Powered by RND
PodcastCultura e societàIl Biondino della Spider Rossa®. Blog

Il Biondino della Spider Rossa®. Blog

Maurizio Corte
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 14
  • L'intervista a Salvatore Parolisi - Analisi irriverente di Maurizio Corte
    L'intervista a Salvatore Parolisi, condannato a vent'anni per l'omicidio della moglie Melania Rea (18 aprile 2011), apparsa il 5 luglio in "Chi l'ha visto?" ha suscitato le proteste sia del pubblico che dei famigliari della vittima. L'intervista è stata fatta da una giornalista Rai al primo giorno di permesso di uscire dal carcere concesso a Parolisi.Salvatore Parolisi a parte, c'è una domanda che ci dobbiamo porre: a cosa serve un giornalismo del genere? E ancora: cosa ci dà, come spettatori, un'intervista Tv che ha tutta l'aria di essere stata fatta di nascosto? Erano quelle le domande da fare all'assassino di Melania Rea, vittima di femminicidio nel 2011? O ce n'erano delle altre?A cosa servono, poi, i commenti di altri giornalisti - come Massimo Gramellini - che dai potenti giornali che ossequiano sempre i potenti, si basano (nel giudicare una persona) su interviste che sono la negazione del giornalismo di qualità? È questo il giornalismo che vogliamo? Quello che fa gossip con criminali e disperati? E non rompe mai le palle ai potenti?Maurizio Corte, giornalista professionista, studioso dei media, parla in questo podcast dell'intervista a Salvatore Parolisi. E del giornalismo inutile di certa televisione.
    --------  
    17:30
  • Milena Sutter - l'estate piovosa del Professore. Analisi irriverente di Maurizio Corte
    Milena Sutter, 13 anni, scompare a Genova il 6 maggio del 1971. Il suo corpo viene trovato in mare, senza vita, dopo due settimane. In questo podcast, Maurizio Corte racconta come andò la sua richiesta di intervista a un medico legale che si era occupato dell'autopsia della vittima. Perché senza certezze sulle cause e modalità e tempi della morte di Milena, non c'è verità.
    --------  
    22:42
  • Logica dei Media, crimine e giustizia. Analisi irriverente di Maurizio Corte
    Capire la logica dei media è il modo migliore per leggerli quando si occupano di crimine e di giustizia. Argomenti, linguaggio, chiave interpretativa (frame), contesto e Potere. Sono questi i 5 magnifici strumenti per decodificare le narrazioni mediatiche. E non esserne schiacciati.
    --------  
    16:39
  • Ergastolo - Il caso Sutter-Bozano. Analisi irriverente di Maurizio Corte
    L’ergastolo è una pena incostituzionale. Nella sua essenza, come “fine pena mai”, è contro il dettato della Costituzione che considera la pena finalizzata al reinserimento nella società dell’autore di reato.Maurizio Corte, giornalista e studioso dei media, racconta perché da convinto sostenitore della pena dell’ergastolo ha cambiato posizione. Sulla base della vicenda di Lorenzo Bozano e dei risvolti mai raccontati della sua condanna al “fine pena mai”, Corte spiega i motivi per cui l’ergastolo è una pena pericolosa. E che non serve a nulla.
    --------  
    16:09
  • Detective e giuste indagini - Il caso Sutter-Bozano. Analisi irriverente di Maurizio Corte
    La figura del detective è sospesa tra mito e leggenda. Eppure si tratta di una professione che richiede metodo scientifico, competenza e tensione etica. In questo podcast, Maurizio Corte - giornalista professionista, media analyst e responsabile del blog "Il Biondino della Spider Rossa" - racconta la sua esperienza con i detective del caso giudiziario di Lorenzo Bozano.Nel 1971 Bozano fu accusato di aver rapito e ucciso a Genova, per motivi di denaro, Milena Sutter, 13 anni, figlia di un ricco industriale della cera. Le indagini sul caso furono condotte con metodo scientifico, prendendo in considerazione tutti gli elementi? Oppure si puntò soltanto su Lorenzo Bozano, alla ricerca di "un" colpevole?Il diritto alle "giuste indagini", condotte con metodo scientifico e tensione etica, tocca tutti noi. Perché solo con giuste indagini possiamo avere un giusto processo. E la condanna del giusto colpevole.
    --------  
    21:46

Altri podcast di Cultura e società

Su Il Biondino della Spider Rossa®. Blog

Ascolta i podcast collegati con il blog "Il Biondino della Spider Rossa®". I podcast si occupano di crimine, giustizia e media.Nei podcast ci sono anche gli argomenti trattati nella newsletter mensile. La newsletter trovi qui:Newsletter Crime Window & Media* I podcast sono scritti e raccontati di Maurizio F. Corte, giornalista professionista, scrittore e media analyst, direttore del blog "Il Biondino della Spider Rossa" e curatore della newsletter Crime Window & Media. ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER "CRIME WINDOW": non costa nulla, niente spam, ti cancelli quando vuoi. Il primo sabato di ogni mese nella tua migliore email.Maurizio F. Corte - biografia dell'autore* È un giornalista irriverente, scrittore e media analyst. Insegna Giornalismo Interculturale e Multimedialità all’Università di Verona. Dirige l’agenzia di stampa Corte&Media. * Aiuta le/i professioniste/i a capire i media e la comunicazione per poi usarli con efficacia e profitto. * Puoi scrivere a Maurizio F. Corte: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Il Biondino della Spider Rossa®. Blog, Passa dal BSMT e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app