Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Pagina inizialePodcastLetteratura
Radio 24 - Un libro tira l'altro

Radio 24 - Un libro tira l'altro

Podcast Radio 24 - Un libro tira l'altro
Podcast Radio 24 - Un libro tira l'altro

Radio 24 - Un libro tira l'altro

aggiungere

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • L'eredità del pensiero di Benedetto Croce
    Riproporre una biografia di Benedetto Croce dopo sessant'anni di oblio, porta a vedere aspetti della sua personalità che sono rimasti in ombra, come ad esempio i decenni di battaglie civili che il filosofo napoletano ha dedicato alla difesa del patrimonio storico, culturale e paesaggistico del nostro paese - spiega Emanuele Cutinelli-Rendina, autore del libro"Benedetto Croce. Una vita per la nuova Italia. Volume I"(Aragno, 772 p., € 50,50). RECENSIONI "Benedetto Croce. La biografia I. Gli anni 1866-1918" di Paolo D'Angelo (Il Mulino, 504 p., € 36,00) "Atene. Il racconto di una città" di Giorgio Ieranò (Einaudi, 240 p., € 21,00) "Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri" di Vittorio Sgarbi (La Nave di Teseo, 656 p., € 25,00) "Citofonare Hegel. I filosofi del passato rispondono alle grandi domande del presente" di Paolo Pagani (Rizzoli, 324 p., € 18,00) "Roma sono io" di Santiago Ponteguillo (Piemme, 672 p., € 22,90) IL CONFETTINO "Piccoli esploratori a Roma. La tua guida alla città"a cura di 24 ORE Cultura Education (24 ORE Cultura, 64 p., € 16,90)
    3/12/2023
  • Inverno demografico e sviluppo economico
    Un rapporto recente dell'Istat mostra l'Italia come un paese destinato a diventare nel giro di pochi anni sempre meno popolato e sempre più vecchio. Un problema non da poco - sottolinea Roberto Impicciatore, autore con Alessandro Rosina del libro"Storia demografica d'Italia. Crescita, crisi e sfide"(Carocci, 188 p., € 16,50) - se si considera lo stretto rapporto che esiste tra andamento demografico, sviluppo economico e cambiamento sociale. Difficile infatti trovare, a livello globale, una situazione in cui si possa arrivare ad un intenso sviluppo economico senza una struttura demografica con una popolazione giovanile in crescita. Il cosiddetto 'inverno demografico' potrebbe portare l'Italia nei prossimi anni ad una perdita di circa 500 mila persone in età da lavoro ogni anno - conclude Impicciatore. RECENSIONI "Famiglia & digitale. Costi e opportunità"Family Report 2002 a cura del Centro Internazionale Studi Famiglia (Edizioni San Paolo, 208 p., € 18,00) "Lucio Battisti" di Ernesto Assante (Mondadori, 336 p., € 20,00) "Lucio Dalla. Le più belle canzoni commentate" di Paolo Jachia (Interlinea, 168 p., € 14,00) "Enzo Jannacci. Ecco tutto qui" di Paolo JannaccieEnzo Gentile (Hoepli, 252 p., € 19,90) "Videomusic. I nostri anni ‘80" di Clive Griffiths (Eclettica,402 p., € 30,00) "Essere ribelli" di David Bowie (Il Saggiatore, 64 p., € 9,00) "Bowie 75" di Martin Popoff (Atlante, 206 p., € 39,00) IL CONFETTINO "La cura" di Franco Battiato, con illustrazioni diSonia Maria Luce Possentini (Einaudi Ragazzi, 32 p., € 15,00)
    3/5/2023
  • Donne e potere al tempo della guerra delle investiture
    In un convento del bresciano, la morte improvvisa di una monaca pittrice scatena una serie di eventi che Maria Teresa Guerra Medici racconta nel romanzo "La torre di Ermengarda"(Manni, 272 p., € 20,00), ambientato ai tempi della guerra delle investiture tra papato e impero, ma ispirato alla figura di Ermengarda, la sposa di Carlo Magno che dopo essere stata ripudiata dal marito trovò rifugio presso la sorella nel monastero San Salvatore di Brescia. Questo era un periodo in cui le donne, perlomeno nella nobiltà, rivestivano un ruolo importante sia nell‘amministrazione della famiglia che nella reggenza dello