Powered by RND
PodcastNotizieFinance Explained

Finance Explained

UBS Asset Management Italia
Finance Explained
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 46
  • Stagione speciale Ep.2 | Investimenti alternativi: l’alta sartoria della finanza
    Il secondo episodio della stagione speciale live dal Salone del Risparmio 2025 è interamente dedicato agli investimenti alternativi. L’investitore moderno cerca nuove opportunità al di fuori dei mercati tradizionali: come gli investimenti alternativi stanno ridisegnando il risparmio gestito e quali settori offrono le prospettive più interessanti? Ne abbiamo parlato insieme a Maurizio Ceron, Head of Wealth Management & Investment Solutions di Zurich Bank e Giacomo Cristofori, Head of Southern Europe, Real Assets Investment Sales Specialists, Unified Global Alternatives di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    16:45
  • Stagione speciale Ep.1 | AI e investimenti: l'algoritmo della crescita
    Nell'episodio speciale live dal Salone del Risparmio, abbiamo parlato dell'impatto dell'intelligenza artificiale nel mondo degli investimenti, insieme ad Andrea Mancosu, Investment Specialist - Active Equities di UBS AM, e Luca Foresti, Founder di First Principles SRL. L’AI sta trasformando l'analisi dei dati e la gestione del rischio, con una velocità senza precedenti, permettendo una personalizzazione sempre maggiore per gli investitori. Il fattore umano continua ad avere un ruolo centrale in questo processo di evoluzione. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    16:14
  • Caos dazi: l'impatto delle politiche di Trump sui mercati globali
    In questo episodio di Finance Explained, Clara Morelli di Will e Alessio Rizzi, Research Analyst, Active Multi Asset di UBS Asset Management, analizzano le conseguenze dei dazi annunciati dall'amministrazione Trump. Perchè l'impatto sui mercati globali è stato così importante? Quali sono i segnali per capire la durata dei bear market e come possiamo affrontare i periodi di incertezza economica? Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    22:29
  • Le grandi sfide dell’Unione Europea nei prossimi mesi
    L'Unione Europea è a un bivio: consolidare le politiche esistenti o intraprendere un cambiamento strutturale? Questo episodio esplora le dinamiche internazionali, in particolare le politiche economiche e geopolitiche dell'amministrazione Trump, e il loro impatto sull'Europa. L'aumento della spesa militare e fiscale potrebbe migliorare le previsioni di crescita, con impatti positivi sui mercati azionari europei, sui tassi di interesse e sulla valuta Euro. Sarà la volta buona per l’Europa? Ne abbiamo parlato con Clara Morelli di Will e a Alessio Rizzi, Research Analyst Active Multi Asset di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    22:03
  • L’economia globale a due mesi dall’insediamento di Trump
    Nel primi mesi di governo, l'amministrazione Trump ha annunciato diverse misure economiche che hanno generato grande volatilità sui mercati, tra cui il taglio delle tasse, la deregolamentazione, i dazi e la riduzione della spesa pubblica. I dazi, in particolare, hanno avuto un impatto significativo, riducendo la crescita economica e aumentando l'inflazione. Abbiamo provato a fare un po' di ordine tra tutti questi temi nella prima puntata della nuova stagione di Finance Explained che ci accompagnerà per tutto l’anno, insieme a Clara Morelli di Will e a Alessio Rizzi, Research Analyst Active Multi Asset di UBS Asset Management. Questo materiale è stato redatto senza particolare riferimento né a obiettivi d’investimento specifici o futuri, né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle specifiche esigenze di un determinato destinatario ed è pubblicato solamente per scopi informativi. Le informazioni e le opinioni espresse si basano su dati attendibili provenienti da fonti affidabili, tuttavia non danno diritto ad alcuna pretesa riguardo alla loro precisione, accuratezza o completezza. UBS non si assume nessuna responsabilità sul contenuto di questo materiale o su eventuali perdite o danni derivanti dal suo uso o dall'affidamento sul suo contenuto. Riguardo ai termini finanziari, è possibile reperire informazioni aggiuntive a questo indirizzo: https://www.ubs.com/it/it/assetmanagement/funds/glossary.html. Indipendentemente dallo scopo, il presente materiale non può essere riprodotto o distribuito senza l’autorizzazione scritta di UBS. © UBS 2025. Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati.
    --------  
    25:57

Altri podcast di Notizie

Su Finance Explained

La finanza entra di continuo nella nostra quotidianità, spesso sotto forma di cattive notizie di cui facciamo fatica a comprendere davvero il significato. Ma la finanza è molto di più. Per questo nasce Finance Explained, il nuovo videopodcast di UBS Asset Management prodotto da Will Media, nel quale spieghiamo con ospiti diversi i meccanismi, le innovazioni e gli strumenti della finanza per capire fino in fondi i grandi cambiamenti del presente e non farci cogliere impreparati dalle rivoluzioni di domani.
Sito web del podcast

Ascolta Finance Explained, Conclave - Il Trono di Pietro e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app