Powered by RND

Verba Manent

Enrico M. Di Palma
Verba Manent
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 94
  • La folla è saggia o pazza?
    Che effetto ha su di noi l'appartenenza a un gruppo? Prendiamo decisioni migliori da soli o insieme ad altri? Si possono evitare polarizzazioni ed elitismi? Ma soprattutto, la folla è saggia o è pazza? Sono questioni che coinvolgono la psicologia sociale, la storia, l'etica, ma soprattutto la politica: su che presupposti riponiamo la nostra fiducia nell'altro e nella comunità?In questo episodio proviamo a esplorare il tema, a partire da un esperimento piuttosto interessante di qualche anno fa...Trovi le fonti che cito in puntata nel relativo post sul mio profilo instagram: https://www.instagram.com/enricomdipalma/Per commenti, info e contatti: [email protected] 
    --------  
    25:19
  • L'importanza dei libri che non abbiamo (ancora) letto.
    La nostra intelligenza e la nostra cultura non sono date dal numero di pagine di leggiamo. Secondo alcuni, conta di più il livello di profondità e di analisi che applichiamo ai libri che affrontiamo. In parte sono d'accordo, ma mi spingerei ancora oltre. Io dico che noi siamo soprattutto i libri che non abbiamo (ancora) letto. Quei libri che desideriamo e a cui pensiamo intensamente per mesi, quelli il cui indice ci intriga, quelli di cui sentiamo solo parlare ma che restano al centro dei dibattiti, quelli - mai aperti - che ci guardano storto dal comodino o dalla libreria, quelli abbandonati dopo poche pagine e il cui pensiero ci perseguita. In questa puntata, l'ultima della stagione, vi racconto il mio rapporto con i libri che non ho letto, e del perché siano per me così importanti...
    --------  
    20:57
  • "C'erano una volta 3 cinghialotti..." - Il potere delle STORIE
    "C'erano una volta tre cinghialotti che vivevano nel bosco...". Può sembrarvi strano, ma quasi tutto quello che penso e che sono oggi si è sviluppato a partire da questo incipit. In che senso, mi chiedete? Ascoltate la puntata per scoprirlo: preparatevi a un viaggio nei meandri di quei costrutti del pensiero che chiamiamo "storie" o "narrazioni". Perché sono così potenti, così tanto da influenzare interi gruppi di persone, creando identità e rivalità, senso di appartenenza ed esclusione, scienza e complotti? Quali sono i suoi meccanismi? E soprattutto: perché non possiamo immaginarci "immuni"?
    --------  
    17:36
  • A cosa serve studiare il latino?
    C'è chi l'ha studiato a scuola e chi no, chi l'ha amato e chi l'ha odiato, chi lo considera un sapere d'eccellenza e chi un simbolo classista: è il latino, croce e delizia del sistema scolastico italiano. Il tema è particolarmente divisivo. C'è chi estirperebbe subito questa materia dalle scuole di ogni ordine e grado, chi la estenderebbe a chiunque, chi la renderebbe facoltativa, chi invece la vede bene lì dove sta, nei licei. E come tutto ciò che è divisivo, forse lo studio del latino nasconde qualcosa in più: perché accende così tanto il dibattito? Qual è la posta in gioco? E - domanda delle domande - a cosa serve il latino e perché qualcuno lo ritiene così importante?
    --------  
    20:05
  • Cosa può insegnarci il Medioevo?
    La mia storia d'amore per l'immaginario medievale ha radici profonde nei giochi e nelle fiabe d'infanzia. Ma, a distanza di anni, posso dire che non si tratta solo di suggestioni e divertimento: sono più che sicuro che lo studio di questa epoca (che epoca non è) mi abbia insegnato un sacco di cose. Anzi, di più: mi ha fatto vedere il mondo in modo diverso. In questa puntata vi racconto della mia infatuazione e del perché, secondo me, vale davvero la pena avvicinarsi al Medioevo...
    --------  
    15:24

Altri podcast di Cultura e società

Su Verba Manent

Cosa dicono di noi le parole che pronunciamo, i libri che leggiamo, quello che guardiamo in tv? Viaggia con me alla scoperta dell'umanità in ogni sua forma.Instagram: https://www.instagram.com/enricomdipalma/Info e contatti: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Verba Manent, ONE MORE TIME di Luca Casadei e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app