Da oltre vent'anni si dice che il centro del mondo non sarebbe più stato l'Atlantico, ma il Pacifico e che la sfida sarebbe stata una, quella tra Stati Uniti e Cina. Oggi questa previsione è realtà. La più furiosa guerra commerciale, la battaglia per le materie prime e la sfida per l'innovazione si gioca tutta tra Washington e Pechino. Per molti, la Cina ha già vinto, ma è davvero così? In questa puntata, registrata il 29 ottobre alle Gallerie d’Italia di Torino, Mario Calabresi e Marco Bardazzi cercano di rispondere dialogando con Simone Pieranni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
43:27
--------
43:27
Ep.38 - New York vota la sua risposta a Trump
Il 4 novembre si vota per scegliere il nuovo sindaco di New York. La sfida è fra tre candidati: l'indipendente già democratico governatore dello Stato di New York Andrew Cuomo, il repubblicano Curtis Sliwa e il democratico Zohran Mamdani, 33 anni, di origini indiane, musulmano e con nessuna esperienza politica significativa alle spalle. Con Donald Trump alla Casa Bianca per il secondo mandato, la vittoria di Mamdani potrebbe segnare una nuova direzione per il Partito Democratico.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
28:49
--------
28:49
Ep.37 - La pace senza Nobel
Mentre a Oslo il premio Nobel per la pace veniva assegnato a Maria Corina Machado, leader dell'opposizione venezuelana che vive in clandestinità, a Gaza l'esercito israeliano sospendeva i bombardamenti dopo due anni di guerra. Non possiamo ancora chiamarla pace, ma sicuramente il presidente degli Stati Uniti è riuscito dopo 735 giorni a fermare il conflitto e il Medio Oriente potrebbe entrare in una nuova fase. Donald Trump avrebbe meritato il premio Nobel per la pace?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
27:50
--------
27:50
Ep.36 - Dio e l’America
Dall’omicidio di Charlie Kirk in America e nel mondo Maga è cambiato qualcosa. I suoi funerali, celebrati nello stadio di Glendale, in Arizona, hanno sancito l’unione del mondo cattolico ed evangelico con l’universo Maga. Fenomeni che finora erano rimasti nell’ombra risalgono in superficie. E mai come prima d’ora l’America è vicina a una guerra culturale.
L'episodio è stato realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
43:01
--------
43:01
Ep.35 - L'estate della violenza americana
Quella del 2025 è stata un’estate violenta, iniziata a giugno con l’uccisione della democratica Melissa Hortman e di suo marito e finita con l’assassinio dell’influencer trumpiano Charlie Kirk. Ma chi era Kirk? E come reagirà Trump a questa nuova ondata di aggressioni? Ne parliamo in questo nuovo episodio di Altre Storie Americane.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Altre / Storie americane" è il podcast su una nazione al bivio nell’elezione più difficile della sua storia: Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano la campagna elettorale che deciderà il futuro degli Stati Uniti (e un po’ anche il nostro…)