Rispondo alle domande sui manga di ragazzi, genitori, librai - Japan Wildlife #100
Alessia celebra il 100esimo episodio di Japan Wildlife parlando di manga, anime e Giappone con i giovani utenti della Biblioteca dei Ragazzi di Treviso. Qui sono state raccolte le domande e le curiosità dei lettori che la frequentano e già prendono in prestito i manga messi a disposizione, ma anche di chi invece non li conosce così bene e vorrebbe approcciarli in modo positivo e proattivo. Insegnanti, genitori, bibliotecari e librai devono ancora capire, rispetto al pubblico più giovane, che il manga può essere uno strumento educativo e formativo, oltre che un oggetto libro di valore e questo episodio fornisce delle basi da cui partire per capirne il linguaggio, i contenuti e le potenzialità.Episodi citati e consigliati sui mangaJapan Wildlife ha ore e ore già dedicate al manga e in particolare alla loro creazione, insieme ad altri episodi specifici su registi d’animazione Letture “tecniche” consigliate* Scott McCloud - Capire, fare e reinventare il fumetto* Jean Marie Bouissou - Il Manga* Matt Alt - POP ポップ* Ludovica Morrone - Shōjo Bunka, la cui autrice è ospitata nell’episodio #99* Marco Pellitteri - I manga, introduzione al fumetto giapponese. Anche il professore è stato ospite nell’episodio #92 per parlare del libro OTAKU di Hiroki Azuma* I libri della collana di Moscabianca Fushigi: IL PIÙ FORTE DEL MONDO. La filosofia di Dragon Ball di Claudio Kulesko e IL MAESTRO DELL’ORRORE. Nella mente di Junji Itō di Gioele Cima, rispettivamente ospiti dell’episodio #80 e episodio #87 di Japan Wildlife* Genere e Giappone. Femminismi e queerness negli anime e nei manga, raccolta di saggi di Asterisco Edizioni e curata da Giorgia Sallusti, presente nell’episodio #89Autobiografie mangaka:* Hideo Kazuma - Il diario della mia scomparsa* Keiko Takemiya - Il suo nome era Gilbert * Kabi Nagata - La mia prima volta e gli altri volumi autoconclusivi * Akiko Higashimura - Disegna!* Masahiko Matsumoto - I fanatici del gekiga* Keiko Ichiguchi - Mangaka. La vera storia di una fumettista giapponese in Italia e Mamma questa è l’ItaliaJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com
--------
1:21:37
Shojo bunka: la cultura delle ragazze in Giappone, spiegata da Ludovica Morrone - Japan Wildlife #99
In questo episodio di Japan Wildlife, Ludovica Morrone – studiosa di cultura giapponese e autrice del libro Shōjo bunka. La cultura delle ragazze in Giappone dalla riforma scolastica del 1872 al Salone di Ōizumi – ci accompagna nell’arco di un secolo in cui le ragazzine giapponesi hanno compiuto, insieme alle mangaka dell’epoca, una rivoluzione femminile tra istruzione e intrattenimento.Partendo dalle riforme scolastiche, il saggio esplora il modo in cui le riviste manga diedero uno spazio d’espressione alle giovani lettrici di manga, che dagli shojo manga si aspettavano qualcosa che le facesse sentire coinvolte, non solo emotivamente ma anche dal punto di vista creativo. E sono soprattutto le mangaka come quelle del Gruppo 24 ad aver risposto a queste esigenze e ad aver fornito nuovi immaginari narrativi alle ragazze, rivoluzionando il target e non solo.Segui Ludovica su InstagramAcquista il libro sul sito di Società Editrice La TorreJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com
--------
1:19:51
Ainu Yukar, così si racconta il popolo degli orsi - Japan Wildlife #98
In questo episodio di Japan Wildlife, esploriamo il cuore pulsante del popolo Ainu, guidati da Valentina Piermartiri e le traduzioni degli ainu yukar, i canti tradizionali che la giovanissima Yukie Chiri raccolse in forma scritta per aiutare il linguista Kyōsuke Kindaichi nei suoi studi. La figura di questa giovanissima Ainu fu fondamentale per la comprensione e la conservazione di una cultura che ha rischiato di scomparire completamente e scopriremo molto di lei grazie al contributo appassionato di Valentina.Alla fine dell’episodio, inoltre, Alessia leggerà le traduzioni di due yukar tratti dalla raccolta.Segui Valentina su InstagramAcquista Ainu Yukar di Yukie Chiri su Amazon o dal sito di CafoscarinaJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com
--------
1:50:00
Leggiamo il primo volume di Manga Issho con Cristian Posocco - Japan Wildlife #97
Nemmeno a farlo apposta, Cristian Posocco torna ospite a Japan Wildlife vicinissimo a un nuovo giro di boa del podcast. E quale occasione migliore per presentare l’ultimo grande progetto su cui ha lavorato, unendo le forze di ben quattro case editrici europee?Manga ISSHO, già presentato durante Lucca C&G 2024, riunisce autori europei da Italia, Spagna, Francia, Belgio e Germania per proporre le loro opere in tecnica manga.Già disponibile con un prezzo di lancio di 4.90€ per oltre 300 pagine di fumetti, Manga ISSHO è il risultato della sinergia tra Star Comics, Altraverse, Kana e Planeta Cómic, le case editrici che lo producono e distribuiscono in contemporanea nelle rispettive lingue.Insieme, proprio come dice il nome (issho, in giapponese) raccolgono i loro migliori talenti in questo ambiziosissimo progetto che consente a tanti autori meritevoli di raccontare nel linguaggio manga il nostro e tanti altri mondi. E in questa puntata di Japan Wildlife Cristian racconta ad Alessia come è nata l’idea, il suo sviluppo e la realizzazione cui siamo arrivati oggi.Dal 25 marzo è possibile acquistare Manga ISSHO in libreria, fumetteria e dallo store online di Star Comics.Segui Manga ISSHO su Instagram e il sito webSegui Edizioni Star Comics su Instagram e il sito webLink utiliEpisodio 48 con Cristian PosoccoEpisodio 12 su uno dei primi esperimenti italiani di rivista mangaJapan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com
--------
1:17:49
7 serie e reality giapponesi e coreani da recuperare (sì, ancora) - Japan Wildlife #96
Dopo diverso tempo dall’ultima volta, Alessia propone nuovi consigli di visione tra Giappone e Corea. Tutti disponibili su Netflix, questi 7 titoli spaziano tra serie tv/drama e reality show, quasi tutti con un tema in comune: l’amore!Link utiliProfilo IG di Alessia per contattarla e inviarle domande per la live del 100esimo episodio: orient_ale94Cofanetto webtoon King the LandEpisodi precedenti con consigli di visione su Netflix: Japan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com
Il Giappone è un Paese vivace, misterioso, pieno di stranezze e curiosità. Se ti interessano anime, manga e cultura giapponese in tutte le sue sfaccettature, Alessia ti aiuterà a esplorare la “giungla” di informazioni, contenuti e temi che il Giappone può offrire! 🎌🎙️
ㅤㅤㅤ
Supporta Alessia e Japan Wildlife:
ㅤㅤㅤ
- Metti “Segui” per non perdere i nuovi episodi
- Lascia una recensione con 5⭐
- Condividi le puntate su Instagram e tagga @orient_ale94 e @stay_nerd_official
- Lascia una donazione qui: Ko-fi.com/M4M1WZ3QQ japanwildlife.substack.com