Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Schiaffo al volo nell'app
Ascolta Schiaffo al volo nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Schiaffo al volo

Podcast Schiaffo al volo
Podcast Schiaffo al volo

Schiaffo al volo

Warner Bros. Discovery Podcast
aggiungere
Il podcast di Eurosport sul tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. Ogni lunedì le voci del tennis su Eurosport Italia vi terranno compagnia in que... Vedi di più
Il podcast di Eurosport sul tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. Ogni lunedì le voci del tennis su Eurosport Italia vi terranno compagnia in que... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 47
  • Le pagelle degli italiani al Roland Garros 2023
    Alla domenica di mezzo del Roland Garros 2023 l’Italia del tennis è già tutta fuori. Il punto sui 15 tennisti azzurri in tabellone, con l’analisi di ciascuno dei loro casi. Dai ko iniziali, agli ottavi raggiunti da Musetti e Sonego; dalla Cocciaretto al terzo turno passando per Sinner sorpreso da Altmaier fino alle storie dei qualificati Vavassori e Cobolli. Ma anche Arnaldi, Cecchinato, Errani, Giorgi eccetera... Nessun escluso, caso per caso Jacopo e Simone danno i voti alla spedizione azzurra a Parigi. Infine come sempre spazio alle vostre domande. Domande che potete far pervenire in forma scritta o via nota audio all'apposita casella mail: [email protected] ARGOMENTI•    17:44 Sinner•    28:55 Sonego•    33:50 Musetti•    42:20 Femminile•    61:50 Le vostre domande Abbonati a discovery+ e guarda il meglio dello sport in esclusiva > https://auth.discoveryplus.com/it/productSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    4/6/2023
    1:16:03
  • Speciale Parigi, l'analisi del tabellone
    Puntata anticipata per fare un quadro completo ai tabelloni del Roland Garros 2023. Alla vigilia, nel maschile, ben 4 tennisti si giocano la posizione di n°1 del mondo: Alcaraz, Djokovic, Medvedev e Tsitsipas. L'analisi del sorteggio quarto per quarto, con un focus anche sugli italiani. Su tutti ovviamente Jannik Sinner, che per una volta ha pescato bene e su cui le aspettative sono evidenti. Nel femminile Iga Swiatek, n°1 e donna da battere, non ha pescato un granché bene. Nel suo lato ci sono tante potenziali insidie: da Rybakina e Gauff passando già per Krejcikova. Va meglio alla Sabalenka nella parte bassa del seeding. Qui dentro anche Martina Trevisan, che dopo la grande corsa della passata edizione potrebbe continuare a sperare in qualcosa di buono. Al termine dell'ampia discussione sul Roland Garros qualche minuto dedicato al caso doping di Simona Halep, che ha visto nell'ultimo periodo degli sviluppi. Infine come sempre spazio alle vostre domande. Domande che potete far pervenire in forma scritta o via nota audio all'apposita casella mail: [email protected] ARGOMENTI•    2:10 Tabellone maschile•    31:00 Tabellone femminile•    50:08 Il caso Halep•    57:35 Le vostre domande Abbonati a discovery+ e guarda il meglio dello sport in esclusiva > https://auth.discoveryplus.com/it/productSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    26/5/2023
    1:18:28
  • Rafa 2024
    A Roma vincono Daniil Medvedev ed Elena Rybakina, sparigliando ulteriormente le carte di un Roland Garros veramente incerto alla vigilia. In campo maschile il successo del russo quanto può valere? Jacopo e Simone stilano una specie di griglia anche per quanto visto con i vari Rune, Ruud, Tsitsipas, Djokovic, Alcaraz e Sinner. Proprio Sinner poi porta la discussione sul bilancio complessivo degli italiani in questa edizione degli Internazionali. Sul lato femminile si pesa il torneo di Rybakina, la corsa di Kalinina e l'infortunio di Swiatek: per la polacca i timori sembrano già rientrati. La notizia della settimana casomai è nella conferenza stampa di Rafael Nadal, che ha fissato l'appuntamento a fine stagione se