Powered by RND

Diellecast

Dani & Lia
Diellecast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 132
  • Cosa ci nascondono i sogni (What Lies Behind Dreams? )
    Cosa si nasconde dietro i sogni? Sono solo immagini casuali o portano con sé significati profondi? Ogni notte, la nostra mente elabora ricordi, emozioni e paure, trasformandoli in scenari onirici che spesso ci affascinano o ci turbano. Ma come funzionano davvero i sogni? In questa puntata esploriamo il legame tra sogni, memoria ed esperienze personali, scoprendo il ruolo che il nostro cervello gioca mentre dormiamo. Parleremo anche della Smorfia napoletana, l’antica tradizione che collega i sogni ai numeri, usata da secoli per interpretare il mondo onirico e tentare la fortuna. Tratteremo anche altri sogni premonitori storici che ci sono giunti fino a noi. Sognare un animale, un viaggio o una caduta ha davvero un significato?  Nostra ospite, Milena Adelfi, copriamo insieme a lei alcuni elementi educativi e cambiamenti in campo pseudopedagogico che potrebbero aiutare a capire le influenze del attività reali nei nostri sogni. Buon ascolto! Dani & Lia ~~ What Lies Behind Dreams? Are they just random images, or do they carry deeper meanings? Every night, our minds process memories, emotions, and fears, transforming them into dreamlike scenarios that often fascinate or unsettle us. But how do dreams work? This episode explores the connection between dreams, memory, and personal experiences, uncovering our brain's role while we sleep. We will also talk about the Smorfia Napoletana, the ancient tradition that links dreams to numbers, which has been used for centuries to interpret the dream world and try one’s luck. Additionally, we’ll discuss historical premonitory dreams passed down through time. Does dreaming of an animal, a journey, or falling genuinely have a meaning? Let’s find out together!      
    --------  
    44:41
  • Peccato o destino? Storie di tradimenti
    Cosa ne pensate del tradimento? È sempre imperdonabile o ci sono sfumature da considerare? In questa puntata, insieme alla nostra carissima amica Erika Caturegli, abbiamo chiacchierato di tradimenti famosi e non, di storie incredibili e di quelle che forse ci riguardano più da vicino. Da Paolo e Francesca ai microtradimenti sui social. No, non giudichiamo, ma raccontiamo, perché dietro ogni tradimento c'è sempre una storia. E noi siamo qui per conoscere alcune di queste con voi. Ascoltateci ora su Diellecast! Dani & Lia ~~~ What do you think about betrayal? Is it always unforgivable, or are there shades to consider? In this episode, with our dear friend Erika Caturegli, we talked about famous and not-so-famous betrayals, incredible stories, and those that might hit closer to home, from Paolo and Francesca to micro-cheating on social media. No, we’re not here to judge—we’re here to tell stories because there’s always a story behind every betrayal.
    --------  
    43:22
  • Trash TV: tra litigi e morbosità
    Perché i programmi pieni di litigi, eccessi e spettacolarizzazione catturano così tanto la nostra attenzione? Cosa ci spinge a restare incollati davanti a scene che esaltano il dramma e il caos? In questa puntata analizziamo il fenomeno del trash televisivo da una prospettiva psicologica: il piacere colpevole, la curiosità morbosa e l’attrazione quasi ipnotica verso la spettacolarizzazione delle disgrazie altrui. Tratteremo dei meccanismi del nostro cervello per capire perché non riusciamo a distogliere lo sguardo da questi contenuti poveri di contenuti. Non perdete questa interessante puntata piena di riflessioni! Buon ascolto! Dani & Lia ~~~~ Why do shows filled with arguments, excess, and spectacle capture our attention? What drives us to stay glued to scenes that amplify drama and chaos? In this episode, we analyze the phenomenon of trash TV from a psychological perspective: the guilty pleasure, the morbid curiosity, and the almost hypnotic attraction to the spectacle of others' misfortunes. We'll explore the mechanisms of our brain to understand why we can't look away from these content-rich shows that lack real substance.
    --------  
    45:23
  • Christine Montalbano: mi sposo in Sicilia
    Un viaggio nel mondo di un matrimonio che ha un sapore speciale, intenso, carico di emozioni. Abbiamo avuto il piacere di ascoltare la storia di Christine Montalbano, una giovane italo-americana con un sogno che profuma di casa: sposarsi in Italia, nella terra dei suoi nonni, la meravigliosa Sicilia. Un luogo lontano dalla sua quotidianità, ma incredibilmente vicino al suo cuore. Un legame che supera il tempo, lo spazio e le generazioni. In questa intervista emozionante e autentica, Christine ci racconta il suo percorso, la sua nostalgia, il richiamo delle radici e la magia di un sogno che prende forma. Un racconto che vi farà sorridere, riflettere e, forse, commuovere. Non vediamo l’ora di farvi ascoltare questa storia straordinaria. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~~ This is a journey into the world of a wedding with a unique, intense, and profoundly emotional flavor. We enjoyed listening to the story of Christine Montalbano, a young Italian-American with a dream that smells like home: getting married in Italy, in the land of her grandparents—wonderful Sicily. A place far from her everyday life yet incredibly close to her heart, it is a bond that transcends time, space, and generations. In this heartfelt and authentic interview, Christine shares her journey, her nostalgia, the call of her roots, and the magic of a dream coming to life. A story that will make you smile, reflect, and perhaps even move you. We can’t wait for you to hear this extraordinary tale.
    --------  
    33:03
  • Trash Arts
    Con la straordinaria Sabrina Cavallari siamo qui per raccontarvi nuove curiosità dal mondo dell’arte! In questa puntata esploreremo un’arte denuncia a salvaguardia del pianeta, trasformando materiali di scarto in opere dal significato profondo. Da Picasso a Duchamp, scopriremo come il riciclo e il rifiuto possano diventare strumenti di espressione artistica, dando nuova identità agli oggetti e lanciando messaggi provocatori. Un viaggio tra ironia e critica alla società dei consumi, tra creatività e riflessione. Non perdetevi questa puntata ricca di spunti interessanti e sorprese! Buon ascolto! Dani & Lia ~~~~~ With the extraordinary Sabrina Cavallari, we are here with facts from the art world! In this episode, we will explore art as a protest to safeguard the planet, transforming waste materials into works with deep meaning. From Picasso to Duchamp, we will discover how recycling and discarded objects can become tools of artistic expression, giving new identities to objects and conveying provocative messages. This episode is a journey through irony and critique of consumer society, blending creativity and reflection. Don’t miss this episode, which is full of fascinating insights and surprises!
    --------  
    44:21

Altri podcast di Cultura e società

Su Diellecast

Diellecast, podcast in Italiano! Diellecast is just another multicultural Italian podcast!
Sito web del podcast

Ascolta Diellecast, PoretCast di Giacomo Poretti e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app