Per intere generazioni le regole dell’amore sembravano chiare: emozioni, gesti, persino le frasi erano sempre le stesse. Poi, tutto è cambiato e le relazioni ora passano dai social, le emozioni dagli emoji e il primo amore finisce con un blocco su Instagram. E sempre sui social cerchiamo disperatamente di etichettare ogni comportamento, con la speranza che dare un nome a ogni situazione negativa ci permetta di esorcizzarle e di tenere a distanza tutto ciò che può farci soffrire.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
23:40
--------
23:40
Ep.2 - Hai perso la testa
Il cuore viene considerato da sempre il nostro principale centro emotivo. È il cuore che, quando ci innamoriamo, accelera i suoi battiti. È il cuore che vive meglio quando amiamo, perché dati alla mano diminuisce il rischio di avere problemi cardiaci. È tutto cuore e niente testa l’amore. E invece no, sbagliamo. Le cose stanno diversamente: l’organo principale influenzato dall’amore è in realtà il cervello.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
23:27
--------
23:27
Ep1 - A scuola d’amore
Ci capiamo poco, e male, quando parliamo di amore. È tutto un raccontare disastri, fallimenti, insoddisfazioni, rancori, nostalgie dei bei tempi andati. Il catalogo è lungo. E allora come si può comprendere oggi l’amore? Come raccontarlo? Forse bisogna fare atto di umiltà, ammettere che siamo pieni di lacune e andare a studiare, tornando a fare ripetizioni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
19:29
--------
19:29
Ripetizioni d'amore - Trailer
Un podcast per parlare di sentimenti, relazioni e tutto ciò che ci fa soffrire, ma ci tiene vivi. Qualche volta con la respirazione artificiale.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per intere generazioni le regole dell’amore sembravano chiare: emozioni, gesti, persino le frasi erano sempre le stesse.
Poi, tutto è cambiato e le relazioni ora passano dai social, le emozioni dagli emoji e il primo amore finisce con un blocco su Instagram.
E per gli adulti, cresciuti in un altro mondo e arrivati alla soglia dei 50 anni, l’amore è diventato un territorio sconosciuto. Per provare a comprenderlo almeno un po’, forse dobbiamo ricominciare a studiare.
"Ripetizioni d’amore" è un podcast di Chora Media
Scritto e raccontato da Angelo MelloneLa cura editoriale è di Marco Villa
Il sound design è a cura di: Cosma Castellucci
La senior producer è Ilaria Celeghin
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Lucrezia MarcelliIl progetto grafico è di Rebecca Grassi e Giulia Mangano
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl