24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi,... Vedi di più
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi,... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 30
Nessun effetto Schlein per il PD
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
Nicola Alemanno sarà il primo sindaco a pagare gli effetti della legge Severino. La condanna a un anno e dieci mesi decisa dal Tribunale di Spoleto per la vicenda della casetta della pro-loco autorizzata, apre la strada all'applicazione dell'articolo 11 della Legge che prevede la sospensione di 18 mesi anche di fronte a una condanna di primo grado, quindi non definitiva. Ci colleghiamo proprio con il sindaco di Norcia, attualmente sospeso, per ricostruire tutta la vicenda.
Alle elezioni comunali il centrodestra ha vinto in cinque capoluoghi su sette, mentre uno è andato a Stefano Bandecchi, a Terni, civico in area cdx, e solo a Vicenza ha vinto il centrosinistra con il giovane Giacomo Possamai. Ora come si muoverà il Pd della segretaria Elly Schlein? Lo chiediamo a Igor Taruffi, responsabile organizzazione del Pd.
31/5/2023
Erdogan vince ancora
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
Paura nella giornata di ieri all'Istituto Emilio Alessandrini di Abbiategrasso, dove uno studente di 16 anni ha aggredito con un coltello e ferito una professoressa di 52 anni. A quanto si apprende, il giovane rischiava il debito in italiano e storia, proprio le materie della docente aggredita. Il ministro Valditara esprimere la vicinanza del Governo a tutti gli insegnanti italiani e cogliere l'occasione perché si rifletta attentamente sullo psicologo a scuola in un momento particolarmente difficile. Ne parliamo con Matteo Lancini, presidente della Fondazione Minotauro di Milano che si occupa di adolescenti e giovani adulti, il suo ultimo libro si intitola "Sii te stesso a modo mio - Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta".
Turchia:Recep Tayyip Erdoganè riconfermato presidente della Repubblica di Turchia, dopo già vent'anni al potere. Il Sultano ha vinto per la terza volta il voto per l'elezione diretta del capo dello Stato con il 52%. Intanto in Ucraina, dopo una nuova nottata di attacchi con droni iraniani su Kyiv, la capitale è stata oggetto anche di un attacco missilistico da parte di Mosca. Con noi Marta Dassù, ex sottosegretario agli Esteri e direttrice della rivista Aspenia.
30/5/2023
Pillola per tutte
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
Il consiglio di amministrazione dell'Agenzia italiana del farmaco AIFA ha deciso di non pronunciarsi sulla distribuzione della pillola anticoncezionale gratuita per tutte le donne, chiedendo ulteriori approfondimenti. Lo stop arriva dopo che, lo scorso 21 aprile, il Comitato prezzi e rimborsi della stessa Aifa aveva dato via libera alla decisione di rendere gratuito l'anticoncezionale orale per le donne di tutte le fasce d'età, con un costo totale per le casse dello Stato stimato in circa 140 milioni di euro l'anno. Ne parliamo conAlessandra Graziottin, direttrice del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica all'ospedale San Raffaele Resnati di Milano e presidente della Fondazione Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus e Angelo Filardo, vice presidente nazionale dell'Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici.
29/5/2023
Scontro di generazioni sul clima - In diretta dal Festival Economia Trento
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
Ultima parte in diretta dal Festival dell'Economia di Trento dedicata allo scontro generazionale che nascendo sulla questione dei cambiamenti climatici: da una parte i giovani attivisti del clima che con atti eclatanti cercano di sensibilizzare sul tema e dall'altra la generazione di chi ritiene questo modo di manifestare come sbagliato e deleterio per la causa. In studio con noi ci sono Sebastiano Maffettone, Direttore Ethos Luiss e Stefano Musaico, attivista di Extincion Rebellion Trentino.
26/5/2023
L'eterno processo alla Juventus
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
Dopo la condanna a -10 punti nella classifica di Serie A per il caso plusvalenze, in casa Juventus ora il focus è sulla la data dell'udienza del secondo filone per la manovra stipendi. Il processo sportivo dopo oltre 13 mesi dalla prima udienza non ha ancora una sentenza definitiva. Cosa non funziona della giustizia sportiva? Ne parliamo conMarco Di Lello, avvocato, è stato presidente del Comitato Mafia e Sport e procuratore aggiunto della FGIC e Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio.
24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.