non al 2024, che dovrebbe essere - fisico permettendo - il suo ultimo anno. Alla vigilia di Parigi si chiacchiera così del futuro del re della terra rossa e dei tanti italiani che già da lunedì prenderanno il via nelle qualificazioni del Roland Garros. Infine come sempre spazio alle vostre domande. Domande che potete far pervenire in forma scritta o via nota audio all'apposita casella mail: [email protected] ARGOMENTI•    3:30 Medvedev, Rune e gli altri•    24:15 Sinner e il bilancio Italia•    36:56 Rybakina e le altre•    45:25 Nadal e il 2024•    61:50 Le vostre domande Abbonati a discovery+ e guarda il meglio dello sport in esclusiva > https://auth.discoveryplus.com/it/product  See omnystudio.com/listener for privacy information.
    21/5/2023
    1:25:30
  • L'annosa questione della parità di prize money
    Gli Internazionali d'Italia sono un torneo WTA 1000 esattamente come Madrid, eppure il montepremi destinato al femminile è parecchio inferioriore: la vincitrice, quest'anno, incasserà un assegno che è meno della metà di quello strappato da Sabalenka in Spagna. Simone e Jacopo spiegano il perché ed entrano sull'annosa questione della parità di prize money. Il resto della puntata è dedicata al torneo "giocato", con le cadute pesanti delle teste di serie n°2, 3, 4, 5 nel femminile e di quanto visto fin qui nel maschile. Come sempre maxi focus sugli italiani e attenzione poi anche ai principali risultati di tutti gli altri impegnati fin qui a Roma.Infine come sempre spazio alle vostre domande. Domande che potete far pervenire in forma scritta o via nota audio all'apposita casella mail: [email protected] ARGOMENTI•    3:32 Il torneo femminile•    19:40 La parità nel prize money•    29:55 Il torneo maschile•    40:45 Le vostre domande Abbonati a discovery+ e guarda il meglio dello sport in esclusiva > https://auth.discoveryplus.com/it/productSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    14/5/2023
    1:05:28
  • Quanto vale Madrid in ottica Roland Garros?
    Aryna Sabalenka e Carlos Alcaraz trionfano a Madrid, la prima diventando sempre più minaccia reale per Iga Swiatek e il secondo confermandosi come uomo al vertice del tennis in questo 2023. Eppure, quello di Madrid, resta un torneo "particolare". Un'ampia discussione su questo e sui protagonisti: tra questi anche Struff, Karatsev, Tsitsipas e Martina Trevisan. Spazio poi al ritiro dal tennis a solo 21 anni di Amanda Anisimova. La delicata questione della salute mentale e una generazione che appare più fragile delle precedenti. Uno sguardo poi a Roma: tra il ritiro di Nadal e i tantissimi italiani presenti nelle qualificazioni al via già da lunedì per l'edizione 2023 degli Internazionali d'Italia.Infine come sempre spazio alle vostre domande. Domande che potete far pervenire in forma scritta o via nota audio all'apposita casella mail: [email protected] ARGOMENTI•    2:30 Il successo di Alcaraz•    24:55 Una rivale per Swiatek•    37:32 Il ritiro di Anisimova•    47:45 L'incognita Nadal•    56:30 Le vostre domande Abbonati a discovery+ e guarda il meglio dello sport in esclusiva > https://auth.discoveryplus.com/it/productSee omnystudio.com/listener for privacy information.
    7/5/2023
    1:16:42

Altri podcast di Notizie

Su Schiaffo al volo

Il podcast di Eurosport sul tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. Ogni lunedì le voci del tennis su Eurosport Italia vi terranno compagnia in questo nuovissimo podcast che proverà a raccontarvi il mondo del tennis in maniera... sfacciata.

Abbonati a discovery+ e guarda il meglio dello sport in esclusiva > https://auth.discoveryplus.com/it/product

Sito web del podcast

Ascolta Schiaffo al volo, Perché scappiamo e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Schiaffo al volo

Schiaffo al volo

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store

Schiaffo al volo: Podcast correlati