Dopo che la morte del calciatore del Cosenza viene archiviata come suicidio, nel 2011 il caso Bergamini si riapre: sospetti, tv e tifosi trasformano Isabella nella presunta assassina. Ma testimoni ignorati, foto e perizie ricostruiscono lo scenario più ovvio: un investimento improvviso, non un omicidio. La Procura archivia, l’incubo per Isabella sembra finito. La famiglia Bergamini però non si rassegna e crede Isabella colpevole: ciò che pareva una fine diventa un nuovo inizio.Contenuti extra:A breve troverai qui le varie consulenze citate nella puntata, il dossier dell’avvocato Gallerani (della famiglia Bergamini), la richiesta di archiviazione del pm Giacomantonio e l’archiviazione del 2015. Se stai ascoltando il podcast su una piattaforma di streaming, trovi gli allegati su valetutto.it. This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit selvaggialucarelli.substack.com/subscribe
--------
55:11
--------
55:11
Ep.1 - La versione di Isabella
Isabella Internò, dopo 36 anni dalla morte del calciatore Denis Bergamini, racconta per la prima volta fuori da un’aula di tribunale cosa accadde quel pomeriggio di novembre in cui il suo ex fidanzato perse la vita sotto un camion. Dal suo racconto inizia un viaggio non alla ricerca di un colpevole, ma alla scoperta di un’innocente. Contenuti extra:Di seguito trovi le uniche lettere rimaste della corrispondenza tra Isabella e Denis, alcuni degli articoli usciti sui giornali dopo la morte del calciatore e la sentenza di assoluzione del camionista Raffaele Pisano. Se stai ascoltando il podcast su una piattaforma di streaming, trovi gli allegati su valetutto.it. This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit selvaggialucarelli.substack.com/subscribe
“Denis Bergamini non si è suicidato, l’ha ammazzato la sua ex fidanzata”. Da 36 anni gli agguerriti familiari del calciatore, i media, gli ultras del Cosenza, l’opinione pubblica, e ora anche un tribunale, accusano Isabella Internò di essere una feroce assassina. Questo intricato legal podcast, in cui Internò parla per la prima volta, mette in fila false ricostruzioni, forzature scientifiche e anche millanterie di tanti testimoni del processo che cambiano versione nel tempo. Per arrivare a una conclusione: Isabella Internò è rimasta incastrata nella morsa infernale della giustizia. Per questo, “Tu non puoi capire” è una complessa inchiesta non alla ricerca di un colpevole, ma alla scoperta di un’innocente.
Dal 18 novembre gratis su Vale Tutto, Spotify e tutte le principali piattaforme di streaming.
‘Tu non puoi capire’ è un podcast scritto da Selvaggia Lucarelli insieme al giornalista Marco Cribari.
Le riprese audio sono di Epos Film.
La post-produzione è di Pietro Paletti.
La copertina è di Cucù Studio.
Si ringrazia la psicologa Ameya Canovi per il suo contributo.
Una produzione Boutade Media. selvaggialucarelli.substack.com