Le sorti dell'Ucraina restano, in ultima istanza, anche un problema europeo. Eppure, l'Unione europea fatica a mettere nella sua agenda di politica estera un sostegno incondizionato alla sovranità dell'Ucraina. Ne parliamo con Roberto Arditti, giornalista e saggista e Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico.
--------
--------
Scontro sull'educazione sessuale a scuola
Il ministro Valditara durante la discussione in Aula sul ddl che prevede tra le altre cose, corsi di educazione sessuale, si è scagliato duramente contro l'opposizione. "Sono indignato che abbiate detto che questa legge impedisce la lotta contro i femminicidi e che scoraggia la lotta alla violenza di genere." Intervento poi seguito da attacchi tra maggioranza ed opposizione.Ne parliamo con Simona Malpezzi, senatrice del PD e Giovanna Miele, deputata della Lega.
--------
--------
Incentivi contro l'eccesso di prescrizioni mediche
Sono molte le cause dell'eccesso di prescrizioni di prestazioni sanitarie. Dall'aumentata popolazione anziana alla cosiddetta medicina difensiva. L'Ausl di Modena anche con qualche incentivo ai medici ha fissato dei parametri di appropriatezza da non oltrepassare.Ne parliamo con Mattia Altini, direttore generale Ausl di Modena e Roberta Villa, medico e divulgatrice autrice del libro: Cattiva prevenzione. I pericoli del consumismo sanitario (Chiarelettere).
--------
--------
La manovra divide
Le audizioni dell'Istat e della Banca d'Italia hanno dato fuoco alle polveri del dibattito politico sulla manovra di bilancio. A dividere soprattutto l'intervento sull'Irpef, a vantaggio dei ricchi per l'opposizione, mentre per la maggioranza, un calo delle tasse per il ceto medio.Ne parliamo con Maurizio Casasco, deputato e responsabile economia di Forza Italia ed Antonio Misiani, senatore e responsabile economico del Partito Democratico.
--------
--------
Il futuro della Lega
In apertura, sfogliamo i principali quotidiani italiani ed internazionali con Paolo Mieli.Le prossime elezioni in Veneto rappresentano anche un test per la Lega che dovrà fare a meno del suo uomo più rappresentativo in Regione, Luca Zaia. Il derby interno con Fratelli d'Italia, l'opa ostile del generale Vannacci che con le sue truppe vuole prendersi la Lega, il futuro della Regione locomotiva del PIL italiano. Ospitiamo Luca Zaia, presidente uscente della Regione Veneto.
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.