180. Abbiamo finalmente i primi dettagli sul futuro device dedicato all'intelligenza artificiale che non potremo fare a meno di avere
NOTA BENE: Questa è l'ultima puntata della prima stagione di Qualcosa di importante. Ora mi prenderò una lunga pausa estiva di riflessione e riordino delle idee, con l'obiettivo di ritornare nell'autunno con ancora più vigore.Qualche settimana fa vi avevo raccontato della costosissima acquisizione della start-up di Jonathan Ive, ex designer di Apple, da parte di OpenAI, la società di Sam Altman che ha creato ChatGPT.A quel tempo mi ero lanciato in alcune considerazioni su cosa, in concreto, avrebbero portato sul mercato i due geni e come sarebbe stato il primo device interamente dedicato all'intelligenza artificiale.Manca ancora almeno un anno prima che potremo vedere i frutti di questo lavoro congiunto, ma oggi siamo già un piccolo passo più avanti visto che grazie ad una causa in tribunale, ora sappiamo per certo cosa NON sarà questo prodotto.Per chi volesse approfondire:https://www.theverge.com/openai/691737/openai-jony-ive-chatgpt-io-ai-device-wearable-headphone-lyo-lawsuit🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
--------
10:04
--------
10:04
179. Tutelare gli artisti è davvero complicato in questa fase di boom dell'intelligenza artificiale
Due cause storiche si sono risolte a distanza di pochissimi giorni l'una dall'altra, con lo stesso identico verdetto: tutelare gli artisti non è al primo posto in questo contesto storico, specie quando di mezzo c'è il presunto fair use dei materiali che è possibile recuperare legalmente sul mercato.D'altra parte riuscire a fissare il confine tra furto e libera ispirazione è davvero molto complesso ed è probabile che ci vogliano ancora degli anni prima che si riesca a raggiungere il compromesso ideale che non danneggi chi vive di creazioni autoriali.Per chi volesse approfondire:https://www.documentcloud.org/documents/25982181-authors-v-anthropic-ruling/https://www.documentcloud.org/documents/25984135-richard-kadrey-et-al-v-meta-partial-summary-judgmentSeguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314e su Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
--------
10:28
--------
10:28
179. Tutelare gli artisti è davvero complicato in questa fase di boom dell'intelligenza artificiale
Due cause storiche si sono risolte a distanza di pochissimi giorni l'una dall'altra, con lo stesso identico verdetto: tutelare gli artisti non è al primo posto in questo contesto storico, specie quando di mezzo c'è il presunto fair use dei materiali che è possibile recuperare legalmente sul mercato.D'altra parte riuscire a fissare il confine tra furto e libera ispirazione è davvero molto complesso ed è probabile che ci vogliano ancora degli anni prima che si riesca a raggiungere il compromesso ideale che non danneggi chi vive di creazioni autoriali.Per chi volesse approfondire:https://www.documentcloud.org/documents/25982181-authors-v-anthropic-ruling/https://www.documentcloud.org/documents/25984135-richard-kadrey-et-al-v-meta-partial-summary-judgment🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
--------
10:28
--------
10:28
178. L'intelligenza artificiale salverà o rovinerà le nostre società? Un arduo dilemma su cui c'è molto da discutere
Questa è una puntata che volevo registrare da un po' di tempo e che nasce dopo aver osservato a lungo quello che sta avvenendo nella società americana anche a causa (o grazie, dipende dai punti di vista) dell'utilizzo sempre più massiccio e pervasivo dell'intelligenza artificiale.Ma continuando su questa strada, con licenziamenti che sembrano aumentare a vista d'occhio e con prospettive di ingresso nel mondo del lavoro sempre più ridotte, non rischiamo di far collassare la società intera?Per chi volesse approfondire:https://economictimes.indiatimes.com/news/international/us/bernie-sanders-calls-for-4-day-work-week-says-ai-boom-means-its-time-to-clock-out-early-ai-latest-news-4-day-workweek-news-bernie-sanders-news/articleshow/122075361.cmshttps://www.axios.com/2025/05/28/ai-jobs-white-collar-unemployment-anthropichttps://www.theverge.com/news/688679/amazon-ceo-andy-jassy-ai-efficiency🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
--------
14:49
--------
14:49
177. A quanto pare i giochi delle terze parti su Nintendo Switch 2 hanno fallito miserabilmente...
I primi dati di vendita sono finalmente arrivati e sembra che quell'antica profezia che continuo a fare fin dai tempi della prima Switch, sia stata ancora una volta confermata: i possessori delle console Nintendo sono principalmente interessati ai giochi esclusivi della società giapponese e delle terze parti, dei multipiattaforma, degli altri giochi sono interessati il giusto.Sembra infatti che al lancio di Switch 2, nonostante ci fossero moltissimi giochi realizzati da publisher e sviluppatori di tutte le provenienze, gli acquirenti hanno praticamente comprato solo Mario Kart World e vecchi giochi di Nintendo ora resi migliori e più giocabili grazie alle migliorie hardware della nuova console.A salvarsi è stato solo Cyberpunk 2077, mentre per tutti gli altri c'è stata la disfatta totale. E ora cosa succederà?Per chi volesse approfondire:https://www.thegamebusiness.com/p/it-was-the-biggest-console-launch🔵Seguimi su Telegram: https://t.me/ilpigreco314e su 🟣Instagram: https://www.instagram.com/ilpigreco/
Quando il tempo a disposizione è limitato, avere una selezione ragionata degli argomenti è essenziale. Per questo ho scelto di raccontarti ogni giorno qualcosa che mi ha colpito, ovvero qualcosa di importante: una notizia, un accadimento, un evento di natura tecnologica. Senza risparmiarmi in commenti e ragionamenti.