Le audizioni dell'Istat e della Banca d'Italia hanno dato fuoco alle polveri del dibattito politico sulla manovra di bilancio. A dividere soprattutto l'intervento sull'Irpef, a vantaggio dei ricchi per l'opposizione, mentre per la maggioranza, un calo delle tasse per il ceto medio.Ne parliamo con Maurizio Casasco, deputato e responsabile economia di Forza Italia ed Antonio Misiani, senatore e responsabile economico del Partito Democratico.
--------
--------
Il futuro della Lega
In apertura, sfogliamo i principali quotidiani italiani ed internazionali con Paolo Mieli.Le prossime elezioni in Veneto rappresentano anche un test per la Lega che dovrà fare a meno del suo uomo più rappresentativo in Regione, Luca Zaia. Il derby interno con Fratelli d'Italia, l'opa ostile del generale Vannacci che con le sue truppe vuole prendersi la Lega, il futuro della Regione locomotiva del PIL italiano. Ospitiamo Luca Zaia, presidente uscente della Regione Veneto.
--------
--------
La rinuncia alle cure
In apertura, sfogliamo i principali quotidiani italiani ed internazionali con Paolo Mieli.L'Istat lancia l'allarme: sempre più italiani evitano di fare visite mediche o cure, spinti dalle lunghe attese, dalle difficoltà economiche e dalla scomodità delle strutture sanitarie. Nel 2024, quasi il 10% della popolazione ha rinunciato alle cure, un aumento rispetto ai 4,5 milioni dell'anno precedente. La ragione principale è rappresentata proprio dalle liste d'attesa troppo lunghe. Per parlarne ospitiamo Marzio Bartoloni del Sole 24 Ore e Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia Romagna.
--------
--------
Ue accordo sul clima
Con il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, parliamo dell'accordo sui target ambientali che è stato raggiunto nella riunione tra i ministri dell'ambiente dell'Ue. Il costo dell'energia ed il ritorno del nucleare gli altri temi al centro dell'intervista.Si è conclusa, per il momento, con la vendita da parte del Comune ad Inter e Milan, la vicenda dello stadio San Siro di Milano. La procura di Milano ha intanto aperto un'inchiesta per turbativa d'asta.Ne parliamo con Anna Scavuzzo, vice sindaca di Milano.
--------
--------
Il nuovo sindaco di New York
Le estreme oltre ad essere l'ago della bilancia in Occidente ormai esprimono direttamente le leadership. Basti pensare agli Stati uniti che hanno eletto, per la seconda volta, Donald Trump alla presidenza. Stessa la dinamica per l'elezione del nuovo sindaco di New York ma questa volta con un candidato socialista. Ne parliamo con Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana e deputato di Avs e Lorenzo Castellani, storico e politologo, docente alla Luiss.
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
Ascolta 24 Mattino - Le interviste, SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it