Powered by RND
PodcastSportFootball Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva

Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva

Che Fatica La Vita Da Bomber
Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 24
  • Ibrahimovic: “Datemi la palla che faccio gol”
    Figlio di due genitori separati, uno che gli rubava la paghetta fornita dallo Stato svedese, il papà, e la madre che si faceva in 4 per dargli da mangiare. A lui non mancava niente, se lo procurava da solo. Quello che gli mancava lo rubava perché era stufo di sentirsi preso in giro dai compagni di scuola.La svolta è capitata proprio grazie a quel Select, quel pallone che in modo indiretto lo ha portato via dalla strada. Anche il suo storico procuratore Mino Raiola non è stato da meno.E poi la moglie, Helena, ha fatto la sua parte.Lui stesso ha definito Helena e Mino le persone più importanti della sua vita.
    --------  
    5:47
  • Johan Cruijff: Il calcio totale
    Da giocatore ho imparato che sono quattro le mansioni al centro di tutto:curare il manto erboso, tenere in ordine gli spogliatoi, pulire le scarpe, sistemare le reti. Ogni altra cosa - abilità e velocità, tecnica e gol - viene dopo. Questa è la mia filosofia del calcio e della vita. Ho messo questo mio impegno in ogni mia attività: nel calcio totale, nella mia famiglia e nella Cruyff Foundation. Ho sempre guardato all'avvenire con l'intento di migliorare. Ho sempre vissuto con l’obiettivo di migliorare, me stesso e gli altri. E ho perseguito questo impegno in ogni mia azione. "La tecnica nel calcio non è palleggiare tenendo su la palla per mille volte. Tutti lo possono imparare con la pratica e poi andare a lavorare al circo. La tecnica è passare il pallone a un tocco, con la giusta velocità, sul piede preferito del compagno di squadra". - Johan Cruijff
    --------  
    8:20
  • Messi: la cura della crescita
    La licenza di sognare non è concessa a nessuno perché il resto è storia dei giorni nostri.L’unico sogno lo lasciamo ai Rosarini e a Messi. Quello di vederlo giocare allo stadio Marcelo Bielsa con la casacchina rossa e nera, così come la prima indossata all’età di 5 anni, grazie alla nonna scomparsa a cui Leo dedica ogni esultanza con le braccia in alto indicando il cielo.
    --------  
    8:09
  • Bielsa visto con gli occhi di Guardiola e De Zerbi
    «lo avrei pagato per farmi allenare da un uomo così. Però giustamente porto il mio numero dieci anche nel mio modo di allenare, per questo ti dicevo prima che ho un'altra idea. L'esercitazione più di tre volte uguale mi stufa, la cambio sempre, anche in base al tipo di squadra, i giocatori io non penso si debbano muovere a livello scientifico. Io sono una persona che vive nell'ordine, mi piace che le mie squadre lo siano sempre, che ci sia simmetria, geometria nelle giocate, però ricerco dentro a tutto ciò la fantasia, quasi la esigo. Non ci deve sempre essere lo stesso ritmo, anzi deve esserci un continuo cambio di ritmo, in base a diversi fattori. Non si deve per forza andare dritto per dritto, si deve leggere la situazione e infatti, come altri, cerco di spiegarla al giocatore. Gliela mostro, poi certo in partita deve riconoscere quando e se fare una determinata scelta. Alleno alla scelta. Bielsa va più sul metodo, per lui passa attraverso la ripetitività del gesto la comprensione, l'assorbimento del concetto. Lo fai, lo fai, lo fai: apprendi. Anche di questo abbiamo parlato, in quei giorni in Francia. Penso che la maggior parte degli allenatori, in fondo, siano degli artisti a tutti gli effetti, perché esprimono se stessi, nel far giocare in un certo modo o in un altro la propria squadra.»
    --------  
    7:45
  • Faustino Asprilla: le donne, le risse e la morte sventata
    Faustino Asprilla: Le 10 cose che non sai su Asprilla.Il Napoli è una squadra che mi piace. Osimhen è davvero bravo. Se è più bravo di me? Attenzione perché partono le querele... Vi ricordo che io ho giocato in Serie A quando c’erano Van Basten, Gullit, Baresi, Maldini, Del Piero, Roberto Baggio... Devo andare avanti? Io, per fare gol, dovevo superare gente come Baresi, Costacurta, Vierchowod. E qualche volta me li sono pure bevuti. Adesso chi sono i difensori? Contro chi gioca Osimhen? Non esiste paragone tra il calcio di oggi e quello in cui ho giocato io. Chi mi piace? Leao ha dei numeri, ma deve essere più concreto. Se salti due uomini, poi devi fare gol. Non mi basta un cross e un passaggino in mezzo all’area. Lautaro è bravo, però non ha un centesimo della classe di Crespo o di Balbo, tanto per citare due miei ex compagni di squadra. E Lukaku è tutto muscoli, tutta forza: ma il calcio è libertà, è fantasia, è invenzione”.
    --------  
    8:43

Altri podcast di Sport

Su Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva

Riparte la nuova stagione di Football Cast.Scendiamo in campo per la Stagione 2.Ripercorriamo insieme la storia di 10 campioni e il 24 ottobre non prendere impegni.Ep 11: Marcelo Bielsa 🎧 Ep 12: Lionel Messi 🎧 Ep 13: Johan Cruyff 🎧Ep 14: Zlatan Ibrahimovic 🎧Ep 15: Christian Vieri 🎧 Ep 16: Francesco Acerbi 🎧Ep 17: Adriano Galliani 🎧Ep 18: Filippo Inzaghi🎧 Gli ultimi due episodi li sceglieremo insieme attraverso i canali social.Ep 19: _______🎧 11 aprile Ep 20: _______ 🎧 18 aprile
Sito web del podcast

Ascolta Football Cast - La storia dei giocatori da un'altra prospettiva, La Telefonata e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app