Powered by RND
PodcastSportI Doppiati - F1 podcast

I Doppiati - F1 podcast

FormulaPassion.it
I Doppiati - F1 podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 25
  • Ep. 25-2025 | Via col Vento e le altre storie del GP Azerbaijan F1 2025 | I Doppiati - F1 podcast
    A Baku trionfa Max Verstappen, in un fine settimana dove tutti i grandi della Formula 1 – a parte lui – commettono errori e passi falsi. Da un lato ci sono soprattutto le Ferrari che, dopo un venerdì da grandi protagoniste concluso con dichiarazioni incoraggianti, finisce per essere sorpresa dalle raffiche di vento tipiche del circuito cittadino azero, raccogliendo un risultato disastroso in qualifica che è poi causa principale di una domenica al vano inseguimento dei rivali nel traffico da ora di punta. I dolori di Maranello sono quindi il tema principale della squadra dei “Doppiati”, il podcast sulla F1 di FormulaPassion.it che tutti i lunedì alle 21.30 analizza i fatti del paddock.Ma per una Ferrari che piange, c’è una McLaren che non ride, tra errori gravi dei piloti, sbagli dei meccanici ai box e un bottino di punti che costringe a rimandare di almeno un paio di settimane la festa per il titolo Costruttori. Il tutto mentre, appunto, con la seconda vittoria di fila Verstappen prova a far sognare i propri tifosi nella speranza di una rimonta che apparirebbe impossibile per chiunque altro.Nell’episodio 25-2025, analizziamo anche il ritorno sul podio di Carlos Sainz, la bella gara in rimonta di un acciaccato George Russell e la prestazione incoraggiante di Andrea Kimi Antonelli.Sventolate le bandiere blu, arrivano i Doppiati.
    --------  
    1:17:03
  • Ep. 24-25 | Pensavo fosse una Formula 1 invece era un calesse e le altre storie verso Baku F1 2025 | I Doppiati - F1 podcast
    La settimana di stop della Formula 1 non lascia senza temi la squadra dei “Doppiati”, il podcast sulla F1 di FormulaPassion.it che tutti i lunedì alle 21.30 analizza i fatti del paddock. Anzi, il team riparte proprio da quanto visto – o forse dovremmo dire non visto – a Monza, con una gara breve e noiosa che non ha regalato troppe emozioni se non la sorpresa di un vincitore inatteso (quantomeno per i pronostici della vigilia). Pensavamo tutti fosse Formula 1 e invece era un Calesse, tanto per citare il celebre film di Massimo Troisi e la delusione che ha colto tutti gli appassionati con due GP poco emozionanti dopo il rientro dalla pausa estiva. E quindi: cosa dovrebbe fare Liberty Media per ravvivare lo show? Davvero ⁠servono più Sprint Race e magari anche la griglia invertita⁠ come prospettato da Stefano Domenicali prima del GP d’Italia?A essere un calesse, poi, probabilmente è anche la Ferrari SF-25 per Charles Leclerc, a cui sempre da più parti viene consigliato di lasciare Maranello per accasarsi in un team che gli possa permettere davvero di vincere: è questo il futuro del pilota monegasco, o è più saggio attendere con pazienza che il Cavallino torni a galoppare?Nell’episodio 24-25, analizziamo anche il debutto di Max Verstappen al Nurburgring Nordschleife, la decisione coraggiosa di Colton Herta di lasciare la IndyCar per “retrocedere” alla Formula 2 pur di prendere la Superlicenza per la F1.Sventolate le bandiere blu, arrivano i Doppiati.
    --------  
    1:12:51
  • Ep. 23-25 | Quartino di Rosso e le altre storie del GP Italia F1 2025 | I Doppiati - F1 podcast
    Il GP d’Italia non regala grandi emozioni ma si limita a una sorpresa: il vincitore non è uno dei piloti della McLaren, ma un Max Verstappen che ha dominato in lungo e in largo la gara senza rischiare (quasi) niente infliggendo distacchi enormi a Lando Norris e Oscar Piastri. E la Ferrari che sperava nelle caratteristiche della pista di Monza per provare a raccogliere la prima vittoria dell’anno? Si è dovuta accontentare del proverbiale “quartino di rosso” che dà il nome alla nuova puntata dei “Doppiati”, il podcast sulla F1 di FormulaPassion.it che tutti i lunedì alle 21.30 analizza i fatti del paddock. Un piazzamento, quello di Charles Leclerc, che è il massimo che il Cavallino poteva raggiungere in una gara lineare e senza colpi di scena, ma che è molto lontano dalle attese della vigilia e dal sorprendente esito della scorsa edizione del GP a Monza in cui il monegasco era riuscito a vincere beffando a sorpresa la concorrenza della McLaren. E non è andata meglio neppure a Lewis Hamilton, che ha sì rimontato dalla decima casella in griglia, chiudendo comunque con un incolore 6° posto alle spalle di George Russell. Nell’episodio 23-25, analizziamo anche ovviamente l’ordine di scuderia che ha deciso l’esito della contesa di casa McLaren, con Oscar Piastri chiamato a cedere la posizione al compagno di squadra Lando Norris dopo il pit-stop lento che aveva fatto perdere il secondo posto al pilota inglese. Ha fatto bene Andrea Stella a imporre l’ordine dal muretto o visto che un errore al pit-stop fa parte delle gare sarebbe dunque stato più giusto lasciare i piloti liberi senza interventi dall’alto?Sventolate le bandiere blu, arrivano i Doppiati.
