Dall’Italia ai cinque continenti: i nuovo viaggio della 1000 Miglia
La Freccia Rossa torna a correre nel mondo: è partita dall’Austria la stagione internazionale della 1000 Miglia, che fino a maggio 2026 porterà lo spirito della “corsa più bella del mondo” in Europa, Medio Oriente, Stati Uniti e Asia Orientale. Sei tappe tra Warm Up ed Experience per promuovere il made in Italy e l’internazionalizzazione del marchio. Ne parliamo con Fulvio D’Alvia, Amministratore Delegato di 1000 Miglia Srl.
--------
3:43
--------
3:43
Roma Eco Race 2025: sport sicurezza e sostenibilità
La Roma Eco Race torna il 18 ottobre con la sua terza edizione. La competizione di regolarità, organizzata da Automobile Club Roma e Punto Gas, è riservata ai veicoli a basso impatto ambientale e si svolgerà su un percorso di circa duecento chilometri attraverso alcuni dei territori più suggestivi del Lazio, con arrivo a Fiuggi. Una manifestazione che mette al centro ambiente e guida responsabile, coniugando passione sportiva e attenzione civile. Accanto alla gara principale, spazio anche alla Roma Eco Race Press – Memorial Fiammetta La Guidara, appuntamento dedicato ai giornalisti e ai media del settore automotive. Ne parliamo con Monica Dall’Olio, responsabile per la comunicazione dell’evento.
--------
3:07
--------
3:07
Incentivi, export ed emissioni: il fronte caldo dell’automotive
ANFIA rilancia l’appello di Mario Draghi e chiede misure rapide e concrete per accompagnare la transizione dell’auto con obiettivi più realistici. Intanto l’export della componentistica italiana segna una flessione, penalizzato dal calo della produzione di autoveicoli in Italia e in Europa. L’Automotive Outlook di AlixPartners evidenzia che le emissioni delle auto nuove restano ferme da otto anni, nonostante l’arrivo di modelli elettrici e ibridi. Sul fronte incentivi, Federauto e Unrae contestano l’introduzione dell’Eco-score e sollecitano l’avvio della piattaforma Sogei. A Civitavecchia, infine, Fabio Barone firma il suo settimo Guinness World Record a bordo di una Ferrari SF90 Stradale.
--------
4:22
--------
4:22
E-Mob 2025, il futuro della mobilità sostenibile con Camillo Piazza
Dal 29 settembre al 1° ottobre Milano ospita la nona edizione di E-Mob, l’evento dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile. Tre giorni per fare il punto su un settore in trasformazione, con attenzione alla sostenibilità economica e ambientale, al trasporto merci e rifiuti, alla mobilità dolce e alle infrastrutture di ricarica. Un appuntamento che coinvolge istituzioni, imprese e operatori della filiera, con l’obiettivo di rendere la transizione ecologica desiderabile e concreta. Ne parliamo con Camillo Piazza, coordinatore dell’evento.
--------
4:24
--------
4:24
Appunti alla Guida - Hyundai Inster
La Hyundai INSTER è una citycar elettrica ultracompatta, pensata per l’ambiente urbano ma con autonomia sufficiente anche per spostamenti più lunghi. Con una lunghezza di 3,82 metri si distingue per linee squadrate, fari circolari e la firma luminosa a pixel. All’interno propone due schermi da 10,25 pollici e sedili posteriori scorrevoli che modulano lo spazio fino a oltre 1.000 litri di bagagliaio. È equipaggiata con i principali sistemi di assistenza alla guida e con connettività completa per smartphone.
Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto con la solita, vecchia passione per le quattro ruote.