L'ultima ora della stagione la passiamo con il nostro compagno di viaggio Paolo Mieli che risponde ai quesiti degli ascoltatori e riavvolge il nastro della stagione politica e internazionale che abbiamo raccontato tutti i giorni insieme.
--------
--------
La radio d'estate
Ospite di 24 mattino, Paolo Ruffini, conduttore del programma Up and down, con Federico, primo conduttore radiofonico italiano con la sindrome di Down. Quest'estate la trasmissione andrà in onda anche dalle 18 alle 19. Con noi anche Nico Acampora, fondatore e anima del progetto di PizzAut, dal 2017.
--------
--------
Le misure del Governo su carceri e carriere dei magistrati
Il Governo mette mano alla difficile situazione nelle carceri. Per diminuire il sovraffollamento varate misure alternative alla detenzione ed un nuovo piano di edilizia carceraria. Approvata dal Senato intanto la riforma delle carriere dei magistrati che ora dovrà ritornare alla Camera per un terzo passaggio. Ne parliamo con il ministro della Giustizia, Carlo Nordio.
--------
--------
Il futuro di Milano
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli.Ieri le parole del Sindaco Sala in consiglio comunale. Il Movimento 5 Stelle, la Lega e Fratelli d'Italia chiedono le dimissioni del sindaco, mentre il Partito democratico sarebbe intenzionato ad andare avanti con Sala, ma con un cambio di passo sull'urbanistica. Per parlare di tutti gli sviluppi delle ultime ore ci colleghiamo con Stefano Patuanelli, Capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle e Alessandro Alfieri, senatore del Pd.
--------
--------
Uk: in arrivo il voto dai 16 anni
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli.Il Regno Unito ha annunciato una riforma storica della legge elettorale che estende il diritto di voto ai giovani di 16 e 17 anni. La riforma mira a uniformare il diritto di voto in tutta la nazione, portando a un allineamento con Scozia e Galles, dove i giovani sopra i 16 anni possono già votare nelle elezioni locali. Si stima che questa estensione potenzialmente aggiungerà circa 9,5 milioni di elettori sotto i 18 anni agli attuali 48 milioni circa di votanti registrati. In Italia sarebbe mai possibile? Per parlarne ospitiamo Lucia Marchegiani, professore associato di organizzazione aziendale all’università Roma Tre lunedì e Lorenzo Pregliasco direttore di YouTrend.
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.