Asteroidi e meteoriti sono pericolosi? Da dove vengono ed è possibile che impattino sul pianeta Terra? L'ing. Carlo Rossi ci fornisce tutte le spiegazioni scientifiche sulla natura di questi corpi celesti chiamati pianetini.In studio Maria letizia La Noce per Radio Blue Point.
--------
27:41
--------
27:41
Il cielo di novembre
A Novembre il 5 superluna, le ore di irradiamento solare sono diminuite. Visibili Giove e Saturno, e costellazioni autunnali illuminano il cielo: visibile Orione, la galassia di Andromeda, le Pleiadi e le costellazioni circumpolari. A cura dell'ing. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce per Radio Blue Point.
--------
27:32
--------
27:32
Il sole, la grande stella
La grande stella che ha determinato la vita sulla terra. Come è fatto? e quale attività ciclica compie? Le aurore boreali e le tempeste solari. I cicli di attività solare. A cura dell'ing. Carlo Rossi, in studio Maria Letizia La Noce. Produzione esclusiva Radio Blue Point.
--------
28:38
--------
28:38
Il cielo di Ottobre 2025
Gli effetti delle tempeste solari di fine settembre. Visibili Saturno, Giove e Venere all'alba. In arrivo le costellazioni autunnali: Pleiadi, Toro, Orione. A cura dell' ing. Carlo Rossi, in studio Maria Letizia La Noce. Produzione esclusiva Radio Blue Point.
--------
30:05
--------
30:05
La scienza e l'astronomia durante la rivoluzione francese
La rivoluzione francese portò innovazione e apertura sui temi sociali , ma gli estremismi ideologici determinarono una regressione dal punto di vista scientifico, stravolgendo per circa 13 anni il calendario uffciale francese,A cura dell'ing. Carlo Rossi con Maria Letizia La Noce.In esclusiva per Radio Blue Point