Powered by RND
PodcastNotizieStrada facendo

Strada facendo

Radio Vaticana - Vatican News
Strada facendo
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Strada facendo 10.05.2025
    --------  
    20:00
  • Una vacanza solidale tra le bellezze del Madagascar
    Una vacanza solidale che unisce la scoperta delle meraviglie del Madagascar – dai parchi marini a quelli terrestri – alla possibilità concreta di aiutare famiglie e persone in difficoltà, portando con sé medicine, vestiti e giocattoli. È il viaggio organizzato dal 6 al 17 settembre da Elfo Avventure, associazione di promozione sociale che crede fermamente che "se cresce la cultura, cresce la pace". Sull’isola al largo della costa sud-orientale dell’Africa, Elfo opera anche a distanza attraverso adozioni e progetti di sostegno allo studio. Il viaggio offrirà l’opportunità di visitare luoghi tipici, come le piantagioni di caffè e cacao, e vivere esperienze indimenticabili, come immersioni per osservare balene e tartarughe marine. I partecipanti partiranno con una valigia extra, riempita di abiti, medicine e materiale scolastico, che verranno consegnati direttamente alle comunità più bisognose della zona. Con noi: - Claudio Ansaloni, guida e presidente di Elfo Avventure [ Photo Embed: Claudio Ansaloni in Madagascar] - Carlotta Barba, guida - Mauro Prisson, camminatore dell'edizione precedente del viaggio solidale A cura di Francesca Sabatinelli ed Edoardo Giribaldi. [ Photo Embed: La consegna degli aiuti alle comunità del Madagascar]
    --------  
    20:00
  • I Luoghi della Passione che attraversano l'Italia
    Romagnano Sesia, incastonata tra le colline novaresi, Sassoferrato, tra i silenzi e i rilievi delle Marche, e infine Marsala, adagiata sulla riva luminosa della Sicilia. In questi tre luoghi l’anima del tempo si risveglia, e la Santa Pasqua prende forma in sacre rappresentazioni cariche di devozione. A Romagnano Sesia, la Passione si snoda come un antico racconto lungo le vie del borgo: 14 quadri viventi trasformano le piazze in palcoscenici del cuore, dove attori in costumi d’epoca ridanno voce e corpo al mistero del dolore e della fede. Anche a Sassoferrato, la Passione diventa memoria viva, linfa che scorre nelle radici profonde della comunità: un evento che, da secoli, fa risuonare la spiritualità delle Marche come un canto condiviso. E infine Marsala, dove la storia si fa preghiera: qui, tra i vicoli intrisi di salsedine e secoli, la Confraternita di Sant’Anna custodisce un’antica tradizione, nata nel cuore del Seicento e fiorita nella fede. Con noi: - Paolo Usellini, portavoce della Sacra rappresentazione del Venerdì Santo a Romagnano Sesia [ Photo Embed: Il Venerdì Santo di Romagnano Sesia] - Luca Giorgi, presidente del Comitato organizzatore della Passione Sassoferratese [ Photo Embed: La Sacra Rappresentazione della Passione a Sassoferrato] - Giuseppe La Commare, priore della confraternità Sant'Anna [ Photo Embed: La Sacra Rappresentazione della Passione a Marsala] A cura di Francesca Sabatinelli, Alessandro Di Bussolo ed Edoardo Giribaldi.
    --------  
    20:00
  • Madeira "l'isola giardino" dove è sempre primavera
    Tradizioni, giardini botanici, mare, vette, altipiani e piscine naturali. Oceano e onde maestose. Siamo nella terra dei fiori, clima mite, eterna primavera. Siamo nell'isola vulcanica di Madeira, regione autonoma del Portogallo, arcipelago formato da quattro isole al largo della costa nord occidentale dell'Africa, famosa per essere stata covo di pirati e dove si snoda il nostro cammino di oggi, dal 19 al 27 aprile. Con noi: - Claudio Ansaloni, guida del cammino. - Fabiana Mapelli, vice presidente de La Compagnia dei Cammini A cura di Francesca Sabatinelli, Maria Helena Sequeira ed Edoardo Giribaldi. [ Photo Embed: Il cammino "Madeira l'isola giardino"]
    --------  
    20:00
  • Una camminata per l'accoglienza, tra le comunità laiche e religiose di Roma
    24 ore di camminata per le strade di Roma: dalle 10:30 di sabato 12 aprile alle 10:30 di domenica 13. Una maratona di 24 ore organizzata dall'associazione di promozione sociale Pontieri del Dialogo, lungo i luoghi di culto e le comunità – laiche e religiose – delle diverse fedi che convivono nella Capitale. La partenza è prevista da San Gioacchino, nel quartiere Prati, chiesa che durante la Seconda guerra mondiale offrì rifugio a ebrei, perseguitati politici e militari. Nel percorso si incontrerà anche l’impegno sociale del Centro di Servizio per il Volontariato Lazio, capofila del progetto per l’accoglienza dei pellegrini in vista del Giubileo 2025. E ancora: la gioiosa armonia degli Hare Krishna, il supporto alle persone senza dimora offerto da Binario 95, e tanto, tanto altro. Il cammino si concluderà al Villaggio per la Terra, con la partecipazione alla Marcia per la Terra. Con noi: - Andrea Fellegara e Luisa Mostile, direttore e vice direttore di Pontieri del Dialogo. - Giuseppe D'Andrea, membro della Confraternita di San Jacopo di Compostella e dello Spedale della Provvidenza di San Giacomo e San Benedetto Labre. - Fabrizio Schedid, responsabile del centro diurno per l'assistenza ai senza fissa dimora Binario 95. A cura di Francesca Sabatinelli, Maria Helena Sequeira ed Edoardo Giribaldi. [ Photo Embed: La locandina dell'evento]
    --------  
    20:00

Altri podcast di Notizie

Su Strada facendo

- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
Sito web del podcast

Ascolta Strada facendo, Market Mover e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Strada facendo: Podcast correlati