6 - Ching Shih, la pirata che ha riscritto le leggi del potere
La protagonista di questo episodio ha compiuto un’ascesa che sembrava impossibile: da sex worker a regina dei pirati fino a diventare la comandante di una delle flotte più grandi della storia. La cinese Ching Shih ha riscritto le regole in una società che voleva cancellarla. Alla pirata non piaceva il mondo com’era, così ne ha scritto uno nuovo, a colpi di cannoni e spada. Ne parlo con chi oggi disegna mondi senza spargimenti di sangue, ma con la stessa immaginazione sovversiva: Carola Pettinato, una game designer che ogni giorno crea universi digitali in cui milioni di giocatori si muovono. E lo fa per un colosso mondiale del gaming. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Annapaola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci. Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci Sound Design: Daniele Costantino Library musicale: epidemicsound.com IA engineering: Elevenlabs.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
29:55
--------
29:55
5 - Le donne di Bletchley Park: 20 milioni di vite salvate senza volere gloria
Negli anni ’40 un gruppo di bibliotecarie, studentesse di matematica e appassionate di enigmistica hanno cambiato il mondo, in segreto. Alcune stime dicono che abbiano salvato 20 milioni di vite umane. Le donne di Bletchley Park vennero reclutate a Londra con un solo scopo: sconfiggere Hitler senza mai abbracciare un fucile. Queste donne riuscirono a decifrare i codici militari nazisti, anticipando le mosse del cocainomane austriaco. Il loro contributo è rimasto segreto per decenni e ancora oggi non conosciamo molte di loro. Per capire meglio la portata del loro contributo, ci facciamo guidare da chi, ogni giorno, decifra l’enigma della vita e soprattutto della morte. È una scienziata che può svelare i codici segreti, non più nascosti tra i nemici, ma nella natura. Il suo nome è Paola Magni della Murdoch University di Perth, Australia. È un’entomologa forense, ovvero risolve i delitti e i cold case attraverso lo studio degli insetti e delle scienze naturali. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Annapaola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci. Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci Sound Design: Daniele Costantino Library musicale: epidemicsound.com IA engineering: Elevenlabs.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
24:08
--------
24:08
4 - Catalina de Erauso, la monaca guerriero che sfidò il cielo, il trono e l’ordine stabilito
Catalina de Erauso è una monaca che ha ribaltato il suo destino con una spada, un travestimento e l’intelligenza. La sua è l'incredibile epopea di chi ha sfidato tutto per essere sé stessa. A 4 anni viene spedita in convento in Spagna destinata a una frizzante vita di clausura. A soli 15 anni, dopo l’ennesimo uppercut sferrato da una suora, ruba dei vestiti maschili e fugge iniziando una nuova vita come “Francisco de Loyola”. Gli uomini più potenti della sua epoca saranno costretti a inchinarsi a lei. Per capire meglio la sua storia abbiamo deciso di parlare con una stuntwoman che ogni giorno incarna corpi e identità diversi. E proprio come Catalina vive sfidando il rischio e l’adrenalina: Viola Marini, un’attrice che ha lavorato con Angelina Jolie, Michael Bay e ha partecipato alla saga di James Bond. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Annapaola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci. Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci Sound Design: Daniele Costantino Library musicale: epidemicsound.com IA engineering: Elevenlabs.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
26:38
--------
26:38
3 - Bessie Coleman, la pilota che ha piegato il vento e la storia
Nella classifica dei posti più razzisti di tutti i tempi e tutte le epoche il Texas dell’800 si colloca un filo sotto la Germania Nazista. La protagonista di questo episodio viene al mondo nel lato più complicato della storia: nasce nera nel ridente Texas. Bessie Coleman sogna di volare quando alle donne nere è vietato anche sognare e diventa la prima pilota afroamericana. Una storia di coraggio e ribellione che ti farà sentire quel mix di stupore e fastidio tipo quando vedi i trentenni col pizzetto arrotolato in una treccia. Ne parleremo con Simona Scollo, una delle pochissime vulcanologhe donna in Italia. Come Bessie Coleman, Simona Scollo osserva il mondo dall’alto per capire cosa accade sotto e va dove pochi hanno il coraggio di posare lo sguardo. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Annapaola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci. Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci Sound Design: Daniele Costantino Library musicale: epidemicsound.com IA engineering: Elevenlabs.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
24:05
--------
24:05
2 - Mary Anning, la donna che scoprì il passato cambiando il futuro
Le sue scoperte sono in tutti i musei del mondo ma in pochi lo sanno. La sua storia sembra un film: sopravvissuta a un fulmine da bambina, Mary Anning è povera oltre ogni immaginazione. Senza studi, né soldi, ma armata di tanta curiosità, inventa la paleontologia scalando scogliere oceaniche e scavando fossili a mani nude. Le sue scoperte ridefiniscono la Preistoria perché spiegano la comprensione dell'estinzione dei dinosauri arrivando addirittura a ispirare Charles Darwin. Per molto tempo la sua storia è stata cancellata. Mary Anning riportava alla luce creature sepolte da milioni di anni. Nell’episodio raccontiamo un’altra forma di scavo, meno visibile ma altrettanto straordinaria: quella di chi, ogni giorno, aiuta a ritrovare parole scomparse nel buio dopo un trauma. La dottoressa Annapaola Montini è una linguista e logopedista dell’Ospedale Gemelli di Roma che fa riemergere il linguaggio sepolto nel silenzio. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Annapaola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci. Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci Sound Design: Daniele Costantino Library musicale: epidemicsound.com IA engineering: Elevenlabs.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Questo podcast si chiama “Storie che non esistono” perché portiamo alla luce le storie sfuggite all’algoritmo. Sono 6 donne che avrebbero meritato boati e scrosci di applausi e che invece hanno conosciuto la lupara bianca della storia. Per comprendere meglio le loro rivoluzioni, abbiamo cercato il filo rosso col presente. Accanto a questo pantheon, abbiamo trovato le 6 storie di oggi dove si è reincarnata una parte di loro. In un certo senso è il primo podcast che a un certo punto precipita in una serie coreana. Queste rivoluzioni sconosciute le raccontiamo grazie a Pisa 1940 che, occupandosi di arte del tempo, ha deciso di narrare l’unicità, l’eccellenza e l’innovazione dei personaggi che hanno fatto la storia.
Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940
Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Anna Paola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci.
Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci
Sound Design: Daniele Costantino
Library musicale: epidemicsound.com
IA engineering: Elevenlabs.com