Powered by RND
PodcastCultura e societàStorie che non esistono

Storie che non esistono

Pisa 1940 – Antonio Losito
Storie che non esistono
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 10
  • 2 - Mary Anning, la donna che scoprì il passato cambiando il futuro
    Le sue scoperte sono in tutti i musei del mondo ma in pochi lo sanno. La sua storia sembra un film: sopravvissuta a un fulmine da bambina, Mary Anning è povera oltre ogni immaginazione. Senza studi, né soldi, ma armata di tanta curiosità, inventa la paleontologia scalando scogliere oceaniche e scavando fossili a mani nude. Le sue scoperte ridefiniscono la Preistoria perché spiegano la comprensione dell'estinzione dei dinosauri arrivando addirittura a ispirare Charles Darwin. Per molto tempo la sua storia è stata cancellata. Mary Anning riportava alla luce creature sepolte da milioni di anni. Nell’episodio raccontiamo un’altra forma di scavo, meno visibile ma altrettanto straordinaria: quella di chi, ogni giorno, aiuta a ritrovare parole scomparse nel buio dopo un trauma. La dottoressa Annapaola Montini è una linguista e logopedista dell’Ospedale Gemelli di Roma che fa riemergere il linguaggio sepolto nel silenzio. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Annapaola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci. Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci Sound Design: Daniele Costantino Library musicale: epidemicsound.com IA engineering: Elevenlabs.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    23:25
  • 1 - Elisabetta Sirani, l’artista che incendiò l’Europa coi suoi dipinti
    A 17 anni diventa una star della pittura che viene ingaggiata dalle regine e dai sovrani d’Europa. A 22 fonda la prima accademia d’arte solo per donne formando una generazione di pittrici. Una cosa mai vista prima. A 27 muore improvvisamente, tra sospetti e intrighi di famiglia. Bologna, la sua città, le dedica un funerale da eroina, trasformandola in un mito. Elisabetta Sirani: l’Amy Winehouse del ‘600, genio fragile e rivoluzionario dell’arte in un’epoca in cui alle donne era solo concesso di diventare mogli, badanti o, nel migliore dei casi, vedove. La sua vita è la corsa di una giovane che si inventa un destino impossibile, cambia la storia e per questo viene gettata nell’oblio. Per capire meglio gli effetti di Elisabetta Sirani sulla gente intervistiamo Paola Mannucci, docente di matematica presso l’Università di Padova. Due donne lontane nei secoli ma unite dalla stessa sfida: cercare la verità, abbattere i limiti imposti e ridefinire le regole del loro tempo. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Anna Paola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci. Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci Sound Design: Daniele Costantino Library musicale: epidemicsound.com IA engineering: Elevenlabs.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    28:51
  • TRAILER - Stagione 2
    Questo podcast si chiama “Storie che non esistono” perché portiamo alla luce le storie sfuggite all’algoritmo. Sono 6 donne che avrebbero meritato boati e scrosci di applausi e che invece hanno conosciuto la lupara bianca della storia. Per comprendere meglio le loro rivoluzioni, abbiamo cercato il filo rosso col presente. Accanto a questo pantheon, abbiamo trovato le 6 storie di oggi dove si è reincarnata una parte di loro. In un certo senso è il primo podcast che a un certo punto precipita in una serie coreana. Queste rivoluzioni sconosciute le raccontiamo grazie a Pisa 1940 che, occupandosi di arte del tempo, ha deciso di narrare l’unicità, l’eccellenza e l’innovazione dei personaggi che hanno fatto la storia. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Anna Paola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci. Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci Sound Design: Daniele Costantino Library musicale: epidemicsound.com IA engineering: Elevenlabs.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    1:03
  • 6 - Victoria Woodhull, la politica che voleva fare il ’68 nel 1800
    Prima donna candidata alla presidenza degli Stati Uniti, prima donna broker del mondo. Basta per ingaggiarvi? Victoria Woodhull ha tanti primati ma la sua è una parabola che inizia in salita: fugge da un padre che truffava le assicurazioni come un italiano qualunque e da una madre chiaroveggente che non era esattamente Margherita Hack. La grandezza di Victoria è stata nel lanciare la rivoluzione culturale del 1968 un secolo prima. Nel 1800 girava l’America parlando di educazione sessuale, suffragio universale, diritto di divorzio per le donne, uguaglianza sociale. A quel punto secondo voi come hanno reagito il nonno di chi ha ammazzato John Lennon e il nonno del killer di Martin Luther King? Spoiler: Male. Victoria è stata una donna abituata a guardare il futuro, spesso anticipandolo, proprio come Mariafelicia De Laurentis, una prof.ssa di Astronomia e Astrofisica presso l’Università Federico II di Napoli. Nel 2019 ha contribuito a scattare quella che è stata definita la “foto del millennio”, la prima immagine reale di un buco nero. Quali sono i rischi di guardare troppo in là? Ascolta la puntata per scoprire finalmente chi siamo e da dove veniamo. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito Sound Design: Daniele Costantino Autrice ricerca ospiti: Nunzia Staircase Library musicale: epidemicsound.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    29:38
  • 5 - Teodora, l’imperatrice che ha cambiato l’etica della sua epoca (e della nostra)
    Nell’episodio parliamo della donna più frustrata che vive nell’Aldilà. Una politica che ha cambiato il mondo e, malgrado questo, il mondo non lo sa. Scenario utopico. Immaginate una premier che appena eletta non fa populismo ma fa una cosa assurda: aiutare i più deboli. Poi ne fa una ancora più assurda: attua una riforma per aiutare le sex worker. Infine, promuove una serie di leggi di parità e inclusione. Sembra di stare a una convention progressista di Goteborg del 2034 e invece siamo nella Istanbul del 500 dopo Cristo. Lei si chiama Teodora, imperatrice di Costantinopoli ed è una delle più grandi leader di tutti i tempi anche se passata alla storia come “Moglie di Giustiniano”. Teodora ha cambiato l’etica della sua epoca e quindi parliamo con chi sta cercando di migliorare l’etica contemporanea attraverso lo studio dell’Intelligenza Artificiale. Lei è Tiziana Catarci, professoressa di Ingegneria Informatica dell’Università La Sapienza che vanta centinaia di articoli in prestigiose riviste e conferenze internazionali. Ascolta la puntata per scoprire finalmente chi siamo e da dove veniamo. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito Sound Design: Daniele Costantino Autrice ricerca ospiti: Nunzia Staircase Library musicale: epidemicsound.comSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    31:31

