Medicina, sviluppo tecnologico, letteratura: la storia di Israele e’ anche quella di una fioritura incredibile per un Paese cosi’ piccolo, una storia segnata pero’ anche dall’instabilita’ politica e da scandali legati ai soldi e al sesso. Israele e’ un perenne rompicapo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
31:14
5. Il peccato originale
Rabin, Arafat, Sharon, Sadat: sono tra i protagonisti dei processi di pace che la storia del conflitto israelo-palestinese ha conosciuto in questi anni sotto la regia degli Stati Uniti. Accordi accolti da festeggiamenti ma sempre puntualmente disattesi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
34:37
4. Da Monaco a Entebbe
Attentati, dirottamenti, sequestri di persona: i palestinesi combattono la loro guerra anche cosi’. Alle Olimpiadi di Monaco del 1972 uccidono 11 atleti israeliani, la risposta di Israele e’ l’operazione ’Furore di Dio’: una delle piu’ grandi rappresaglie della storia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
35:20
3. Il processo
E’ l’11 maggio 1960 quando uno dei maggiori responsabili della deportazione degli ebrei, Adolf Eichmann, viene arrestato da agenti israeliani del Mossad vicino a Buenos Aires e portato di nascosto a Gerusalemme per essere giudicato. Sara’ il processo del secolo, per Israele, quello contro i crimini del nazismo per la morte di sei milioni di ebrei.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
30:17
2. La guerra piu’ lunga
Ben Gurion invia Golda Meir negli Stati Uniti per raccogliere finanziamenti e consentire cosi’ a Israele di armarsi. E’ il tempo delle guerre contro i paesi arabi, da quella per la cosiddetta crisi di Suez alla guerra dei Sei Giorni, dalla guerra dello Yom Kippur a quella del Libano. Conflitti ogni volta scanditi da una pace che sara’ sempre precaria.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Sono passati 75 anni da quando è nato lo stato di Israele. Da allora questa piccola nazione, con le stesse dimensioni di una regione italiana come l'Emilia-Romagna, è sempre rimasta al centro degli equilibri geopolitici, ha vissuto un ciclo continuo di guerre, attentati, stragi, rappresaglie, ha stupito il mondo catturando il criminale nazista Adolf Eichmann e sviluppando con il Mossad uno dei migliori servizi segreti del pianeta, ha creato l'unica vera democrazia del Medio Oriente e fatto fiorire un'economia e una cultura fuori dal comune.
Enrico Franceschini, per sei anni corrispondente da Gerusalemme per Repubblica, ha girato Israele in lungo e in largo, ha intervistato i personaggi più influenti della storia israeliana e palestinese, ha sperimentato cosa vuol dire vivere con il costante timore del terrorismo. Ora racconta in un podcast in sei puntate i trionfi e i drammi dei primi 75 anni dello Stato ebraico.