Powered by RND
PodcastNotizieTutti convocati

Tutti convocati

Radio 24
Tutti convocati
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 158
  • Mondiale, persino Curaçao...
    Mentre altre squadre tipo Scozia, Belgio e anche la piccola Curaçao si qualificano al Mondiale, noi attendiamo con ansia il sorteggio di domani dei playoff. Tutto frutto anche della nuova geopolitica del calcio, argomento di cui parliamo da sempre col nostro Marco Bellinazzo da Il Sole 24 Ore. Nei momenti di crisi della Nazionale, torna sempre in ballo anche la discussione sulla mancanza di nuovi talenti. Di calcio giovanile ha parlato il giornalista Mimmo Cacciuni Angelone nel suo romanzo "Bomber e Mister Franco", lettura consigliata a ragazzi e genitori. Con Carlo Pellegatti e Fabrizio Biasin continuiamo a parlare di qualificazioni ai Mondiali ed entriamo anche un po' in clima derby di Milano.
    --------  
  • TeleSinner
    Sinner-Alcaraz è stata la partita di tennis più vista della storia della tv con 7 milioni di telespettatori. Sebbene la successiva partita della Nazionale di calcio ne abbia totalizzati 7,5 milioni, la finale di Torino ha superato Italia-Norvegia come stare. Un piccolo segno di come il pubblico dei sinneristi stia avendo la meglio su quello dei calciofili? E che succederebbe nel pubblico televisivo di sportivi se i nostri eroi bucassero anche il Mondiale 2026? Ne parliamo con Antonio Dipollina, giornalista e critico televisivo di Repubblica. Insieme a Leo Turrini collegato dalla Pero-Cormano continuiamo il nostro viaggio verso le Olimpiadi di Milano Cortina: oggi il nostro tedoforo speciale è Ninna Quario, sciatrice della Valanga Rosa e mamma della nostra stella Federica Brignone.
    --------  
  • Sinner sì. Italia no.
    Serata azzurra in chiaroscuro: cielo chiaro su Torino dove Sinner conquista le ATP Finals, cielo scuro su Milano dove la Nazionale di calcio prende altri quattro gol dalla Norvegia dopo l'illusione del primo tempo. Dopo questa serata, i playoff di marzio preoccupano un filino di più... di tutto questo parliamo con Marco Imarisio inviato del Corriere alle Finals, Filippo Maria Ricci da Madrid e l'ex portiere e talent Rai Sport Stefano Sorrentino. Facciamo anche un salto a Napoli da Francesco Modugno, inviato di Sky Sport a Castel Volturno, per sapere se (e con quale faccia) Antonio Conte è tornato al lavoro, dopo una settimana di pausa.
    --------  
  • Di nuovo Sinner contro Alcaraz
    Iniziamo la puntata analizzando la supersfida tra Sinner e Alcaraz che inizierà tra poco più di un'ora. I due, a Torino, si contendono il titolo delle ATP Finals in questa ennesima finale che li vede uno contro l'altro. Noi ne parliamo con Vincenzo Martucci e con Stefano Pescosolido.Apriamo poi il capitolo Nazionale. All'Italia servirebbe una vittoria con nove gol di scarto contro la Norvegia di Haaland per qualificarsi direttamente ai prossimi Mondiali. Sembrano dunque inevitabili, per la terza volta consecutiva, i play off. Sentiamo cosa ne pensa Franco Ordine.Con Antonio Giordano facciamo invece un salto in casa Napoli per capire come è stata la settimana dei partenopei e, in particolare, quella di Antonio Conte.Torniamo alla Nazionale per sentire le ultimissime da San Siro pre Italia-Norvegia da Alberto Polverosi. Poi, con Andrea Anastasi, facciamo un'analisi sulla gestione dei gruppi e su quello che servirà a mister Gattuso per non sbagliare l'appuntamento con gli spareggi di marzo.Con Filippo Maria Ricci invece diamo uno sguardo al quadro delle altre nazionali nelle qualificazioni ai Mondiali.In coda, Carlo Pernat ci racconta l'ultima gara del mondiale di MotoGP, corsa nel pomeriggio a Valencia e vinta da Marco Bezzecchi.
    --------  
  • Ringhio amaro
    Più complicata del previsto, ma alla fine l'Italia vince 2-0 in Moldavia. Gattuso lo aveva detto che non sarebbe stata una scampagnata, con la stessa franchezza con cui, a fine partita si dice amareggiato per i cori di dileggio verso la sua Italia, "una vergogna" secondo lui. Nel frattempo a Torino, Musetti stava arrendendosi alle fatiche fisiche di un'ultima parte pesante di stagione e alla superiorità di Alcaraz che, comunque vada, chiuderà la stagione da numero 1. Di tutto questo parliamo con Tancredi Palmeri di Sportitalia, con Marco Nosotti di Sky e con l'ex tennista e coach Stefano Pescosolido.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Tutti convocati

Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.
Sito web del podcast

Ascolta Tutti convocati, La Zanzara e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Tutti convocati: Podcast correlati

  • Podcast 2024 - Speciale Intelligenza Artificiale
    2024 - Speciale Intelligenza Artificiale
    Notizie
  • Podcast Innovare male. Fallendo si impara
    Innovare male. Fallendo si impara
    Notizie