Nella politica italiana c’è poca violenza ma molta scemenza.
Sul caso Kirk il ministro Tajani evoca l'omicidio Calabresi. Ma il figlio Mario reagisce: "Un paragone fuori luogo". Partite le ispezioni di Valditara nella scuola frequentata dal ragazzo di 14 anni che si è ucciso perché bullizzato. Per la preside è tutta colpa dei social. Il ponte più alto del mondo è in Cina ed è sospeso a 625 metri: è stato completato in 3 anni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
9:42
--------
9:42
Son finiti i soldi, son finiti i sogni
Governi sull'orlo di una crisi. La Francia tenta la risalita economica, in Gran Bretagna migliaia di manifestanti in piazza contro gli immigrati. In Germania intanto vola l'ultradestra. Ad 81 anni se n'è andata Marylin Diamond. Il suo libro sulla dieta e il veganesimo ha venduto milioni di libri. La rincorsa del vinile. Il mercato dei dischi non sente la crisi. Soprattutto in Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
10:53
--------
10:53
Buoni e cattivi. Tutti vogliono i giornalisti allineati
Giornalista italiana cacciata dalla flottilla. "Facevo solo il mio mestiere". Giuseppe Conte contro 77 sconosciuti? In ballo la guida del Movimento. I ricconi del mondo investono sull'elisir della vita eterna.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
9:30
--------
9:30
Armi sì, no, ni, boh. La politica italiana ha le idee chiare
-Tutti contro tutti al Senato sul voto per le spese militari. Il Pd vota contro le mozioni di Avs e 5 stelle. E al governo non resta che godersi lo spettacolo. -L'omicidio di Charlie Kirk, l'attivista 31enne alleato e mentore del presidente Trump. Aveva fondato la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa ed era uno strenuo difensore del possesso delle armi. -Gli automobilisti di Roma contro le piste ciclabili decise dal Comune. "Imposte dall'alto, nessuno ci ha chiesto un parere" dicono. See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
10:03
--------
10:03
Rivoluzionari, proibizionisti e reazionari digitali
-La rivolta della Generazione Z per il blocco dei social: il Nepal è nel caos. Il governo aveva vietato Facebook, YouTube e WhatsApp. -A proposito di divieti, inizia la scuola e agli studenti delle superiori sarà vietato l'uso del cellulare. Studenti scettici: non si cura così la dipendenza. -L'affondo di Cacciari: i veri rivoluzionari sono i capitalisti, dice alla festa dell'Unità. E aggiunge: la globalizzazione ha aumentato la ricchezza.See omnystudio.com/listener for privacy information.
La giornata cotta in otto minuti: 'Pizza surgelata' è il podcast quotidiano di Mattia Feltri, Andrea Lucatello e Riccardo Quadrano, nato dall'esperienza di due anni di collaborazione, con il primo ospite ogni venerdì mattina degli altri due a Radio Capital, per commentare le notizie del giorno. Ne è nato uno spazio che coniuga l'approfondimento con la leggerezza che richiede la radio. La buona riuscita dell'esperimento ha suggerito la nascita del podcast quotidiano: otto minuti (o poco più o poco meno) per affrontare i casi del giorno, non per forza i più attuali, ma quelli su cui i tre si sentono di avere qualcosa da dire e, possibilmente, qualcosa su cui sorridere.Il titolo – Pizza surgelata – viene da un tormentone nato proprio in diretta radio il venerdì mattina, ma sta a indicare qualcosa che è sempre pronto all'uso, con poca fatica e tanto gusto. Pizza surgelata esce tutte le mattine, dal martedì al sabato, su HuffPost e le principali piattaforme audio.