Huda ha traslocato a Firenze appena 18enne per trovare se stessa, ma può davvero lasciarsi il passato alle spalle? Ne parla con Luisa, la madre di un suo amico, con cui si confronta sul peso invisibile del dovere e della gratitudine. Cosa deve davvero ai suoi genitori? L’amore familiare è un debito da saldare o un legame impossibile da spezzare?
Questa puntata di Huda parla veloce è realizzata in collaborazione con inTherapy: https://welcome.intherapy.it/huda
--------
32:31
Ep.4 - Chi sono sui social?
Martina Pompeiano ha scoperto il potere dei social a 17 anni, trasformandolo da valvola di sfogo a lavoro. Ma cosa significa davvero vivere online? Martina e Huda si confrontano sul lato nascosto della notorietà digitale: dagli hater alla pressione dell'estetica, fino al peso delle aspettative.
Questa puntata di Huda parla veloce è realizzata in collaborazione con inTherapy: https://welcome.intherapy.it/huda
--------
29:33
Ep.3 - Perchè mi sento sempre indietro?
Huda si sente intrappolata in una corsa senza fine, sempre in ritardo rispetto agli altri, rispetto a se stessa, rispetto a un futuro che sembra sfuggirle di mano. In un confronto con sua sorella Ghizlane, si chiede cosa significhi davvero essere “indietro”: è una condanna o solo un altro modo di percorrere la propria strada?
Questa puntata di Huda parla veloce è realizzata in collaborazione con inTherapy: https://welcome.intherapy.it/huda
--------
36:33
Ep.2 - Perché abbiamo paura dell’amore?
Amare ed essere amati: perché può far paura?
Lo psicologo e sessuologo Livio Ricciardi e Huda ci guidano tra le insicurezze e le difficoltà delle relazioni nelle varie generazioni, passando dalle esperienze personali e dalle riflessioni sulla psicologia dell’intimità. Cosa ci frena dal costruire legami più autentici?
Questa puntata di Huda parla veloce è realizzata in collaborazione con inTherapy: https://welcome.intherapy.it/huda
--------
30:50
Ep.1 - Dov’è casa mia?
Huda, Ludovica e Matilde hanno storie diverse, ma un filo invisibile le lega: l’andare via da casa. Huda scappa dalla Brianza e dalla famiglia per reinventarsi a Firenze. Ludovica lascia casa chiedendosi se l’indipendenza possa davvero colmare il vuoto. Matilde parte da Napoli alla ricerca di se stessa, ma scopre che la libertà ha un prezzo. Tre percorsi, tre città, una domanda che le tormenta tutte: se andarsene vale davvero la pena.
Huda parla veloce è il primo video podcast di Chora: un viaggio nel cuore pulsante della generazione più connessa di sempre, per immergersi nelle speranze, nei desideri e nelle paure di chi vive quotidianamente nell'era digitale, esplorando come il mondo di oggi influisca sulle relazioni, sulle ambizioni e sulla percezione di sé.
Huda parla veloce è una serie di Huda prodotta da Chora Media
Scritta da Huda Lahoual
La cura editoriale è di Sabrina Tinelli e Marco Villa
In redazione Valeria Luzi
La regia è di Alessandro Capuzzi
Post produzione e montaggio di Alessandro Capuzzi e Enzo Taboada
L’art director è Giulia Mangano
La motion designer è Giovanna Boscia
La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
La post produzione audio è del team sound di Chora Media
La senior producer è Ottavia Pertici
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl