Quando il familiare ci trattiene e l'ignoto ci spaventa: viaggio nelle radici della nostra resistenza al cambiamento. E se il vero progresso non fosse rivoluzione, ma integrazione?Scrivimi i tuoi pensieri o commentiTi piace Ombre? Lascia una recensione sulla tua piattaforma di ascolto.Scrivimi su Threads o Instagram se vuoi dirmi qualcosaMi trovi ovunque come @imartinisxhttps://bento.me/imartinis
--------
9:55
Come Libri
Cambiamo davvero nel tempo, o siamo sempre la stessa persona? In questo episodio di Ombre, esploro la natura fluida dell’identità e come i grandi cambiamenti della vita possano trasformarci più profondamente di quanto immaginiamo.Scrivimi i tuoi pensieri o commentiTi piace Ombre? Lascia una recensione sulla tua piattaforma di ascolto.Scrivimi su Threads o Instagram se vuoi dirmi qualcosaMi trovi ovunque come @imartinisxhttps://bento.me/imartinis
--------
11:56
Alla tua età
Cosa significa crescere e avere esperienza?Cerchiamo di capirlo oggi tra newsletter trovate per caso ed esperienza direttaLeggi il resto da Michele GrottoE scopri cos’è la Retrospettiva RoseaScrivimi i tuoi pensieri o commentiTi piace Ombre? Lascia una recensione sulla tua piattaforma di ascolto.Scrivimi su Threads o Instagram se vuoi dirmi qualcosaMi trovi ovunque come @imartinisxhttps://bento.me/imartinis
--------
9:02
Non siamo ciò che siamo
Cosa significa far parte di un gruppo?Forse niente, forse tutto.Ma comunque non fare previsioni rigideScrivimi i tuoi pensieri o commentiTi piace Ombre? Lascia una recensione sulla tua piattaforma di ascolto.Scrivimi su Threads o Instagram se vuoi dirmi qualcosaMi trovi ovunque come @imartinisxhttps://bento.me/imartinis
--------
5:14
Calze generazionali
Ha senso identificarsi nel tipo di calze che si indossano?Cosa sono le calze dei millennialScrivimi i tuoi pensieri o commentiTi piace Ombre? Lascia una recensione sulla tua piattaforma di ascolto.Scrivimi su Threads o Instagram se vuoi dirmi qualcosaMi trovi ovunque come @imartinisxhttps://bento.me/imartinis
Ombre è il podcast che propone più domande che risposte. In un mondo che ci spinge a categorizzare la realtà, questo spazio di riflessione invita all'esercizio del dubbio critico, esplorando le sfumature nascoste dietro le notizie di tutti i giorni.Ogni episodio affronta temi contemporanei con uno sguardo originale, andando oltre le apparenze per scoprire prospettive alternative spesso ignorate. Dalle questioni quotidiane ai grandi temi sociali, il podcast decostruisce le narrative dominanti, stimolando una riflessione autentica.Non aspettarti risposte facili – questa esperienza d'ascolto è un invito ad abbracciare la complessità, riconoscendo che la verità raramente si presenta in bianco e nero.Se cerchi una voce che sa porre le domande giuste, questa serie è il podcast che fa per te. Unisciti a noi nell'esplorare il lato meno illuminato delle questioni contemporanee."Mettete in discussione quello che vedete, mettete in discussione le vostre convinzioni e cercate più domande che risposte."