Powered by RND
PodcastNotizieFinance Explained

Finance Explained

UBS Asset Management Italia
Finance Explained
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 56
  • Tensioni in Medio Oriente: cosa rischiamo e chi ci guadagna
    Le recenti tensioni tra Iran e Israele hanno scosso i mercati globali, che non sono stati però così volatili come ci si aspettava. Quali sono gli effetti di questo tipo di rischi geopolitici sui mercati e sull’economia globale? In questo episodio, abbiamo approfondito le dinamiche del conflitto, le risposte degli attori coinvolti e le implicazioni per il prezzo del petrolio, insieme ad Alessio Rizzi, Research Analyst, Active Multi Asset, di UBS Asset Management e Clara Morelli di Will. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    19:32
  • Fine di un ciclo: cosa significa l'ultimo taglio della BCE ai tassi di interesse
    Dopo due anni di stretta monetaria, la Banca Centrale Europea ha abbassato i tassi di interesse. Una decisione attesa, ma che arriva in un momento delicato, di grande incertezza internazionale. Durante la conferenza stampa di annuncio dell’ultimo taglio dei tassi lo scorso 5 giugno, la presidente Christine Lagarde ha detto una frase chiave: “Con questa decisione si chiude un ciclo di politica monetaria”. In questo episodio ci domandiamo cosa vuol dire chiudere un ciclo di politica monetaria e cosa comporta per le nostre tasche e i nostri investimenti, insieme ad Alessio Rizzi, Research Analyst, Active Multi Asset di UBS Asset Management e Clara Morelli di Will. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    19:03
  • Dollaro in bilico: cosa succede quando gli Stati Uniti non sono più un porto sicuro?
    Negli ultimi mesi, abbiamo assistito ad un indebolimento del dollaro e a un cambio di percezione degli investitori verso gli asset statunitensi. Ma cosa significa davvero questo cambiamento? E perché sta accadendo proprio adesso? In questo episodio esploriamo tutte le implicazioni di questo scenario: dalla volatilità crescente sui mercati alla perdita del ruolo del dollaro di valuta rifugio, fino alle opportunità nei mercati emergenti: tanti spunti di riflessione per comprendere meglio le dinamiche della finanza globale e il loro impatto sulle nostre scelte quotidiane. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    19:16
  • Stagione Speciale Ep.7 | Le nuove frontiere del marketing: tra risparmio gestito e pagamenti digitali
    Il marketing sta vivendo un’evoluzione profonda nel mondo della finanza: da funzione di supporto a motore strategico. Con Silvia Pentassuglia, Global Head of Channel Marketing di UBS Asset Management e Niccolò Francesco Lania, Group Product Marketing Lead di Nexi Group, abbiamo parlato di personalizzazione, pagamenti digitali e intelligenza artificiale come leve per costruire relazioni autentiche e durature con gli investitori. Al centro del dibattito: l’importanza dei dati, il superamento dei divari di genere e generazionali, e il ruolo educativo del marketing in un’era in cui la fiducia è il vero capitale.
    --------  
    18:47
  • Stagione Speciale Ep.6 | Costruire il futuro: strategie di pianificazione finanziaria
    La pianificazione finanziaria e patrimoniale è il primo passo per costruire un futuro solido, consapevole e in linea con i propri valori. Irene Corda, A&S Wealth Planning Advisory Italy di UBS Global Wealth Management e Alex Pasini, Client Relationship Manager di UBS Asset Management ci accompagnano in un viaggio tra strategie su misura, errori da evitare e nuove tecnologie che stanno rivoluzionando il settore finanziario. Un episodio che unisce concretezza, visione e comprensione, con uno sguardo attento anche all’intelligenza artificiale e al ruolo sempre più centrale del consulente. Scopri come trasformare il risparmio in investimento, affrontare l’emotività nei mercati e pianificare il domani con lucidità e metodo. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    19:23

Altri podcast di Notizie

Su Finance Explained

La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.
Sito web del podcast

Ascolta Finance Explained, Giorno per giorno e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app