Cosa sono il congedo parentale e quello di maternità? Valgono per il calcolo della pensione? E gli uomini posssono usufruirne? A queste domande risponde Andrea Fusario, esperto previdenziale, fornendo anche i dettagli per i neo genitori che vogliono dedicarsi ai figli, nel primo periodo della loro vita.
--------
19:57
--------
19:57
E se avessi prestato servizio militare...
E se hai prestato servizio militare, prassi cessata nel 2005, hai dirtto all'accredito figurativo del periodo, che si cumula con gli anni di lavoro. Non è difficile, parola di Andrea Fusario. Ascolta la puntata e in menno di 20 minuti, potrai acquisire un anno di contribuzione.
--------
28:15
--------
28:15
Quanto vale la tua laurea?
Conviene riscattare la laurea o versarli su un fondo pensione? Domanda Amletica, senza risposta. Dipende da troppi fattori, ma è fondamentale calcolare il costo e poi rifletterci sopra.In questa puntata, Andrea Fusario ci guida dietro le quinte del riscatto della laurea, in modo che si possano capire i meccanismi di base, per prendere una decisione. Ma quanto varrà la tua laurea?
--------
26:31
--------
26:31
Ti basterà per campare?
Nel precedente episodio, abbiamo imparato a scaricare l'estratto conto contributivo, e ora è il tempo di leggerlo, per capire a quanto ammonterà la propria pensione. Non è un calcolo preciso, ma indicativo per consentire almeno di comprendere la dimensione del problema. Un modo veloce, semplice e un po' grezzo, ma è sempre il primo passo verso la conoscenza. E tu, quando inizierai?
--------
31:50
--------
31:50
Primo passo: l'estratto conto contributivo, ovvero "io so di non sapere"
Chi sapeva che l'estratto conto contributivo è disponibile online? Chi sapeva che, con lo SPID, in 5 minuti esatti, potete controllare la vostra storia contributiva?Il primo passo per capire quali soluzioni adottare, è conoscere a quanto ammonterà la pensione futura.Senza questo dato, è difficile immaginare qualsiasi soluzione. Un tempo sarebbero occorse ore di fila, domande in carta bollata, attese estenuanti. Oggi, con qualche click, otteniamo le risposte volute. E allora, inziamo!
Avremo mai una pensione? Difficile rispondere, le regole continuano a cambiare e gli esempi di oggi non valgono per domani. La previdenza è stata per settant'anni una certezza per gli italiani, ma la crisi demografica ha sgretolato il sistema, trasformandolo in una criticità da affrontare.In questo podcast, raccontiamo le regole odierne e trattiamo qualche caso concreto, in modo che si inizi una riflessione profonda sul futuro sostenibile della nostra terza età.