stato, nei lunghi periodi in cui gli uomini erano impegnati in guerra - commenta l'autrice. RECENSIONI "Le vie del sapere" di Franco Cardini (Il Mulino, 296 p., € 16,00) "L'età del lume. Una storia della luce nel Medioevo" di Beatrice Del Bo (Il Mulino, 312 p., € 20,00) "Febbraio 1933. L'inverno della letteratura" di Uwe Wittstock (Marsilio, 304 p., € 19,00) "Il mago" di Colm Tóibín (Einaudi, 506 p., € 24,00) "Philip Roth. La biografia" di Blake Bailey (Einaudi, 1056 p., € 26,00) "Davanti allo specchio. Conversazioni con Juan Cruz Ruiz" di Mario Vargas Llosa (Mimesis, 258 p., € 19,00) IL CONFETTINO "Brescia raccontata ai ragazzi" di Marco Vitale (Tarantola, 320 p., € 19,00)
    2/26/2023
  • Barbano: antimafia, un sistema emergenziale dove l'eccezione diventa la regola
    Negli ultimi anni si è diffusa l'idea di mettere antimafia e anticorruzione sullo stesso piano, con conseguente estensione giurisprudenziale della legislazione antimafia ai reati contro la pubblica amministrazione, evasione fiscale e truffe nei confronti dello stato. Quella che originariamente era nata per combattere la mafia è diventata ormai una macchina dell'emergenza - commenta Alessandro Barbano, autore del libro"L'inganno. Antimafia. Usi e soprusi dei professionisti del bene" (Marsilio, 256 p., € 18,00). RECENSIONI "La vita segreta dei libri fantasma" di Andrea Kerbaker (Salani, 160 p., € 16,00) "Le disgrazie del libro in Italia" di Giovanni Papini (Luni editrice, 32 p., € 32,00) "La compagnia dei libri" di Antonio Salvati (Jaca Book, 256 p., € 25,00) "Storia delle librerie d'Italia" di Vins Gallico (Newton Compton, 288 p., € 14,90) "Piccolo galateo illustrato per il corretto utilizzo dei libri" (Il Saggiatore, 160 p., € 15,00) "La competizione editoriale" di Bruno Pischedda (Carocci, 544 p., € 44,00) IL CONFETTINO "La scatola delle parole. Leggere e scrivere con i poeti" di Lucia Schiralli (Progedit, 80 p., € 12,00)
    2/19/2023
  • L'arte di percepire i colori
    I colori, per essere definiti, devono essere associati ad un oggetto concreto. Ma la loro percezione varia da persona a persona e quindi non c'è mai un colore che sia esattamente uguale per tutti. In tutte le arti figurative, dalla pittura fino al cinema, si viene quindi a determinare un rapporto tra artista e colore che è sempre diverso – commenta Lauretta Colonnelli, autrice del libro "La vita segreta dei colori. Storie di passione, arte, desiderio e altre sfumature" RECENSIONI "Hollywood Babilonia" di Kenneth Anger (Adelphi, 452 p., € 16,00) "La formula perfetta. Una storia di Hollywood" di David Thomson (Adelphi, 606 p., € 34,00) "La vita fuorilegge. Storia filosofica del Far West" di Tommaso Gazzolo (Salerno editore, 189 p., € 19,00) "Cinecittà. La pupilla del Duce" di Mario Pacelli (Graphofeel, 214 p., € 18,00) "L'architettura nel cinema" di Giorgio De Silva (Lindau, 400 p., € 34,00) "La società delle chiavi incrociate. Le opere che hanno ispirato Grand Budapest Hotel. Con un'intervista a Wes Anderson" di Stefan Zweig (Jouvence, 290 p., € 19,00) "Novella degli scacchi" di Stefan Zweig (Lindau, 88 p., € 12,50) "La vita stessa è già tanto in questi giorni. Ultime lettere dall'esilio americano" di Stefan e Lotte Zweig (Castelvecchi, 188 p., € 17,50) IL CONFETTINO "Per un biglietto del cinema in più" di Lia Levi (Salani, 192 p., € 13,90)
    2/12/2023

Stazioni simili

Su Radio 24 - Un libro tira l'altro

Pagina web della stazione

Ascolta Radio 24 - Un libro tira l'altro, RTL 102.5 FM e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Radio 24 - Un libro tira l'altro

Radio 24 - Un libro tira l'altro

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio e i podcast.

Google Play StoreApp Store

Radio 24 - Un libro tira l'altro: Stazioni correlate