Appuntamento con i grandi temi dell'astronomia su Radio Blue Point con l'ing.Carlo Rossi. In studio Maria Letizia La Noce.
Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 43
Archeoastronomia in Italia: il disco di Libarna in Liguria
Risalente al 1 °secolo avanti Cristo il disco di Libarna rappresenta un importante strumento astronomico del popolo dei Liguri. A cura dell' Ing. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce. Un esclusiva Radio Blue Point.
30/8/2023
31:19
Il cielo di settembre 2023
L'ing. Carlo Rossi ci illustra con chiarezza e precisione gli eventi astronomici del mese di settembre: la magia dell'equinozio del 23, la superluna del 29. Inoltre le costellazioni e i pianeti visibili, Giove e Saturno dominatori del cielo di settembre. In esclusva per Radio Blue Point con Maria Letizia la Noce.
30/8/2023
24:14
Il cielo di agosto 2023
il cielo di agosto si preannuncia molto interessante: intorno al 12 la caduta delle perseidi, le stelle cadenti provenienti dalla costellazione di Perseo. Sarà visibile in tutto il suo splendore la via lattea, visibile al tramonto Merurio e durante la notte Giove e Saturno. Le bellissime costellazioni estive. A cura dell'ing. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce. Una produzione in eslusiva per Radio Blue Point.
1/8/2023
26:45
Archeoastronomia: il disco di Festo
Un misterioso disco ritrovato a Creta, forse appartenuto al re Minosse. Un Calendario astronomico? Una traccia delle eclissi di sole e di luna? Sono molti i misteri su questo reperto unico. A cura dell'ing. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce. Produzione eclusiva Radio Blue Point.
1/8/2023
30:55
Astronomia di luglio
L'ing. Carlo Rossi ci illustra con linguaggio semplice e comprensibile gli eventi astronomici del mese di luglio.
In studio Maria Letizia La Noce.
Esclusiva Radio Blue Point