Rusconi "Dal settore privato contributo a cooperazione e sviluppo"
MILANO (ITALPRESS) - "La legge italiana sulla cooperazione assegna un ruolo importante anche al settore profit, perché ritiene che ci siano competenze, know-how, expertise, oltre che finanze, e anche un’importante capacità di innovazione, che nel settore privato devono essere mobilitate per poter essere messe a disposizione dei nostri partner della cooperazione e dello sviluppo". Lo ha detto Marco Riccardo Rusconi, Direttore Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, a margine della presentazione a Milano del libro "Un'impresa non facile".xm4/gtr/mgg
--------
1:15
Sachy "Da Fondazione Aurora supporto a imprese sostenibili"
MILANO (ITALPRESS) - “'Un'impresa non facile' è un libro che è nato come momento di restituzione, di intelligenza collettiva per pensare un po' a quello che era il trascorso di questi sette anni di Fondazione Aurora nel supporto alle imprese africane ad impatto sociale". Lo ha detto Marta Sachy, Direttrice di Fondazione Aurora, a margine della presentazione a Milano del volume "Un'impresa non facile". "In questo libro - aggiunge - abbiamo voluto chiamare i diretti interessati, ovvero gli imprenditori sociali, a parlare di quello che significa fare impresa, impresa sociale, quindi occuparsi d'ambiente, di acqua, di caffè, di agricoltura, per migliorare quello che è l'impatto nelle proprie comunità. La mission di Fondazione Aurora è creare lavoro, ma soprattutto creare lavoro endogeno in Africa, con quella pillola del sociale che si lega alla sostenibilità". xm4/mgg/gtr
--------
1:30
Puglia, Emiliano "UE ha tolto fondi alla cultura, errore gravissimo"
BARI (ITALPRESS) - "C'è stato un blitz da parte dell'Unione europea, che ha impedito nel nuovo quadro di finanziamenti europei di utilizzare i fondi europei per la cultura, ritenendo che essi non fossero in questo momento utili. È stato un errore gravissimo, rispetto al quale però il mondo della cultura europeo non ha reagito assolutamente". Lo ha detto il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, margine del panel "La Puglia che produce - Strumenti e strategie a supporto della filiera audiovisiva". L'evento, parte integrante delle giornate "Apulia Industry Days" di Apulia Film Commission, in corso all'interno del programma del Bif&st 2025. "Anche questo è un errore gravissimo - ha proseguito Emiliano - perché anche in Paesi ricchi c'è bisogno di 'costringere' le comunità a confrontarsi con la produzione culturale".xa2/pc/mca2
--------
1:31
Puglia, Emiliano "UE ha tolto fondi alla cultura, errore gravissimo"
BARI (ITALPRESS) - "C'è stato un blitz da parte dell'Unione europea, che ha impedito nel nuovo quadro di finanziamenti europei di utilizzare i fondi europei per la cultura, ritenendo che essi non fossero in questo momento utili. È stato un errore gravissimo, rispetto al quale però il mondo della cultura europeo non ha reagito assolutamente". Lo ha detto il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, margine del panel "La Puglia che produce - Strumenti e strategie a supporto della filiera audiovisiva". L'evento, parte integrante delle giornate "Apulia Industry Days" di Apulia Film Commission, in corso all'interno del programma del Bif&st 2025. "Anche questo è un errore gravissimo - ha proseguito Emiliano - perché anche in Paesi ricchi c'è bisogno di 'costringere' le comunità a confrontarsi con la produzione culturale".xa2/pc/mca2
--------
1:31
Caso Signal, Leavitt "Dai democratici campagna per creare caos"
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "L'approccio di Trump alla pace attraverso la forza significa che nessuna organizzazione terroristica impedirà alle navi commerciali e militari americane di navigare liberamente nei corsi d'acqua del mondo. Sfortunatamente, però, questo non è ciò di cui i democratici e i media vogliono parlare. Sono concentrati su una campagna coordinata per cercare di seminare caos all'interno della Casa Bianca". Così la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha parlato del caso Signal, occasione in cui gli esponenti del governo Trump hanno criticato aspramente l'Unione Europea in una chat resa pubblica dal giornalista Jeffrey Goldberg. xp6/mgg/gtr
Un aggiornamento costante e completo sulle principali notizie di cronaca, politica, sport, economia, turismo, ambiente e molto altro. Ogni episodio fornisce una panoramica delle ultime novità, trattando temi cruciali come l'Europa, l'agroalimentare e le sfide che coinvolgono i giovani. Con un focus sulle notizie più rilevanti e una narrazione chiara, questo podcast mantiene gli ascoltatori sempre informati sugli eventi che stanno plasmando il nostro presente, aggiornando in tempo reale su ciò che accade in Italia e nel mondo.