    --------  
    1:15:54
  • Ep. 22-25 | Fumo olandese e le altre storie del GP Olanda F1 2025 | I Doppiati - F1 podcast
    Il GP d’Olanda non poteva andare peggio per la Ferrari, che lascia Zandvoort con le ossa – anzi, con le macchine, entrambe – rotte e con zero punti all’attivo. E se le difficoltà erano anche preventivabili su una pista che è da sempre stata ostica per il Cavallino, difficile era pronosticare una disfatta del genere. Finisce con Lewis Hamilton a muro e penalizzato in griglia a Monza per una disattenzione incomprensibile, finisce con Charles Leclerc mandato fuori pista da Andrea Kimi Antonelli. Ma finisce anche con un campionato chiuso o quasi, visto il ritiro di Lando Norris: me parliamo nuova puntata dei “Doppiati”, il podcast sulla F1 di FormulaPassion.it che tutti i lunedì alle 21.30 analizza i fatti del paddock.Un episodio intitolato “Fumo Olandese” proprio per citare il problema che ha messo fine alla gara del pilota inglese della McLaren, ma anche il fumo negli occhi dei tifosi della Ferrari che, dopo un venerdì horror, hanno visto due Rosse all’attacco nelle prime fasi di gara. Nell’episodio 22-25, analizziamo anche ovviamente la super gara di un Oscar Piastri a questo punto sempre più in fuga verso la vittoria del primo titolo Mondiale, ma anche l’esordio sul podio di Isack Hadjar e soprattutto il tanto discusso sorpasso di Leclerc su Russell che alla fine la FIA ha salomonicamente definito come incidente di gara: scelta giusta o il sorpasso era irregolare?Sventolate le bandiere blu, arrivano i Doppiati.
    --------  
    1:49:13
  • Ep. 21-25 | Strategia della Pensione e le altre storie del GP Ungheria F1 2025 | I Doppiati - F1 podcast
    Il GP d’Ungheria ci restituisce una Ferrari in pole position e poi anche in lotta per la vittoria, almeno fino a metà gara. Da lì in poi, invece, Charles Leclerc è misteriosamente uscito fuori dalla partita, ha iniziato a girare uno o anche due secondi al giro più lento degli avversari e, alla fine, non è andato oltre il quarto posto. Che cosa è successo al monegasco e perché la SF-25 si sia trasformata all’improvviso è destinato a essere il nuovo giallo dell’estate, ma proviamo a capirci qualcosa nella nuova puntata dei “Doppiati”, il podcast sulla F1 di FormulaPassion.it che tutti i lunedì alle 21.30 analizza i fatti del paddock. Un episodio intitolato “Strategia della Pensione” perché, prima che il weekend di Leclerc si trasformasse in un romanzo di Agatha Christie, il monegasco ha martellato per tutto il fine settimana stordendo il compagno di squadra Lewis Hamilton in una delle sue piste preferite. Al punto da spingerlo a dichiarazioni clamorose e per certi versi storiche, che di sicuro non lasciano ben sperare i tifosi in ottica futura e forse lasciano pensare che la Ferrari debba iniziare a guardarsi intorno. Nell’episodio 21-25, analizziamo anche ovviamente la lotta interna al box McLaren per il titolo Piloti, con Lando Norris che vince di gestione e strategia sfruttando a proprio favore un errore al via, e un Oscar Piastri che stavolta mastica amaro, ma deve ringraziare la dea bendata per avergli evitato il patatrac con il compagno di squadra – questione di pochi centimetri – in curva-1 al penultimo giro di gara. Sventolate le bandiere blu, arrivano i Doppiati.
    --------  
    4:06:32

Altri podcast di Sport

Su I Doppiati - F1 podcast

Preparate le bandiere blu, arrivano "I Doppiati"! Il nuovo video-podcast di FormulaPassion.it è in diretta tutti i lunedì sera a partire dalle 21.30 su YouTube per commentare i fatti del fine settimana di gara in F1 e poi in formato solo audio poco dopo la fine della puntata live su Spotify e Apple Podcast. "I Doppiati" è condotto da Simone Peluso, con Federico Albano (supportato dalle sue immancabili telemetrie), Gianluca Calvaresi e Salvo Sardina.
Sito web del podcast

Ascolta I Doppiati - F1 podcast, AREA 52 e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

I Doppiati - F1 podcast: Podcast correlati