L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. È stato condannato all'ergastolo il 48enne che nel settembre 2024 ha ucciso davanti ai figli la moglie Roua Nabi. Accolta dalla Corte la richiesta del pm Cesare Parodi. L'uomo, già finito agli arresti domiciliari per maltrattamenti nei confronti della moglie e dei figli, aveva un braccialetto elettronico che avrebbe dovuto impedire di farlo avvicinare alla donna. Alle forze dell'ordine non è arrivato nessun allarme. Il procuratore aggiunto, ha assolto nella sua requisitoria il sistema di sicurezza: “I braccialetti non erano guasti, ma scarichi”. Cerchiamo di fare chiarezza insieme a Paolo Reale, ingegnere ed esperto di informatica forense.
--------
La giornata in 24 minuti del 29 aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Un massiccio blackout ha colpito quasi tutta la Spagna ha creato problemi anche agli aeroporti di Madrid e ai treni in gran parte della Penisola iberica, dove il traffico ferroviario è bloccato. Ne parliamo con Andrea Bollino, docente di economia dell'energia e dell'ambiente all'Università Luiss. Dal 2006 al 2009 è stato presidente del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici).
--------
La giornata in 24 minuti del 28 aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Il protocollo sui migranti Italia-Albania rischia nuovamente di fermarsi: negli ultimi giorni diversi migranti detenuti hanno fatto domanda d'asilo e questo comporta il loro rientro in Italia. Ne parliamo con Donato Pianoforte, avvocato, si è occupato del ricorso del migrante trentenne marocchino che la scorsa settimana, per primo, ha fatto domanda di asilo.
--------
La giornata in 24 minuti del 24 aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Siamo alla vigilia di un 25 aprile importante perché cade l'80imo anniversario della Liberazione, ma il lutto nazionale per la morte del Papa comporta festeggiamenti "sobri". Ne parliamo con Primo Minelli, presidente ANPI provincia di Milano.
--------
La giornata in 24 minuti del 23 aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Sabato 26 aprile alle ore 10.00 saranno celebrati i funerali di Papa Francesco. Scopriamo il percorso che ci porterà all'ultimo saluto al Pontefice scomparso lunedì con Catia Caramelli, Radio 24.
Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.