Powered by RND
PodcastNotizieAnima Latina

Anima Latina

Radio Vaticana - Vatican News
Anima Latina
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Anima Latina 11.05.2025
    --------  
    24:58
  • Anima Latina - CXCI - 04.05.2025
    "Editio specialis" dedicata ai termini latini utilizzati durante la Sede Vacante Se nelle Congregazioni generali dei cardinali, a cui è affidato il governo durante la “sede apostolica vacante”, è previsto un servizio di traduzione simultaneo, nella Cappella Sistina, dall’Extra omnes, all’Habemus papam, torna protagonista la lingua latina, come idioma ufficiale della Chiesa cattolica. Nel Palazzo Apostolico, tutto il cerimoniale dell’ingresso al Conclave, con i cardinali elettori che si muovono in processione dalla Cappella Paolina al Sacellum Sixtinum, al canto delle Litanie dei Santi, seguito dal Veni Creator Spiritus, fino alla formula del giuramento sul Vangelo di ciascun porporato, e poi all’invito ai non autorizzati ad abbandonare il luogo che sarà “chiuso a chiave”, è scandito da formule latine stabilite dall’Ordo rituum conclavis. Si tratta di “termini tradizionalmente nati e utilizzati in lingua latina, recepiti e conservati nei secoli per disciplinare con precisione e definire questi passaggi cruciali della vita della Chiesa”, come spiega in questa puntata speciale di Anima Latina, don Davide Piras, che fa parte della squadra di scriptores dell’Ufficio Lettere Latine vaticano. Conducono: Fabius Colagrande & Maria Milvia Morciano Puoi ascoltare tutti i podcast di Radio Vaticana - Vatican News cliccando qui: vaticannews.va/it/podcast.html
    --------  
    24:58
  • Anima Latina - CXC - 27.04.2025
    Per ricordare Papa Francesco, tornato alla Casa del Padre nel primo giorno dell'Ottava di Pasqua, il 21 aprile 2025, questa puntata speciale è interamente dedicata a un aspetto particolare del suo Magistero: le citazioni in lingua latina, la lingua ufficiale della Chiesa. Il latino è infatti una lingua cui Papa Francesco è ricorso molte volte per spiegare il significato più profondo di parole, concetti teologici o filosofici in modo semplice e comprensibile. Il suo stile sempre chiaro e diretto, non poteva non ricorrere alla logica essenziale della lingua di Cicerone. Nel Messaggio in occasione del conferimento del Premio “Pontificie Accademie 2023”, alla Pontificia Academia Latinitatis, Papa Francesco ne ricordava innanzitutto l’importanza: “Il latino - spiegava - è un tesoro di sapere e di pensiero, una chiave per accedere ai testi classici che hanno forgiato il nostro mondo. Rappresenta le radici della civiltà occidentale e, in molti modi, la nostra stessa identità. È una lingua che abbraccia la filosofia, la scienza, l’arte e la politica, dimostrando così il suo valore intrinseco di strumento di riflessione e di dialogo, quanto mai necessario in un mondo frammentato come il nostro". Conducono: Fabius Colagrande & Maria Milvia Morciano Sono citati in questa puntata: Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Giubileo della comunicazione, 25 gennaio 2025 Discorso di Papa Francesco per l'Udienza Giubilare dell'11 gennaio 2025 Catechesi di Papa Francesco all'Udienza generale del 12 ottobre 2022 Messaggio di Papa Francesco ai partecipanti al IV Incontro Annuale di "The Economy Of Francesco", ad Assisi dal 6 all’8 ottobre 2023 Catechesi di Papa Francesco all'Udienza generale del 6 novembre 2024 Discorso di Papa Francesco per la sessione conclusiva dei "Rencontres Méditerranéennes", "Palais du Pharo” (Marsiglia), 23 settembre 2023 Puoi ascoltare tutti i podcast di Radio Vaticana - Vatican News cliccando qui: vaticannews.va/it/podcast.html
    --------  
    24:58
  • Anima Latina - CLXXXIX - 20.04.2025
    Habemus podcast! CLXXXIX puntata di Anima Latina con Attilio Mastino, rettore emerito dell’Università degli studi di Sassari, dov'è stato ordinario di Storia Romana ed Epigrafia Latina, che ha studiato la Resurrezione della carne nelle fonti epigrafiche del primo cristianesimo, e padre Antonio Salvi, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che illustra le origini bibliche e l'uso liturgico della preghiera "Et incarnatus est". Ospiti: Padre Antonio Salvi OFM Cap, scriptor Ufficio Lettere latine della Segreteria di Stato, di cui è stato coordinatore. Studioso di epigrafia medioevale Prof. Attilio Mastino, rettore emerito dell’Università degli studi di Sassari, dov'è stato ordinario di Storia Romana ed Epigrafia Latina, e presidente della Scuola Archeologica Italiana di Cartagine Conducono: Fabius Colagrande & Maria Milvia Morciano Puoi ascoltare tutti i podcast di Radio Vaticana - Vatican News cliccando qui: vaticannews.va/it/podcast.html
    --------  
    24:58
  • Anima Latina - CLXXXVIII - 06.04.2025
    Habemus podcast! CLXXXVIII puntata di Anima Latina con Marcello Nobili, latinista, che ci ragguaglia sulle tavole rotonde e i "certamina" promossi dalla Delegazione di Roma dell'Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC), e padre Antonio Salvi, scriptor dell’Ufficio Lettere Latine, che ricorda di aver visto nel Ceramico di Atene una stele dedicata all'agnostos theos citato da Paolo di Tarso. Ospiti: Padre Antonio Salvi OFM Cap, scriptor Ufficio Lettere latine della Segreteria di Stato, di cui è stato coordinatore. Studioso di epigrafia medioevale Prof. Marcello Nobili, latinista, ricercatore, tutor coordinatore nei percorsi di abilitazione per i docenti di materie letterarie presso l’Università Guglielmo Marconi, promotore della cultura greca e romana nell'ambito dell'Associazione Italiana di Cultura Classica Conducono: Fabius Colagrande & Maria Milvia Morciano Puoi ascoltare tutti i podcast di Radio Vaticana - Vatican News cliccando qui: vaticannews.va/it/podcast.html
    --------  
    24:58

Altri podcast di Notizie

Su Anima Latina

Ideato, realizzato e condotto da Fabius Colagrande e Maria Milvia Morciano, con la collaborazione dell'Ufficio lettere latine della Segreteria di Stato. - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
Sito web del podcast

Ascolta Anima Latina, Non hanno un amico e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Anima Latina: Podcast correlati