Piante da vaso felici anche quando siamo in vacanza
In questa puntata consigli per piante per i nostri balconi e terrazzi di città, dunque da vaso, che potremo lasciare a cuor leggero andando in vacanza, o partendo per l'week end, perchè sono piante che non richiedono dosi regolari d'acqua, sono cioè resistenti a siccità e caldo urbano ma non per questo meno belle.Faremo un'incursione anche in quello che succederà a settembre, al rientro dalle vacanze, con un'anteprima di Orticolario.
--------
"Vento e acqua": il nuovo giardino di Paolo Pejrone
"Il mio giardino sarà un inno all'acqua pura, quella fresca, chiara limpida del giardino di Ninfa." Così il celebre architetto paesaggista Paolo Pejrone descrive l'ultima sua creazione che viene inaugurata oggi al Radicepura Garden Festival di Giarre, in Sicilia.A descriverci il giardino e a raccontarci l'importanza di questa figura, che ha disegnato giardini in tutto il mondo, è il paesaggista Antonio Perazzi, direttore artistico del Radicepura che a riguardo ha pubblicato il libro omonimo: "Vento e acqua".
--------
Visite estive: parchi e giardini da premio
Alle porte dell'estate siamo pronti per un giro d'Italia alla scoperta di giardini storici a due passi dai luoghi più noti di vacanza e, nei comuni, di parchi riqualificati e di nuovi boschi cittadini. Ci guidano Giuseppe La Mastra coordinatore di Apgi, Associazione parchi e giardini d'Italia che ogni anno organizza "Appuntamento in giardino" e Roberto Panzeri, responsabile de "Il premio la città per il verde".
Sono sempre più numerosi coloro che, ormai da anni, stanno dimostrando un crescente desiderio e un bisogno di verde, piante, fiori e profumi pur abitando in città. Il programma è rivolto a loro, e propone consigli pratici per chi coltiva su davanzale, o su come disporre le piante per depurare gli interni o decorarli , un Giro d'Italia alla scoperta dei giardini più suggestivi, testimonianze di personaggi che hanno un "giardino segreto" e contributi di architetti, paesaggisti, studiosi e ricercatori che divulgano in materia , consigli pratici su come risparmiare (es. Bonus verde) e poi le degli orti botanici urbani, mostre mercato, eventi, libri o film, corsi, visite guidate …Una boccata d'ossigeno nello smog, pratico e insieme poetico.