La grande stella che ha determinato la vita sulla terra. Come è fatto? e quale attività ciclica compie? Le aurore boreali e le tempeste solari. I cicli di attività solare. A cura dell'ing. Carlo Rossi, in studio Maria Letizia La Noce. Produzione esclusiva Radio Blue Point.
--------
28:38
--------
28:38
Il cielo di Ottobre 2025
Gli effetti delle tempeste solari di fine settembre. Visibili Saturno, Giove e Venere all'alba. In arrivo le costellazioni autunnali: Pleiadi, Toro, Orione. A cura dell' ing. Carlo Rossi, in studio Maria Letizia La Noce. Produzione esclusiva Radio Blue Point.
--------
30:05
--------
30:05
La scienza e l'astronomia durante la rivoluzione francese
La rivoluzione francese portò innovazione e apertura sui temi sociali , ma gli estremismi ideologici determinarono una regressione dal punto di vista scientifico, stravolgendo per circa 13 anni il calendario uffciale francese,A cura dell'ing. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce.In esclusiva per Radio Blue Point
--------
28:05
--------
28:05
Il cielo di settembre 2025
Eccezionale eclisse di luna il 7 settembre a partire dalle 19.30 circa. Il 22 settembre equinozio d'autunno, sorgere del sole esattamente a est e tramonto esattamente a ovest. Il sole e i suoi brillamenti, le costellazioni visibili. A cura dell' ING. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce in studio. Esclusiva Radio Blue Point.
--------
28:06
--------
28:06
Le scoperte con i telescopi dal 1800 ad oggi
L'astronomo tedesco Bessel inventa la spettrografia, Respighi costruisce un telescopio ad acqua, Diiper effetua la prima osservazione che dimostra l'allontanamento delle galassie, Enke scopre Nettuno. A cura dell'ING. Carlo Rossi, in studio Maria Letizia La Noce. Produzione esclusiva Radio Blue Point.