Confondi la B con la D, fai fatica a memorizzare le tabelline, fai numerosi errori di ortografia, la tua grafia è poco leggibile, fai fatica a leggere l’orologio in formato analogico, hai difficoltà nel memorizzare i giorni della settimana, i mesi in ordine; spesso non ricordi la data di nascita, il Natale, le stagioni; a volte confondi la destra con la sinistra e non hai un buon senso del tempo; hai difficoltà nell'organizzazione del tempo? Hai alcune alcune difficoltà motorie fini, come allacciarsi le scarpe o i bottoni; hai problemi attentivi e di concentrazione o sei molto vivace. Generalmente hai problemi di memoria a breve termine? La tuo lettura può apparire molto lenta o molto scorretta? La comprensione del testo letto è spesso ridotta. Se ti sei riconosciuta o riconosciuto in uno o più di questi sintomi è possibile che tu possa avere un disturbo specifico dell’apprendimento.Ne parliamo in questa puntata di Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo.
--------
17:25
--------
17:25
Cosa sono le neurodivergenze
Le neurodivergenze sono un termine ombrello cioè una parola che racchiude diverse modalità di funzionamento della mente.In particolar modo le scienze psicologiche dividono in tre tipi di neurodivergenze: DSA, i disturbi specifici dell’apprendimento, l’Adhd, il disturbo da deficit d’attenzione e iperattività e il disturbo dello spettro autistico di livello 1 che qualcuno chiama anche sindrome di Asperger. Vediamo insieme come esplorare al meglio questo tema in questo primo episodio di Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo.
--------
10:41
--------
10:41
Sta arrivando "Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo"
Cosa vuol dire vivere ogni giorno con l’ADHD, i DSA o l’Asperger? Spesso ne sentiamo parlare, ma conoscerne davvero il significato è tutt’altra questione.Nel podcast “Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo” scoprirai cosa c’è dietro queste parole: esperienze concrete, strategie pratiche, testimonianze dirette e consigli utili per genitori, insegnanti e chiunque voglia approfondire meglio l’argomento.Io sono Paolo Bersani e sono uno Psicologo, e ogni due settimane – il giovedì alle 18 – ti guiderò in questo viaggio.Perché capire è il primo passo per includere.
Cosa significa vivere con l'ADHD, la dislessia, la discalculia, la disgrafia o l'Asperger? Sono termini che sentiamo spesso sui social e sono entrate nel linguaggio comune di molti di noi, ma cosa significano davvero?
Nel podcast “Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo” esploriamo insieme le sfide e le risorse delle neurodivergenze, con esempi concreti, strategie pratiche, testimonianze e consigli per genitori.
Io sono Paolo Bersani, e sono uno Psicologo.
Ti aspetto ogni 15 giorni, il giovedì alle 18. Perchè capire è il primo passo per includere.
Ascolta Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo, Il Giardino della Meditazione e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it