Powered by RND
PodcastNotizieQuel che resta del giorno

Quel che resta del giorno

Radio Popolare
Quel che resta del giorno
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 417
  • Quel che resta del giorno di venerdì 28/06/2024
    Nella puntata di Quel che resta del giorno del 28 giugno 2024, condotta da Mattia Guastafierro il dibattito tv tra Joe Biden e Donald Trump, disastroso per il presidente degli Stati Uniti, con Davide Mamone da New York e Arianna Farinelli, scrittrice e politologa. Nella seconda parte l’avvicinamento al Pride di Milano con Eleonora Dall’Ovo.
    --------  
    53:54
  • Quel che resta del giorno di giovedì 27/06/2024
    Nella puntata di Quel che resta del giorno del 27 giugno 2024, condotta da Luigi Ambrosio: le trattative per i 4 top jobs dell’Unione Europea sono alle ore conclusive a Bruxelles. Con Jacopo Barigazzi di Politico.Eu e Federico Gonzato di Pagella Politica. In Italia la quasi totalità dei media racconta una favola: quella del nostro paese indispensabile e di una destra che avrebbe il diritto di entrare nella maggioranza del Parlamento Europeo. Con Alessandro Alfieri del Partito Democratico. Ma il tema vero è un altro, per noi: è il rischio che il nazionalismo di Meloni, disarticolando le istituzioni europee, si ripercuota sulla tenuta economica e sociale del paese, in nome di una ideologia che premia le corporazioni che sostengono la maggioranza. Con David Bidussa, storico. Il governo Netanyahu minaccia l’attacco a Hezbollah e al Libano. Intervista di Martina Stefanoni a Ugo Tramballi, editorialista del Sole 24 Ore.
    --------  
    55:31
  • Quel che resta del giorno di mercoledì 26/06/2024
    Nella puntata di Quel che resta del giorno del 26 giugno 2024, condotta da Luigi Ambrosio: alla vigilia del vertice europeo in cui verranno ratificate le nomine per i top jobs, la lettera di Ursula Von Der Leyen sull’immigrazione viene interpretata come una apertura a Meloni per il voto di fiducia della commissione, mentre Meloni in Parlamento attacca ancora l’Europa. Mattarella promulga la legge sull’autonomia. L’Ungheria chiede al Parlamento Europeo di non concedere l’immunità parlamentare a Ilaria Salis. Con Alessandra Maiorino, senatrice del Movimento 5 Stelle. Roberto Castaldi, di Euractiv.it In Lombardia il consiglio regionale a guida destra la attacca chiedendole di pagare 90mila euro di arretrati a Aler, l’istituto delle case popolari. Eugenio Losco, avvocato di Ilaria Salis. Pierfrancesco Majorino, consigliere regionale lombardo del Pd. Marc Rutte è stato nominato nuovo segretario generale della Nato. Intervista di Mattia Guastafierro a Stefano Stefanini, ex ambasciatore alla Nato e consigliere diplomatico di Giorgio Napolitano, analista dell’Ispi.
    --------  
    53:42
  • Quel che resta del giorno di martedì 25/06/2024
    Nella puntata di Quel che resta del giorno del 25 giugno 2024, condotta da Luigi Ambrosio: Giorgia Meloni ha attaccato le opposizioni con parole violente, affermando che le opposizioni “vogliono la guerra civile”. Un fatto senza precedenti che dimostra la pericolosità di questa destra al governo. Nello stesso giorno la maggioranza annuncia di volere cambiare la legge elettorale delle politiche e delle amministrative assegnando la vittoria a chi raggiunga il 40%. Un tentativo di colpo di mano dopo le sconfitte alle comunali. Siccome perdo, cambio la legge, è la logica anti democratica. Con Nadia Urbinati e Walter Verini. Giulian Assange raggiunge il patteggiamento con le autorità statunitensi e viene scarcerato. Con Alfredo Somoza e Stefania Maurizi
    --------  
    57:24
  • Quel che resta del giorno di lunedì 24/06/2024
    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici. A cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro
    --------  
    57:36

Altri podcast di Notizie

Su Quel che resta del giorno

I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici. A cura di Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro
Sito web del podcast

Ascolta Quel che resta del giorno, Giorno per giorno e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Quel che resta del giorno: Podcast correlati

  • Podcast Radio Milano Liberata
    Radio Milano Liberata
    Storia