Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attual... Vedi di più
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attual... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 30
Tutti a Budapest
La Roma questa sera si gioca la finale di Europa League contro il Siviglia a Budapest. Oltre a Pardo, presenti nella capitale ungherese ci sono anche il nostro Dario Ricci e Massimo Caputi.Tutti convocati a poche ore dall'inizio della partita per parlare delle chance giallorosse di portare a casa il trofeo e del futuro di Mourinho.
Voliamo in Spagna da Filippo Maria Ricci, corrispondente dalla penisola iberica per la Gazzetta dello Sport, per scoprire lo stato d'animo in casaSiviglia.
Continua a far discutere il patteggiamento della Juventus per la manovra stipendi, ora il pallone passa alla UEFA, che deciderà se e come punire il club bianconero per la violazione del Financial Fair Play. Cerchiamo di fare chiarezza con Marco Bellinazzo, firma de Il Sole 24 Ore.
Ancora problemi fisici per Jacobs, costretto a saltare anche il Golden Gala di Firenze. Quali sono le aspettative su Marcell e, più in generale, sull'atletica leggera italiana in estate in vista dei Mondiali di agosto? Lo chiediamo a Nicola Roggero, telecronista di Sky Sport.
31/5/2023
E patteggiamento sia!
Accettato il patteggiamento per la manovra stipendi: nessuna ulteriore penalizzazione per la Juventus e 718.240 euro di ammenda. In cambio, il club bianconero rinuncia a qualsiasi ricorso anche relativo al filone plusvalenze con il conseguente -10 punti da scontare nel campionato in corso. Ne parliamo con Sandro Campagna, CT della Nazionale Italiana di pallanuoto e grande tifoso bianconero.
Boston non riesce a completare la rimonta impossibile su Miami e gara 7 è degli Heat, trascintati da un super Butler,MVP delle Eastern Conference Finals. In finale NBA, dunque, sarà Miami Heat contro Denver Nuggets: convocato Simone Sandri direttamente da New York.
Consueto appuntamento del martedì con Leo Turrini, quest'oggi collegato insieme a Sebino Nela, ex difensore della Roma, che si trova a Budapest, luogo in cui domani si giocherà la sfida tra Siviglia e giallorossi, valida per la finale di Europa League.
30/5/2023
Tirare le somme
De Laurentiis annuncia ufficialmente la separazione con Spalletti. Intanto il Milan batte la Juventus grazie ad un super gol di Giroud e conquista l'aritmetica qualificazione alla prossima Champions League, raggiungendo Napoli, Lazio e Inter. In casa bianconera, però, è tempo di bilanci tra campo, con il futuro di Allegri sempre più incerto, e vicende processuali, con Calvo, Chief Football Officer del club, che nel pre partita lascia intendere che probabilmente non ci saranno altri ricorsi sul -10 inflitto per il caso plusvalenze: convocati Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, e Guido Vaciago, direttore di Tuttosport.
Oggi è il giorno in cui si capirà in quale mani sarà il futuro della Sampdoria, con il CdA previsto alle 18.30: convocato Guido Bagatta, tifoso blucerchiato.
Chiudiamo con la Formula 1 e con la crisi nera in cui continua a versare la Ferrari: cerchiamo di capirne di più insieme a Gian Carlo Minardi, fondatore del team Minardi.
29/5/2023
Inter in Champions
L'Inter batte 3-2 l'Atalanta a San Siro ed è aritmeticamente in Champions, potendo così preparare con estrema calma la finale di Istanbul contro il Manchester City, intanto una Roma fortemente rimaneggiata cade a Firenze, regalando al Milan la possibilità di avere due risultati su tre questa sera a Torino contro la Juventus per blindare il quarto posto: parliamo di tutto questo con Xavier Jacobelli.
Inzaghi fa volare i nerazzurri e si toglie i sassolini dalle scarpe nei confronti di chi l'aveva criticato a inizio stagione fino a chiedere la sua testa: convocato Luigi Garlando, firma della Gazzetta dello Sport.
I giallorossi con la testa già a Budapest per la finale di Europa League di mercoledì contro il Siviglia: convocato Fabrizio Roncone, giornalista del Corriere della Sera.
Verstappen vince il GP di Monte Carlo dominando davanti ad un grande Alonso, malissimo le Ferrari: convocato Umberto Zapelloni.
Una stagione di alti e bassi per il Milan, che però hanno l'occasione di qualificarsi per il terzo anno consecutivo in Champions in caso di X2 questa sera allo Stadium: convocato Mario Ielpo, ex portiere rossonero.
La Juventus con l'obiettivo teorico di poter entrare ancora in Champions, ma con la quasi certezza di essere poi ricacciata giù tra il nuovo filone stipendi e la mannaia della UEFA: ne parliamo con Max Nerozzi, giornalista del Corriere della Sera.
Primoz Roglic aveva già conquistato (di fatto) il Giro d'Italia ieri, con la rimonta sul Monte Lussari, ma ora può festeggiare: convocato Pier Augusto Stagi.
Inizia oggi il tabellone principale del Roland Garros, in campo Musetti e Sonego. Grandi speranze per Sinner, che esordirà domani sera: convocato Vincenzo Martucci.
28/5/2023
Tutti Convocati in trasferta - Live dal Festival dell'Economia di Trento
Oggi Tutti Convocati è ospite al Festival dell'Economia di Trento. Convocato Massimo Mauro per parlare dei temi più disparati: dalla finale di Champions League tra Manchester City e Inter, ma anche della probabile scelta di Spalletti di andare via da Napoli.
Da Trento, voliamo idealmente al Camp Nou di Barcellona, dove troviamo Filippo Maria Ricci, corrispondente dalla Spagna per la Gazzetta dello Sport, che ci parla dell'imminente ristrutturazione dello stadio del Barcellona, ma anche dell'avvicinamento del Siviglia alla finale di Europa League contro la Roma.
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono tutti convocati. E' come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti. E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.