Powered by RND
PodcastSportVerona Milan cinque a tre

Verona Milan cinque a tre

Diego Alverà
Verona Milan cinque a tre
Ultimo episodio

Episodi disponibili

3 risultati 3
  • Verona Milan cinque a tre - parte III
    20 maggio 1973: in un’assolata domenica allo stadio Bentegodi un bambino assiste, seduto sulle ginocchia di suo padre, alla partita di chiusura del campionato italiano di Serie A: è lo storico incontro Verona-Milan conclusosi con l’incredibile risultato di 5-3.Mentre sul campo le sorti del mondo sembrano rovesciarsi, i ricordi e le suggestioni volano via dal prato, ritrovano i suoni e le immagini di un passato in bianco e nero, stimolano il confronto con un presente ancora lontano.Si intrecciano così nell’andirivieni capriccioso del tempo i fili che rimandano ad anni in cui il calcio era giocato, non parlato, e ciò che accadeva in campo si faceva specchio e metafora di ben altre vittorie e sconfitte, nella vita come nel più ampio scenario della società e della storia.Il bambino di allora ripercorre il perché del suo amore per il calcio e chi ascolta scende in campo tra le radiocronache della domenica e le figurine Panini, tra l’erba infangata e le moviole, per cercare ancora una volta il proprio posto nel gioco della vita.Un progetto di Pensiero visibile e Ultimo Piano, un testo tratto da Diego Alverà, “Verona Milan cinque a tre. La palla è rotonda, ma la vita è piena di spigoli!” (Scripta Edizioni, 2013).
    --------  
    21:59
  • Verona Milan cinque a tre - parte II
    20 maggio 1973: in un’assolata domenica allo stadio Bentegodi un bambino assiste, seduto sulle ginocchia di suo padre, alla partita di chiusura del campionato italiano di Serie A: è lo storico incontro Verona-Milan conclusosi con l’incredibile risultato di 5-3.Mentre sul campo le sorti del mondo sembrano rovesciarsi, i ricordi e le suggestioni volano via dal prato, ritrovano i suoni e le immagini di un passato in bianco e nero, stimolano il confronto con un presente ancora lontano.Si intrecciano così nell’andirivieni capriccioso del tempo i fili che rimandano ad anni in cui il calcio era giocato, non parlato, e ciò che accadeva in campo si faceva specchio e metafora di ben altre vittorie e sconfitte, nella vita come nel più ampio scenario della società e della storia.Il bambino di allora ripercorre il perché del suo amore per il calcio e chi ascolta scende in campo tra le radiocronache della domenica e le figurine Panini, tra l’erba infangata e le moviole, per cercare ancora una volta il proprio posto nel gioco della vita.Un progetto di Pensiero visibile e Ultimo Piano, un testo tratto da Diego Alverà, “Verona Milan cinque a tre. La palla è rotonda, ma la vita è piena di spigoli!” (Scripta Edizioni, 2013).
    --------  
    20:17
  • Verona Milan cinque a tre - parte I
    20 maggio 1973: in un’assolata domenica allo stadio Bentegodi un bambino assiste, seduto sulle ginocchia di suo padre, alla partita di chiusura del campionato italiano di Serie A: è lo storico incontro Verona-Milan conclusosi con l’incredibile risultato di 5-3.Mentre sul campo le sorti del mondo sembrano rovesciarsi, i ricordi e le suggestioni volano via dal prato, ritrovano i suoni e le immagini di un passato in bianco e nero, stimolano il confronto con un presente ancora lontano.Si intrecciano così nell’andirivieni capriccioso del tempo i fili che rimandano ad anni in cui il calcio era giocato, non parlato, e ciò che accadeva in campo si faceva specchio e metafora di ben altre vittorie e sconfitte, nella vita come nel più ampio scenario della società e della storia.Il bambino di allora ripercorre il perché del suo amore per il calcio e chi ascolta scende in campo tra le radiocronache della domenica e le figurine Panini, tra l’erba infangata e le moviole, per cercare ancora una volta il proprio posto nel gioco della vita.Un progetto di Pensiero visibile e Ultimo Piano, un testo tratto da Diego Alverà, “Verona Milan cinque a tre. La palla è rotonda, ma la vita è piena di spigoli!” (Scripta Edizioni, 2013).
    --------  
    20:58

Altri podcast di Sport

Su Verona Milan cinque a tre

20 maggio '73: in un’assolata domenica allo stadio Bentegodi un bambino assiste con il padre alla partita di chiusura del campionato di Serie A. Lo storico incontro Verona-Milan conclusosi con l’incredibile risultato di 5-3. Mentre sul campo le sorti del mondo sembrano rovesciarsi, i ricordi e le suggestioni volano via dal prato, ritrovando i suoni e le immagini di un passato in bianco e nero. Un progetto di Storie avvolgibili e Ultimo Piano, un testo tratto da Diego Alverà “Verona Milan cinque a tre. La palla è rotonda, ma la vita è piena di spigoli!” (Scripta Edizioni, 2013)La produzione è di Storie avvolgibili.La comunicazione è curata da Pensiero visibileSegui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.
Sito web del podcast

Ascolta Verona Milan cinque a tre, Basketcaffe Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Verona Milan cinque a tre: Podcast correlati

  • Podcast Walter Bonatti. Sul Dru
    Walter Bonatti. Sul Dru
    Sport, Cultura e società, Diari, Documentari