La musica del Carnevale da Puccini agli Extra Liscio
Una produzione sonora seconda solo alla canzone napoletana. La musica ha un ruolo fondamentale per il Carnevale di Viareggio, come testimonia la sua colonna sonora, sempre capace, negli anni, di adattarsi ai gusti del tempo. In questo episodio, ripercorriamo insieme le origini di questo legame indissolubile tra musica e Carnevale, a partire dalle note del primo inno della manifestazione, scritto nel 1921: “Il Carnevale a Viareggio (Su la coppa di champagne)”.
Su Dietro la maschera. I 150 anni del Carnevale di Viareggio - Intesa Sanpaolo On Air
Tra carri, maschere e coriandoli, il Carnevale di Viareggio è una celebrazione al divertimento, all’ironia e allo scherzo che continua a farci sognare. Una sfilata di idee che, ogni febbraio, presenta un'immagine del nostro mondo rovesciata, come la tradizione carnevalesca insegna. In questo podcast in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, celebriamo i 150 anni di una cerimonia, in cui satira e allegoria si fondono per dare vita alle creazioni che ci emozionano di fronte ad ogni sfilata.
Ascolta Dietro la maschera. I 150 anni del Carnevale di Viareggio - Intesa Sanpaolo On Air, PoretCast di Giacomo Poretti e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it