-perche-fidarsi-della-scienza-9788833936208/ Perché fidarsi della scienza][https://global.oup.com/academic/product/whats-the-use-of-philosophy-9780197657249?cc=it&lang=en& What's the Use of Philosophy?][https://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/peter-godfrey-smith/teoria-e-realta-9788832853452-3646.html Teoria e Realtà][https://www.mondadori.it/libri/pensieri-lenti-e-veloci-daniel-kahneman/ Pensieri lenti e veloci][https://www.mondadori.it/libri/razionalita-steven-pinker/ Razionalità][https://www.einaudi.it/catalogo-libri/filosofia/filosofia-contemporanea/per-la-verita-diego-marconi-9788806190071/ Per la verità][https://www.pnas.org/doi/abs/10.1073/pnas.1900357116 Why science needs philosophy]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
    --------  
    1:04:46
  • Diamo i numeri: insegnare la matematica - con Anna Baccaglini-Frank
    La matematica è una di quelle materie che molti ricordano con timore. Ma è davvero così difficile, o è il modo in cui viene insegnata a renderla spaventosa?In questa puntata parliamo con Anna Baccaglini-Frank, esperta di didattica della matematica, per capire cosa succede quando si insegnano solo regole e procedure a memoria, e cosa invece può accadere quando si punta sulla comprensione profonda, sul pensiero visivo e sulla creatività.Dalle bilance che aiutano a capire le equazioni, alle storie costruite intorno ai concetti matematici, fino alle strategie inclusive per prevenire diagnosi errate di discalculia: un viaggio sorprendente nel mondo dell’apprendimento matematico.Scopriremo che la matematica, se insegnata con il giusto approccio, non è per pochi eletti — ma può essere accessibile, persino divertente, per tutti.Ospite: Anna Baccaglini-FrankRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://www.carme.center/risorse-dynamat/ Risorse DynaMat][https://www.percontare.it/ PerContare][https://risorse.iprase.tn.it/didattica-della-matematica-inclusiva Didattica della matematica inclusiva][https://maddmaths.simai.eu/matematica-plurale/ Matematica al plurale]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
    --------  
    1:07:48
  • Ti racconto la luna - con Stefano Sandrelli
    Ospite: Stefano SandrelliRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://sites.google.com/inaf.it/stefanosandrelli/home Stefano Sandrelli][https://www.carocci.it/prodotto/stregati-dalla-luna-2?srsltid=AfmBOopWrkuBJ0ECPsAtspTKx7Z1xMWgqxbbcPs-JWr_wrTeoLSSIrkv Stregati dalla luna][https://www.einaudi.it/catalogo-libri/narrativa-straniera/narrativa-spagnola-e-ibero-americana/storie-di-cronopios-e-di-famas-julio-cortazar-9788806221195/ Storie di cronopios e di famas]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
    --------  
    1:13:37
  • Società Segrete: realtà o cospirazione - con Roberto Paura
    Massoneria, templari, Illuminati, rettiliani… Le società segrete e le teorie del complotto popolano la nostra immaginazione da secoli. Ma quanto c’è di vero? E cosa succede quando questi miti si intrecciano alla storia reale?Con Roberto Paura ripercorriamo l’evoluzione di questi racconti: dalla scoperta degli Illuminati di Baviera alla P2, dai protocolli dei Savi di Sion alle teorie moderne del deep state e della nuova agenda globale. Tra verità storiche, mitologie moderne e paure collettive, cerchiamo di capire come si costruiscono le narrazioni del sospetto e come possiamo difenderci — anche oggi — dalle derive complottiste.Una conversazione che ci porta tra gli archivi del passato e le bacheche dei social, in cerca di strumenti per distinguere i fatti dalle finzioni.Ospite: Roberto PauraRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://www.cicap.org/new/prodotto.php?id=7859 Storia del Gran Cofto][https://www.ediorso.it/prove-di-forza-del-falso.html Prove di forza del falso][https://www.ibs.it/pendolo-di-foucault-libro-umberto-eco/e/9788845247491?srsltid=AfmBOoo_CHsczp1qKM8GebUG8XXvAc-BjtdN6H38wLpuaFf2_xobdlqO Il pendolo di Foucault][https://www.bollatiboringhieri.it/libri/luigi-zoja-paranoia-9788833922447/ Paranoia][https://edizionialegre.it/product/la-q-di-qomplotto/ Q di Qomplotto:]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
    --------  
    54:39
  • L'incredibile storia della macchina di Majorana - con Lorenzo Paletti
    Ultima puntata dell’ottava stagione di Radio CICAP! Diego e Matteo chiacchierano con Lorenzo Paletti, fisico e prestigiatore, autore del libro L’ultimo segreto di Majorana, dedicato alla misteriosa macchina di Rolando Pelizza.Si parte dalla storica scomparsa del fisico Ettore Majorana nel 1938 per addentrarsi in una vicenda che mescola scienza, fede, tecnologia miracolosa e... documenti scelti ad hoc.Un caso emblematico per parlare di prebunking, ovvero di come sia possibile riconoscere e prevenire le bufale scientifiche prima che attecchiscano.Dalle lettere retrodatate ai video dimostrativi, dalle accuse di truffa internazionale alle perizie grafiche sospette, esploriamo un mito moderno che fa leva sul fascino del mistero e sulla figura di uno scienziato leggendario.Ospite: Lorenzo PalettiRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:L'ultimo segreto di Majorana: La macchina di Rolando PelizzaLorenzo Paletti su YouTube Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL
    --------  
    1:00:19

Altri podcast di Scienze

Su Radio CICAP

Il podcast del CICAP
Sito web del podcast

Ascolta Radio CICAP, Hidden Brain e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Radio CICAP: Podcast correlati