Powered by RND
Ascolta Black Ops nell'app
Ascolta Black Ops nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Black Ops

Podcast Black Ops
Podcast Black Ops

Black Ops

Radio 24
aggiungere
Esiste la politica estera condotta alla luce del sole, quella degli incontri diplomatici, dei summit e delle organizzazioni internazionali riconosciute.Ma dietr...
Vedi di più
Esiste la politica estera condotta alla luce del sole, quella degli incontri diplomatici, dei summit e delle organizzazioni internazionali riconosciute.Ma dietr...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 12
  • Il virus Stuxnet
    Aprile 2010, Iran: i reattori delle centrali nucleari iraniane si paralizzano all’improvviso, gli scienziati sono costretti a interrompere l’arricchimento dell’uranio. I tecnici bielorussi chiamati a indagare sul blocco individuano Stuxnet, un virus informatico capace di agire fisicamente sui macchinari. Teheran accusa Israele e Usa di aver creato il virus; alcune inchieste giornalistiche dimostreranno che l’operazione era stata battezzata “Giochi Olimpici”.
    2/9/2023
  • L’omicidio Dugina
    20 agosto 2022, Mosca: Darya Dugina, attivista e saggista pro-Putin che si è schierata a favore dell’invasione dell’Ucraina sale sulla sua automobile, che esplode pochi minuti dopo la messa in moto. Dugina muore carbonizzata. Chi ha piazzato l’autobomba e perché? La vittima era Dugina o il padre Alexander Dugin, filosofo di estrema destra che ha ispirato alcuni settori del Cremlino? Si tratta di un commando ucraino che ha colpito a Mosca, oppure di attentatori russi dissidenti? E se Darya Dugina fosse stata uccisa in un gioco ancora più complicato?
    26/8/2023
  • Il Sabotaggio del Nord Stream
    26 settembre 2022, Mare del Nord: una serie di bombardamenti sottomarini colpisce i gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2, che collegavano la Russia all’Unione Europea. Le condotte erano già state bloccate a causa dell’invasione dell’Ucraina, ma il sabotaggio mette fuori uso le pipeline: mentre Danimarca, Svezia e Polonia avviano le prime indagini per stabilire i responsabili scattano accuse reciproche tra Russia e Nato. Operativi russi, sommozzatori ucraini, agenti freelance: chi ha davvero inviato una squadra di guastatori nel Mare del Nord?
    19/8/2023
  • Il Fuggiasco dello Shandong
    22 aprile 2012, Cina: Chen Guangcheng, un avvocato dissidente, cieco da quando aveva quattro anni, riesce a fuggire dagli arresti domiciliari, sale su un’auto guidata da alcuni complici, percorre 800 chilometri, e trova rifugio presso l’ambasciata americana a Pechino. Scoppia un caso diplomatico, proprio mentre si attende la visita di Hillary Clinton. Cosa è successo? Chi ha aiutato il dissidente a fuggire? E come si risolverà il braccio di ferro tra Cina e Stati Uniti sulla libertà di Chen? Dietro la sua fuga c’è una banda di attivisti cinesi che però avrebbe diversi contatti in America.
    12/8/2023
  • La Battaglia di Talahandak
    5 giugno 2020, Tessalit, Mali: le forze speciali dell’esercito francese identificano il covo di Abdelmalek Droukdel, il capo di Al Qaeda nel Maghreb Islamico e discepolo di Al Zarqawi. I militari tentano di arrestare il terrorista, ma scoppia una battaglia feroce che si concluderà con la sua uccisione.
    5/8/2023

Altri podcast di Notizie

Su Black Ops

Esiste la politica estera condotta alla luce del sole, quella degli incontri diplomatici, dei summit e delle organizzazioni internazionali riconosciute.Ma dietro le quinte, spesso, agiscono servizi di sicurezza, forze militari speciali organizzazioni clandestine e gruppi terroristici, che conducono missioni riservate ad altissimo rischio: Black Ops-La guerra delle ombre è il podcast scritto da Antonio Talia e Giampaolo Musumeci con la collaborazione di Giulia Cannizzaro e condotto da Giampaolo Musumeci che in ogni episodio racconta un’operazione segreta in giro per il mondo.Dagli altipiani dell’Afghanistan ai deserti della Libia, dalle metropoli dell’Estremo Oriente all’America Latina, fino al Mediterraneo e al cuore dell’Europa: le Black Ops possono scattare ovunque
Sito web del podcast

Ascolta Black Ops, Il Mondo e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Black Ops

Black Ops

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store

Black Ops: Podcast correlati