Dalla Florida degli anni ’50 alle profondità del mar dei Sargassi, Sylvia Earle ha seguito un’unica direzione: conoscere il mare da dentro. Durante la missione Tektite II visse due settimane a 15 metri di profondità per studiare alghe e habitat marini, aprendo la strada a nuove forme di ricerca. Oggi il suo lavoro continua a influenzare scienza e tecnologia, ricordandoci che l'oceano è ancora un mondo poco esplorato e poco preservato.Music: https://youtu.be/9Ip2zm7ydXk?si=_Js5HBrpghSzW27P piano version of september 15th by Metheny and Mays by "the piano player"; Leo Adrian. Sigla XANADU.References: - https://www.britannica.com/science/marine-biology - Richard Powers,” Playground” (Thorndike Pr, 2024), traduzione italiana: "Un gioco senza fine" (La nave di teseo, 2025)- https://youtu.be/21KnD15Chw4?si=GpmQPE01rmY28n2E TED talk, Sylvia Earle- https://youtu.be/EF8C4v7JIbA?si=rwr7Fpbe34JowPF3 BBC earth, Blue Planet II- https://www.google.com/earth/outreach/special-projects/oceans/ Google Ocean software- https://youtu.be/PaErPyEnDvk?si=Kd3E0CmiayMv-dOS Kurzgesagt video: “deep sea”- https://youtube.com/shorts/joYJahY4FUI?si=T1974xlQn_chad00 Kurzgesagt video: “land and ocean”XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
--------
11:27
--------
11:27
Il Vero Nome (Cringe) del Tirannosauro
In questo episodio scopriamo la storia, a tratti caotica e comica, della nascita del nome Tyrannosaurus rex. Dietro alla “lucertola tiranno re” si nasconde infatti un intreccio di errori, rivalità accademiche e colpi di fortuna. Dalla fine dell’Ottocento agli inizi del Novecento, naturalisti e paleontologi si sfidavano per battezzare nuove specie a partire da pochi frammenti fossili, spesso con risultati imbarazzanti. Tra nomi alternativi come Dynamosaurus imperiosus e Manospondylus gigas (brrr), il leggendario nome T. rex rischiò persino di non esistere mai!Music: J Piano: The Swan (from the Carnival of the Animals) - Saint-Saens; J Piano: Fossils (from the Carnival of the Animals) - Saint-Saens; Leo Adrian, Sigla XANADU. References: Breithaupt, B. H.; Southwell, E. H.; Matthews, N. A. (October 15, 2005). "In Celebration of 100 years of Tyrannosaurus rex: Manospondylus gigas, Ornithomimus grandis, and Dynamosaurus imperiosus, the Earliest Discoveries of Tyrannosaurus rex in the West"; Osborn, H. F. (1905). "Tyrannosaurus and other Cretaceous carnivorous dinosaurs". Bulletin of the AMNH. 21 (14): 259–265.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
--------
9:38
--------
9:38
Il Ritorno in Terra Santa
Il 30 maggio 1972, Aaron Katchalsky-Katzir, eminente biofisico israeliano e professore al Weizmann Institute, rientra in Israele dopo un viaggio negli Stati Uniti. Fondatore della biofisica moderna, Katchalsky è noto per i suoi studi pionieristici sui sistemi lontani dall’equilibrio e sull’auto-organizzazione dei processi chimici e biologici. Durante il viaggio di ritorno, riflette con soddisfazione sulla conferenza appena conclusa al MIT, dove ha proposto un’idea audace: che i sistemi chimici auto-organizzanti possano offrire una chiave per comprendere il funzionamento del cervello e l’emergere della coscienza.Nel ricordare la propria carriera e il dibattito scientifico suscitato dalle sue teorie, lo scienziato si muove tra i passeggeri dell’aeroporto di Lod, assorto nei pensieri che lo hanno accompagnato per tutta la vita — la ricerca di un principio fisico capace di spiegare come, dal disordine molecolare, possa nascere l’ordine della mente.Music: Mercuziopianist: https://www.youtube.com/watch?v=jrp6ycDS4zE&list=RDjrp6ycDS4zE&start_radio=1; Leo Adrian, Sigla XANADU.References: Timem June 12, 1972. Time, June 12 1972. https://time.com/archive/6839860/middle-east-israels-night-of-carnage/ The Jerusalem Post, May 30 2102 https://web.archive.org/web/20120529230221/http://www.jpost.com/LandedPages/PrintArticle.aspx?id=271693 Blog: https://www.ibecoming.co.il/eng/Blog/897/Aharon-Katzir%7Cfwsa%7CKatchalsky-%281913%7Cfwsa%7C1972%29XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
--------
10:36
--------
10:36
Le Cellule Immortali HeLa
Dalle cellule prelevate nel 1951 a Henrietta Lacks è nata una delle linee cellulari più studiate della storia: le cellule HeLa.In questo episodio di Xanadu raccontiamo come queste cellule “immortali” abbiano aperto la strada alla ricerca contro il cancro e alle terapie moderne, in un viaggio tra biologia, medicina e speranza.Ottobre è il mese rosa dedicato alla prevenzione dei tumori femminili: un momento per ricordare che la scienza non è solo ricerca, ma anche cura e consapevolezza.Music: Mercuziopianist: https://www.youtube.com/watch?v=poRuiyALiS4; Leo Adrian. Sigla XANADU.References: https://www.cancer.gov Cell (Journal) — articolo: “The HeLa Cell Genome Sequenced: Implications for Cancer and Cell Biology”,G. Landry et al., Cell, 2013.Science — “The Enduring Legacy of HeLa Cells in Biomedical Research”, 2021.https://www.salute.gov.itXANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
--------
6:23
--------
6:23
Rosalind Franklin: La donna che Vide il DNA
Scopri la storia di Rosalind Franklin, la scienziata che per prima “vide” la struttura del DNA. Dalla cristallografia a raggi X alla celebre Foto 51, un viaggio tra rigore sperimentale, intuizione e l’eredità scientifica di una mente brillante.Music: https://www.youtube.com/watch?v=sb8y48EPthA; Leo Adrian, Sigla XANADU.Reference: Rosalind Franklin: The Dark Lady of DNA di Brenda Maddox 2002, Encyclopædia Britannica, Wikipedia.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Ci sono molti modi per raccontare la scienza e le sue scoperte. Si può approfondire un tema specifico, esplorare l'impatto della scienza sulla società o affrontare dibattiti ancora aperti. Xanadu sceglie una strada diversa: raccontare la scienza attraverso le storie.
Ogni martedì e venerdì vi porteremo alla scoperta di vicende straordinarie, talvolta sorprendenti, storie di scienziati e delle loro intuizioni geniali, storie di scoperte recenti e meno recenti, capaci di cambiare il mondo.
Questo è Xanadu, il meraviglioso mondo della scienza!
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
Ascolta XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it