Numero monotematico sul Festival dei Diritti Umani, dal 5 al 7 maggio.
Al suo interno interviste a Volker Turk, alto rappresentante per i diritti umani dell’Onu e a Dan Smith, direttore dell’Istituto Sipri di Stoccolma.
--------
12:40
Rights now di lunedì 28/04/2025
- Manca una settimana al Festival dei Diritti Umani: testimonianze, film, musica, fotografia, disegni sui grandi temi di attualità. Tutto il programma su fondazionedirittiumani.org
- Il Memorial Day di tutte le vittime. Due associazioni pacifiste israelo-palestinesi sfidano la retorica dello Yom HaZikaron. Nostra intervista a Ezter Kolanj, co-direttrice di Combatants for Peace
- I “poveri cristi” non sanno di poter rivendicare i propri diritti. Nostra intervista ad Ascanio Celestini per il suo ultimo libro uscito per Einaudi. Martedì 29/4 lo presentiamo alla Libreria Hoepli
--------
12:22
Rights now di lunedì 14/04/2025
- L’emancipazione femminile o è globale o non è. Il 16 aprile a Casa Merini parliamo di Afghanistan con Fatima Haidari, al Festival dei Diritti Umani sarà nostro ospite Gino Cecchettin.
- Coraggiosa scelta del Premio Terzani, che quest’anno va alle giornaliste e ai giornalisti palestinesi. E come Fondazione Diritti Umani richiamiamo l’attenzione sul massacro dei palestinesi con il film From Ground Zero, proiettato il 22 aprile alle 19.30 al Cinema Beltrade.
- Referendum. Rompiamo la cortina di silenzio. Partendo da una questione tecnica: i fuorisede possono votare l’8 e 9 giugno ma non hanno molto tempo per comunicarlo al Comune.
--------
10:43
Rights now di lunedì 07/04/2025
- Ammalarsi nella terra di Montalbano: il presidio sanitario di Emergency tra le serre del Ragusano. Intervista al responsabile Michele Iacoviello
- Liberi e impuniti. Perché attaccare la Corte Penale Internazionale rende il mondo più insicuro. Ne parliamo con Chantal Meloni, docente di Diritto Internazionale, che sarà anche la prossima ospite della rassegna Visioni per i diritti umani, mercoledì 9 aprile, alle 18 alla Libreria Hoepli.
- Come si celebra la Liberazione? Con una festa! Il 13 aprile alla Scuola di via Antonini 50 verrà messa una targa per ricordare che il 26 aprile 1945 da lì, sede provvisoria dell’Eiar partì l’annuncio della Liberazione dal nazi-fascismo
--------
10:07
Rights now di lunedì 31/03/2025
- 200 bersagli, non danni collaterali. La strage di giornalisti palestinesi. Intervista all'inviato di guerra Nello Scavo.
- Gli orrori della cosiddetta guerra ai narcos in Messico. Scarico di responsabilità dopo la scoperto di un campo di sterminio. Il servizio di Andrea Cegna.
Cancellare i diritti con il consenso popolare: la tripla crisi epocale - guerra, clima, pandemia - lo rende possibile.
Rights now, la trasmissione su Radio Popolare a cura della Fondazione Diritti Umani vuole contrastare questo pericolo, facendo conoscere l’importanza dei diritti e delle lotte per affermarli. Ovunque succeda. Con le testimonianze di chi concretizza i diritti umani e dando parola alle nuove generazioni che ci credono.
A cura di Danilo De Biasio