Altri podcast di Cultura e società

Su Storie che non esistono

Questo podcast si chiama “Storie che non esistono” perché portiamo alla luce le storie sfuggite all’algoritmo. Sono 6 donne che avrebbero meritato boati e scrosci di applausi e che invece hanno conosciuto la lupara bianca della storia. Per comprendere meglio le loro rivoluzioni, abbiamo cercato il filo rosso col presente. Accanto a questo pantheon, abbiamo trovato le 6 storie di oggi dove si è reincarnata una parte di loro. In un certo senso è il primo podcast che a un certo punto precipita in una serie coreana. Queste rivoluzioni sconosciute le raccontiamo grazie a Pisa 1940 che, occupandosi di arte del tempo, ha deciso di narrare l’unicità, l’eccellenza e l’innovazione dei personaggi che hanno fatto la storia. Storie che non esistono è prodotto da Pisa 1940 Autore, ideatore e voce: Antonio Losito che dialoga con Paola Magni, Viola Marini, Anna Paola Montini, Simona Scollo, Carola Pettinato e Paola Mannucci. Autrice ricerca ospiti: Stefania Salucci Sound Design: Daniele Costantino Library musicale: epidemicsound.com IA engineering: Elevenlabs.com
Sito web del podcast

Ascolta Storie che non esistono, Dee Giallo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app