Powered by RND
PodcastNotizieFinance Explained

Finance Explained

UBS Asset Management Italia
Finance Explained
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 62
  • Crisi francese: un campanello d’allarme per l’Europa?
    Cosa sta succedendo in Francia? E perché viene oramai paragonata all’Italia dagli investitori? In questa puntata analizziamo la crisi politica e finanziaria che sta travolgendo la Francia: governi che cadono, debito pubblico in crescita e mercati sempre più nervosi. Scopriamo perché la Francia è diventata il nuovo “sorvegliato speciale” dell’Europa, quali sono i rischi reali per l’Unione e cosa possiamo imparare dal confronto con Italia, Spagna e Grecia. Un viaggio tra numeri, scenari politici e le prospettive dell’agenda Draghi, per capire come la situazione francese potrebbe cambiare il futuro della finanza europea. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    20:24
  • Il sogno europeo secondo Enrico Letta: dalla frammentazione alla crescita
    L’Europa si trova davanti a una svolta cruciale: la necessità di superare la frammentazione dei mercati finanziari, semplificare le regole per imprese e investitori, e creare strumenti innovativi per il risparmio e la crescita. Riuscirà a trasformare la sua complessità in una forza? Scopri come la Savings and Investments Union può cambiare il destino del risparmio europeo, perché serve un safe asset comune e cosa manca per far nascere veri campioni continentali. Tra storie, esempi e visioni, capirai perché il futuro della finanza europea è più vicino (e più interessante) di quanto pensi. A guidarci in questa edizione speciale sono Clara Morelli, Enrico Letta (Presidente dell’Istituto Jacques Delors e Dean della IE University di Madrid) e Massimiliano Castelli (Head of Strategy Global Sovereign Markets di UBS Asset Management), pronti a svelare le sfide e le opportunità che offre il sogno europeo. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    48:48
  • Fed: il primo taglio dei tassi dell'anno cambia le regole del gioco
    La Fed taglia i tassi per la prima volta quest’anno dopo una lunga pausa, nonostante l’inflazione resti alta e il mercato del lavoro dia segnali di rallentamento. Con nuove proiezioni, tensioni tra i membri e aspettative riviste, la banca centrale americana si trova a bilanciare rischi e opportunità in un momento cruciale per l’economia globale. In questo episodio di Finance Explained, Clara Morelli e Alessio Rizzi di UBS Asset Management svelano cosa c’è dietro la decisione della Fed, come reagiscono i mercati e quali sono i veri rischi all’orizzonte. Tra analisi, curiosità e domande dal pubblico, scopriamo se la Fed sta davvero giocando d’anticipo o rischia di perdere il controllo. Un appuntamento imperdibile per chi vuole capire dove sta andando la finanza mondiale! Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    14:47
  • Europa: un’occasione da non perdere – Con Enrico Letta
    L’Europa è davanti a una scelta importante: se non cambia rotta, rischia di perdere terreno rispetto a Stati Uniti, Cina e India. In questo episodio speciale abbiamo chiesto a due ospiti d’eccezione quali potrebbero essere le azioni concrete da attuare per rilanciare il futuro economico del continente. Abbiamo parlato di mercati frammentati, capitali che volano verso gli Stati Uniti, e di come la mancanza di un’integrazione finanziaria stia frenando crescita e innovazione. Con esempi chiari e dati alla mano, abbiamo spiegato perché è il momento di agire e come l’Europa può trasformare una crisi in un’opportunità: insieme a Enrico Letta, Presidente dell’Istituto Jacques Delors e Dean dell’IE University di Madrid e Massimiliano Castelli, Head of Strategy Global Sovereign Markets di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: [https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html.|https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html.] Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    38:20
  • Estate bollente per i mercati: tra rally USA e indipendenza delle banche centrali
    Wall Street corre, l’Europa rallenta, l’oro vola. Ma il vero terremoto arriva dalla politica: il presidente Trump sfida l’indipendenza della Fed, tra nomine strategiche e impatti su tassi, dollaro e mercati globali. Perché la credibilità delle banche centrali è cruciale per gli investitori e cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi? In questo nuovo episodio dopo la pausa estiva, parliamo di rally tecnologici, accordi commerciali e tensioni istituzionali che stanno ridisegnando lo scenario economico globale. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    20:54

Altri podcast di Notizie

Su Finance Explained

La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.
Sito web del podcast

Ascolta Finance Explained, La Zanzara e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app