4 luglio a New York: tra storia, spiagge e fuochi sul ponte di Brooklyn
Il 4 luglio non è solo il Giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti: a New York è un'esperienza da vivere con tutti i sensi.In questo episodio vi porto alla scoperta delle radici storiche di questa festa patriottica, con aneddoti che riguardano proprio la città, come l’abbattimento della statua del re a Bowling Green.Ti guiderò poi in un itinerario perfetto per trascorrere la giornata: dalla mattina sulla spiaggia di Coney Island con la celebre gara dei mangiatori di hot dog, fino alla sera con i fuochi d’artificio sparati dal ponte di Brooklyn.Parleremo anche degli osservatori con biglietti speciali per la serata e di una crociera comoda ed esclusiva per assistere allo spettacolo sull’acqua. Un 4 luglio tutto newyorkese, tra emozione, storia e meraviglia.Per saperne di più leggi la mia guida su viagginewyork.it
--------
7:58
I ponti di New York: storie di connessioni che hanno cambiato la città
Immagina New York senza i suoi ponti: Manhattan isolata, Brooklyn lontana, Queens irraggiungibile.In questo episodio speciale del podcast, ti porto alla scoperta delle opere ingegneristiche che hanno letteralmente unito la città, trasformando la sua geografia e la sua storia.Dal leggendario Brooklyn Bridge fino al maestoso Verrazzano, ogni ponte racconta una sfida vinta, un’evoluzione urbana e un cambiamento sociale. Scopri aneddoti affascinanti, storie incredibili (come quella di Emily Roebling) e consigli pratici su come visitarli oggi.
--------
13:40
I Vanderbilt: da 100 dollari a un impero. La dinastia che costruì la New York moderna
Nel 1810, un sedicenne di Staten Island convinse la madre a prestargli 100 dollari per comprare una barca. Settant'anni dopo, quella famiglia era la più ricca d'America e aveva trasformato per sempre il volto di New York.In questo episodio, Carlo racconta la straordinaria ascesa dei Vanderbilt: da Cornelius "Commodore" Vanderbilt che iniziò con un traghetto tra Staten Island e Manhattan, ai suoi discendenti che costruirono palazzi da favola sulla Fifth Avenue e crearono Grand Central Terminal.Scoprirete come un impero nato sull'acqua si trasformò nelle ferrovie che connettevano New York al resto d'America, come la famiglia spese fortune astronomiche per essere accettata dall'alta società costruendo le residenze più sontuose mai viste in città, e come la loro eredità continui a plasmare la metropoli di oggi.Un viaggio attraverso tre generazioni che incarnarono il sogno americano e i suoi eccessi.
--------
21:24
Charging Bull: la notte che un siciliano regalò un'icona a New York
Nel cuore della notte del 15 dicembre 1989, un artista siciliano installò illegalmente davanti alla Borsa di New York una scultura di bronzo di 3.200 chilogrammi.Quello che iniziò come un atto di guerriglia artistica è diventato una delle icone più fotografate al mondo. In questo episodio, Carlo racconta la straordinaria storia di Arturo Di Modica e del suo Charging Bull, il Toro di Wall Street.Scoprirete come un immigrato siciliano investì due anni della sua vita e 360.000 dollari di tasca propria per creare un simbolo di speranza dopo il crollo del 1987, come riuscì a trasportare e installare segretamente la scultura, e come l'amore dei newyorkesi la salvò dalla rimozione.Un viaggio dalle origini rurali della Sicilia agli atelier di SoHo, dalle proteste di Occupy Wall Street alla controversia con la Fearless Girl, per scoprire come l'arte può trasformare gli spazi urbani e diventare parte dell'identità collettiva di una città.Nella seconda parte, vi guiderò alla scoperta di Bowling Green e dei suoi dintorni, con tutti i consigli pratici per visitare e fotografare al meglio questa icona di Lower Manhattan che continua a rappresentare il sogno americano e la resilienza di New York.Per saperne di più leggi la mia guida.
--------
18:20
Dalla New York coloniale all'indipendenza: quando Manhattan divenne americana (parte 2)
Nella seconda parte del nostro viaggio alle origini di New York, esploreremo il periodo britannico della città, dalla conquista del 1664 fino all'indipendenza americana.Scoprirete come la piccola colonia olandese, ribattezzata New York in onore del Duca di York, si trasformò in un fiorente porto commerciale e in un crocevia culturale sotto il dominio inglese.L'episodio racconta le tensioni tra schiavi e coloni che portarono alla rivolta del 1712, l'ascesa dei Sons of Liberty e il ruolo cruciale della città durante la Rivoluzione Americana.Dalle prime proteste contro lo Stamp Act alla Battaglia di Golden Hill, dalla statua di Re Giorgio III abbattuta a Bowling Green all'occupazione britannica durata sette anni, New York fu protagonista nella nascita degli Stati Uniti.Il racconto culmina con l'Evacuation Day del 1783, quando le ultime truppe britanniche lasciarono la città e Washington entrò trionfante a Manhattan. Nella seconda parte dell'episodio, vi guideremo attraverso Lower Manhattan alla scoperta delle tracce ancora visibili di quest'epoca fondativa: da Fraunces Tavern dove Washington salutò i suoi ufficiali a Federal Hall dove prestò giuramento come primo presidente, dai cimiteri coloniali ai luoghi delle battaglie rivoluzionarie. Un viaggio nel passato che vi farà vedere Wall Street e il Financial District con occhi nuovi.
Benvenuti a "New York con Carlo", il podcast dedicato a scoprire la città che non dorme mai! Io sono Carlo Galici, appassionato di New York, fondatore e amministratore di ViaggiNewYork.it dal 2008, guida turistica e viaggiatore esperto.Ti accompagnerò in un viaggio emozionante attraverso le strade, i monumenti e i segreti di questa incredibile metropoli.In ogni episodio esploreremo insieme i luoghi iconici di New York, ma anche gli angoli meno conosciuti e le gemme nascoste che solo i veri insider conoscono.Condividerò con te storie affascinanti, curiosità inedite e consigli pratici per vivere al meglio la tua esperienza a New York.Oltre alle esplorazioni, ci saranno interviste con esperti, residenti e appassionati della città, che ci offriranno le loro prospettive uniche e suggerimenti preziosi.E se volessi vivere New York con me, partecipa ad uno dei viaggi organizzati in programma nei prossimi mesi.Iscriviti per non perdere nessun episodio e preparati a scoprire New York. Ad maiora.