Il valore di ogni singolo cliente con Andrea Cirone
Continua la nostra chiacchierata con Andrea Cirone, un barman altamente qualificato con esperienze internazionali di rilievo. Ha lavorato come bartender e captain (J-1) al Fiola di Washington DC, un ristorante con 1 stella Michelin, dove ha creato un'intera lista di mocktails (cocktail analcolici) e curato buona parte del programma cocktails per ogni drink list. Ha gestito il cocktail bar del Barracuda a Malta, collaborando con lo chef per abbinare cocktail ai piatti, e ha contribuito al successo di Diwali Terrazza a Torino, culminato nella creazione di Zenzero Torino, un locale rinomato per i suoi cocktail e l'eccellente selezione di bevande. Ogni esperienza ha affinato le sue competenze nella creazione di cocktail signature e nella gestione del bar. In questa seconda parte, Andrea ci ha raccontato la sua avventura americana e come è finito a lavorare con lo chef Fabio Trabocchi, rifiutando un'offerta dalla Disney. Ha condiviso dettagli sulla sua esperienza a Washington DC, dove ha servito sia persone comuni che VIP, come Jennifer Aniston e Jessie J, cercando sempre di offrire il massimo in termini di ospitalità. Inoltre, ci ha spiegato la sua personale definizione di hospitality, un concetto che va oltre il semplice drink, abbracciando l'idea di far sentire ogni ospite unico e valorizzato, diventando il miglior barman in quel momento per quella persona.
--------
22:54
Cocktail stellati e incontri strani con Andrea Cirone
Oggi è venuto a trovarci Andrea Cirone, un barman altamente qualificato con esperienze internazionali di rilievo. Ha lavorato come bartender e captain (J-1) al Fiola di Washington DC, un ristorante con 1 stella Michelin, dove ha creato un'intera lista di mocktails (cocktail analcolici) e curato buona parte del programma cocktails per ogni drink list. Ha gestito il cocktail bar del Barracuda a Malta, collaborando con lo chef per abbinare cocktail ai piatti, e ha contribuito al successo di Diwali Terrazza a Torino, culminato nella creazione di Zenzero Torino, un locale rinomato per i suoi cocktail e l'eccellente selezione di bevande. Ogni esperienza ha affinato le sue competenze nella creazione di cocktail signature e nella gestione del bar. In questa prima parte, abbiamo ripercorso i suoi primi passi nel mondo del lavoro e i momenti che hanno segnato il suo percorso. Il tutto è stato arricchito da alcuni aneddoti divertenti, come quando ha studiato turco solo per scoprire che la sua insegnante aveva la R moscia, mettendo in discussione tutte le sue certezze sulla lingua. Non manca il ricordo di quella notte a Malta, quando ha incrociato un uomo vestito da Batman su un cavallo alle tre del mattino. Ma non è tutto oro quel che luccica; Andrea ci ha anche raccontato alcuni dei momenti difficili che ha affrontato lungo il suo percorso.
--------
27:53
Il segreto del passaggio tra Georgia e Armenia con Luca Torzella
Continua la nostra chiacchierata con Luca Torzella, un vero cittadino del mondo che ha viaggiato in lungo e in largo negli ultimi dieci anni. Laureato magistrale in Mediazione Linguistica, Interpretariato e traduzione, Luca ha scritto una tesi sperimentale in arabo e sta per conseguire un master in Italiano per Stranieri (L2). In questa seconda parte, abbiamo esplorato alcune delle "follie" vissute in prima persona da Luca durante la sua vita, soprattutto nei suoi viaggi. Tra i racconti più epici, spicca il mitico aneddoto del "magico" passaggio tra Georgia e Armenia, e quella volta in cui ha camminato scalzo per due settimane in Australia per immergersi in questa usanza locale. Storie incredibili che vi lasceranno a bocca aperta!
--------
21:13
Dall'Australia all'Arabo: un viaggio epico con Luca Torzella
Oggi è venuto a trovarci Luca Torzella, un vero cittadino del mondo che ha viaggiato in lungo e in largo negli ultimi dieci anni. Laureato magistrale in Mediazione Linguistica, Interpretariato e traduzione, Luca ha scritto una tesi sperimentale in arabo e sta per conseguire un master in Italiano per Stranieri (L2). In questa prima parte, Luca ci ha raccontato come è nata la sua passione per i viaggi e le lingue. Tutto è iniziato con un viaggio in Australia a 19 anni, dove ha capito che non avrebbe mai smesso di esplorare nuove terre e culture. Ha condiviso aneddoti affascinanti dai suoi numerosi viaggi in Africa, Asia e Oceania e ci ha spiegato la sua decisione di studiare la complessa lingua araba. Inoltre, ci ha parlato della sua esperienza di volontariato in Francia, dove ha perfezionato il francese durante i suoi studi accademici.
--------
24:18
I giovani stanno abbandonando gli sport di squadra? con Gianluca Giannasio
Continua la nostra chiacchierata con Gianluca Giannasio, biologo nutrizionista, personal trainer e formatore nazionale della disciplina TacFit (tactical fitness), laureato in Scienze Motorie e in Scienze della Nutrizione, con un Master in Preparazione Atletica. In questa seconda parte, abbiamo accennato al tema del doping nel mondo della palestra, discutendo i rischi e le implicazioni di questa pratica. Successivamente, abbiamo affrontato un tema attuale e delicato: come i giovani si siano allontanati dagli sport di gruppo per avvicinarsi alla palestra, spesso isolandosi con delle cuffie nelle orecchie. Gianluca ha condiviso le sue osservazioni e riflessioni su questo fenomeno, offrendo anche spunti interessanti sui percorsi sportivi che consiglia ai giovani, fin dalla tenera età, per bilanciare una buona atletica corporea con la socializzazione. Inoltre, abbiamo esplorato la disciplina TacFit, svelandone le peculiarità che la rendono unica nel panorama del fitness. Non sono mancati gli aneddoti divertenti direttamente dalle palestre, che hanno aggiunto un tocco di leggerezza alla nostra chiacchierata.
Un podcast che apre le porte ad ospiti di ogni genere, affrontando temi comuni e problemi quotidiani che toccano il cuore di tutti noi.
Ridiamo, chiacchieriamo e riflettiamo attraverso una comunicazione divertente e giovanile, per rendere il tutto più leggero.
Seguici per connetterti ai pensieri di persone come te, in modo autentico e significativo.