Fino agli anni ’80, nelle pause tra le trasmissioni televisive, sugli schermi compariva il monoscopio: un’immagine geometrica precisa al millimetro, usata per regolare luminosità, contrasto e messa a fuoco. Nato negli anni ’30 come innovazione tecnica, in Italia ebbe la firma del grafico Erberto Carboni. Per ore vegliava la TV a riposo, accompagnato da un fischio a 1 kHz o da musiche leggere, diventando un’icona della memoria collettiva.Musiche: Mercuziopianist. Dio, come ti amo (piano solo); Leo Adrian, Xanadu Sigla.References: Sodi, Ranuccio. C'era una volta il monoscopio. Epopea e declino della televisione generalista. Emuse Editore, 2021; https://it.wikipedia.org/wiki/MonoscopioXANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
--------
11:29
--------
11:29
Ramón y Cajal: Il Ritrattista di Neuroni
Nel cuore del cervello si estende una foresta intricata di miliardi di neuroni. Alla fine dell’Ottocento, Santiago Ramón y Cajal la esplorò armato solo di microscopio e pennino, trasformando l’osservazione scientifica in opere d’arte. I suoi disegni, di sorprendente precisione e fascino, non solo catturarono la bellezza delle cellule nervose, ma anticiparono scoperte fondamentali sulla loro struttura e funzione. Questo episodio racconta la storia del “ritrattista di neuroni” che, con curiosità e talento artistico, ha cambiato per sempre la nostra comprensione della mente, lasciando un’eredità che unisce scienza, arte e meraviglia.Musiche: Piano in a Living Room, Philip Glass - Metamorphosis Two [piano + synth]; Leo Adrian, Xanadu Sigla.Reference: Newman, E. A., Araque, A., & Dubinsky, J. M. (Eds.). (2017). The Beautiful Brain: The Drawings of Santiago Ramón y Cajal. Abrams Books.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
--------
7:25
--------
7:25
Il Siero della Verità
Nel nuovo episodio di Xanadu, ci addentriamo nel controverso tema del "siero della verità". Analizzeremo la farmacologia dietro le sostanze storicamente impiegate, come la scopolamina e i barbiturici (es. tiopentale sodico), esplorando il loro meccanismo d'azione sui neurotrasmettitori come il GABA e la conseguente disinibizione. Discuteremo l'impiego di questi composti in contesti investigativi,nell’uso attuale e nel mito cinematografico con la loro reale (e inaffidabile) efficacia.Musiche: The Wild Side; Leo Adrian, Xanadu Sigla.Reference: Goodman & Gilman’s – The Pharmacological Basis of Therapeutics,Martindale: The Complete Drug Reference.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
--------
6:14
--------
6:14
La Biologia di Alien
Nel 1979 uscì nelle sale cinematografiche il film Alien. Dopo vari episodi della saga nel 2025 esce l’attesissima serie “Alien. Pianeta terra”. Come sappiamo il filone fantascienza è spesso basato su aspetti scientifici veri. Ma cosa c’è di vero nella biologia di Alien?Guidati da un articolo scritto dal Professore Kuris dell’Università della california in questa puntata scopriremo le caratteristiche dello Xenomorfo e quali esseri viventi sul nostro pianeta vi somigliano. Faremo quindi un viaggio in forme di vita che non sono proprio così frequenti ma che presentano caratteristiche stupefacenti.Ma non preoccupatevi: anche se non avete visto i film questa puntata di Xanadu è spoiler free!Musiche: Anxiety in an underground passage Sound Effect by Pixabay; Alien White Space Music by Pixabay; SCI-FI Mood (TIMEFLOW) Music by Pixabay;Alien Sound Effect by Pixabay; Space Ship Journal Alien Invasion Music by Pixabay; Space DNA Music by Pixabay; Leo Adrian, Xanadu Sigla.References: References: Armand M. Kuris, Mona Y. Luo; Science fiction: The biology of the alien in Alien. Biochem (Lond) 20 December 2023; 45 (6): 14–17. Wikipedia, Loxorhynchus grandis Enciclopedia Treccani, IcneumonidiRivera, J., Hosseini, M.S., Restrepo, D. et al. Toughening mechanisms of the elytra of the diabolical ironclad beetle. Nature 586, 543–548 (2020). L. C. M. van de Vossenberg, Jack; J. M. Driessen, Arnold; Zillig, Wolfram; Konings, W. N. (May 1998). Bioenergetics and cytoplasmic membrane stability of the extremely acidophilic, thermophilic archaeon Picrophilus oshimae. Extremophiles. 2 (2): 67–74. Uncovering the secrets of a beetle's explosive, chemical spray. Science. AAAS.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
--------
21:55
--------
21:55
Non Ce Lo Dicono!
Siamo tentati ad attribuire un senso causale a tutto quello che ci riguarda: se la palla da bowling viene lanciata con destrezza e abbatte tutti i birilli, perché Saturno in opposizione con Giove non dovrebbe determinare domani un successo lavorativo per i nati sotto il segno del Sagittario? Ma vedere causalità, in particolare collegata ad altri esseri viventi, è un’illusione generata dalla nostra evoluzione. Come lo sappiamo? Beh ci siamo accorti che persino i piccioni sono supertiziosi.Musiche: Scott Joplin, Joseph Lamb - 1908; Leo Adrian, Xanadu Sigla.Reference: B.F. Skinner, Journal of Experimental Psychology, 38, 168, 1948.XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, due volte a settimana, il martedì e il venerdì, su Spotify.Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltreInstagram » / liberioltreSito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre
Ci sono molti modi per raccontare la scienza e le sue scoperte. Si può approfondire un tema specifico, esplorare l'impatto della scienza sulla società o affrontare dibattiti ancora aperti. Xanadu sceglie una strada diversa: raccontare la scienza attraverso le storie.
Ogni martedì e venerdì vi porteremo alla scoperta di vicende straordinarie, talvolta sorprendenti, storie di scienziati e delle loro intuizioni geniali, storie di scoperte recenti e meno recenti, capaci di cambiare il mondo.
Questo è Xanadu, il meraviglioso mondo della scienza!
Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.
Ascolta XANADU: Il Meraviglioso Mondo della Scienza, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it