Powered by RND
PodcastScienzeMindFood : storie che nutrono la mente.

MindFood : storie che nutrono la mente.

Alberto Salis
MindFood : storie che nutrono la mente.
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 22
  • 25. Il “superpotere dormiente” nel tuo cervello
    Un fenomeno che per decenni è stato liquidato come fantasia, ma che oggi sappiamo essere una delle chiavi più potenti per comprendere la creatività umana: la sinestesia.Ma che cos’è esattamente? Immaginate di essere seduti in una sala da concerto. Le prime note di una sinfonia di Beethoven riempiono l’aria, e improvvisamente… vedete cascate di colore blu e argento che danzano davanti ai vostri occhi. Il violino è una pennellata dorata, i timpani esplodono in lampi rosso fuoco.Non è fantasia. È la realtà quotidiana di circa il 4% della popolazione mondiale: i sinesteti.
    --------  
    17:45
  • 24. Le metafore che plasmano il nostro cervello
    2019, Università di Berkeley. La dottoressa Lera Boroditsky sta osservando qualcosa di incredibile sullo schermo. Quando i soggetti del suo esperimento sentono la frase “attaccare un’idea”, le aree cerebrali che si attivano sono esattamente le stesse che si accendono quando osservano scene di combattimento fisico.Il cervello non distingue.Pensateci: quando qualcuno “spezza il vostro cuore”, l’insula anteriore - la stessa area che processa il dolore fisico - si attiva come se qualcuno vi avesse letteralmente colpito al petto. Uno studio del 2011 pubblicato su Science ha dimostrato che il paracetamolo può ridurre il dolore del rifiuto sociale.Le metafore non sono decorazioni. Sono architettura neurale.
    --------  
    14:23
  • 22. Dopamina: l’architettura del desiderio
    Credete che la dopamina sia la molecola della felicità? **Primo errore fatale.**La dopamina non è il piacere. È l’’architetto del desiderio. È il direttore d’orchestra che suona la sinfonia della motivazione umana dal buio del vostro cranio….
    --------  
    18:50
  • 21 . Chi dorme prende più pesci!
    Immaginate di essere Charles Darwin nel 1859. Osservate la natura con i suoi occhi implacabili: ogni secondo di vita è una battaglia per la sopravvivenza. Ogni comportamento inutile viene eliminato dalla selezione naturale come un difetto di fabbrica.Eppure, davanti ai vostri occhi, c'è l'anomalia più sconcertante del regno animale: ogni essere vivente spreca un terzo della propria esistenza in uno stato di totale vulnerabilità.Un leone che dorme non può cacciare. Un cervo che dorme è carne fresca per i predatori. Un essere umano primitivo che dorme diventa un banchetto ambulante per tigri dai denti a sciabola.Dal punto di vista evolutivo, il sonno dovrebbe essere il suicidio più costoso mai inventato dalla natura.Eppure il sonno ha attraversato 500 milioni di anni di evoluzione. Ha resistito a carnivori, glaciazioni, estinzioni di massa. È sopravvissuto quando molte delle altre funzioni sono scomparse o sono state riprogrammate.Perché?
    --------  
    14:05
  • 20. Amore in codice A.I.
    Secondo le ultime ricerche pubblicate in Biology, l'ossitocina e la dopamina interagiscono per collegare la rappresentazione neurale degli stimoli del partner con la ricompensa sociale del corteggiamento per creare un legame nutriente tra gli individui.Nel nostro cervello, le stesse molecole — dopamina, ossitocina — si attivano sia davanti a un tocco reale, sia davanti a uno schermo, se l'emozione è intensa. In termini neuroscientifici, l'amore simulato può essere biologicamente reale…. Buon ascolto.
    --------  
    11:02

Altri podcast di Scienze

Su MindFood : storie che nutrono la mente.

Un sottile ronzio riempie la stanza mentre il professor X collega gli elettrodi alla fronte del volontario: "Quello che stai per sperimentare cambierà per sempre la tua percezione della realtà," sussurra. "Alcuni chiamano questa tecnologia pericolosa, altri rivoluzionaria. Io la chiamo... inevitabile." Il mondo che conosci è solo la superficie di una verità molto più profonda. La coscienza umana è l'ultimo territorio inesplorato, e noi stiamo per attraversarne i confini. MindFood: perché alcune storie non si limitano a intrattenerti... ti trasformano.
Sito web del podcast

Ascolta MindFood : storie che nutrono la mente., Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

MindFood : storie che nutrono la mente.: Podcast correlati