Mai lasciare un chirurgo solo con il paziente. Ti giri un attimo e lo sta già portando in sala operatoria per tagliarlo. Ma, battute a parte, in corsia, il problema della troppa chirurgia, esiste da sempre.
--------
8:06
Specialisti di troppo
Le specialità, i singoli ambiti di cura, hanno soppiantato la medicina interna che, oggi, è spesso relegata a occuparsi di pazienti anziani con tante patologie diverse o con scarse possibilità di guarigione. Ma è un errore. Vi spieghiamo il perché.
--------
8:37
Può un primario aggiustare barelle?
Una continua lotta contro difficoltà materiali, scartoffie e tempi morti delle decisioni amministrative. Intanto, però, i primari devono prendersi cura dei pazienti e gestire il lavoro della loro équipe. E' la responsabilità dei primari italiani, purtroppo spesso costretti a funzioni di cui non dovrebbero occuparsi.
--------
8:01
Ma sarà tutto vero questo burnout
Per le statistiche, un medico e un infermiere su due lamenta di essere esaurito. Un problema reale che però, spesso, diventa una giustificazione.
--------
7:53
Eccellenze in ospedale: ISMETT
ISMETT è una storia di successo, che inizia nel 1997, con la volontà di dar vita a un centro trapianti all’avanguardia in Sicilia, rispondendo alla carenza di strutture adatte nel Sud Italia. L’ISMETT è oggi un centro di eccellenza nel settore dei trapianti e punto di riferimento nazionale e internazionale. È nato dalla partnership pubblico-privata fra la Regione Siciliana, attraverso l’ARNAS Civico di Palermo, e UPMC (University of Pittsburgh Medical Center).Dal primo trapianto di fegato, nel 1999, ha superato oggi il numero di 3.000 trapianti e ha permesso alla popolazione dell’Isola e del Sud Italia di non dover più affrontare viaggi della speranza verso il Nord, diventando poi anche un punto di riferimento per altri Paesi nel bacino del Mediterraneo.All’inizio di dicembre, per la prima volta in Sicilia, sono stati effettuati 7 trapianti nel giro di 24 ore: 4 di rene , due di fegato e uno di polmoni.Abbiamo intervistato il professor Salvatore Gruttadauria, specializzato in trapianto di fegato e chirurgia addominale e Direttore del Dipartimento per la Cura e lo Studio delle Patologie Addominali IRCCS-ISMETT UPMC.
Sanità, ospedali, medici di famiglia, emergenze, ambulanze, rsa. Sarebbe meglio non averne mai bisogno, ma in caso servisse, c'è Day Hospital per raccontavi cosa funziona e cosa no, e per guidarvi tra luci e ombre del servizio sanitario nazionale. Sono Maddalena Bonaccorso, giornalista scientifica, e questo è il mio podcast.www.panorama.it